President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 7, 2017
in
Primo Piano
June 7, 2017
0

“Totò Riina è ancora il capo di Cosa Nostra, gravissimo scarcerarlo”

Intervista con il procuratore Leonardo Agueci sulla decisione della Cassazione di lunedì

Gruppo Fraterno Sostegno ad Agnese BorsellinobyGruppo Fraterno Sostegno ad Agnese Borsellino
“Totò Riina è ancora il capo di Cosa Nostra, gravissimo scarcerarlo”

Il magistrato Leonardo Agueci, Procuratore Aggiunto della DDA di Palermo

Time: 3 mins read

Il gruppo Facebook “Fraterno sostegno ad Agnese Borsellino” ha contattato il dr Leonardo Agueci, Procuratore Aggiunto presso la DDA di Palermo, con alle spalle decine e decine di indagini su Cosa Nostra e reati ad essa collegati.  Gli abbiamo chiesto di commentare la decisione della Corte di Cassazione che riguarda Totò Riina e la richiesta dell’avvocato di questi sul differimento pena, o in alternativa,  i domiciliari a causa dei problemi di salute del boss attualmente detenuto.

In sostanza la prima sezione penale della Cassazione ha accolto il ricorso del difensore di Totò Riina, che chiede il differimento della pena o, in subordine, la detenzione domiciliare. La richiesta, si legge nella sentenza,  era stata respinta lo scorso anno dal tribunale di sorveglianza di Bologna, che però, secondo la Cassazione, nel motivare il diniego aveva omesso “di considerare il complessivo stato morboso del detenuto e le sue condizioni generali di scadimento fisico”.

Dr Agueci, lei che si è occupato di tanti processi di mafia e reati ad essa connessi, cosa ne pensa di questa decisione della Cassazione?
C’è stata una pronuncia del Tribunale di sorveglianza di Bologna che ha respinto l’istanza dell’avvocato di Riina per il differimento pena, o la detenzione domiciliare,  per motivi di salute. Su ricorso della difesa,  la Cassazione ha annullato la decisione del tribunale di sorveglianza di Bologna dicendo che era carente di motivazione in particolare sul punto della presenza attuale della pericolosità di Riina. Inoltre la stessa Cassazione ha affermato che esiste un principio costituzionale in base al quale sarebbe giusto consentire a chiunque di morire dignitosamente. Ed ha annullato, rimandando al tribunale di sorveglianza per una nuova decisione. Però ha fissato dei principi sicuramente preoccupanti. Innanzitutto perché non ha tenuto conto dell’attuale pericolosità di Riina che esiste in quanto Rina è ancora oggi il capo di Cosa Nostra, non uno dei capi ma il capo di cosa nostra. Quindi far uscire dal carcere il capo di Cosa Nostra è una cosa gravissima.

Da cosa si evince che è ancora il capo di Cosa Nostra?
Noi lo desumiamo da vari elementi investigativi. Ci sono dichiarazioni recenti di pentiti ed  intercettazioni telefoniche, tra cui una recente tra due boss mafiosi della famiglia palermitana di Santa Maria del Gesù che ne parlano ancora come l’indiscusso capo di cosa nostra. Poi lo desumiamo dalle famose intercettazioni in carcere

Totò Riina, boss di Cosa Nostra, è stato condannato nel 1992 a diversi ergastoli

tra Riina con Lo Russo, quelle in cui lui parla dell’attentato a Nino Di Matteo, dove in qualche modo si compiace dell’attentato di Capaci e in ciò si capisce che parla e ragiona come un capo. Quindi tutti elementi che fanno pensare che se ritornasse in libertà, o comunque venisse messo in condizione di comunicare con l’esterno, sicuramente gli effetti sarebbero molto gravi e pericolosi. Ma poi vi sarebbe anche un segnale molto grave. Perché noi facciamo tanto per accrescere la credibilità dello Stato, per convincere le vittime di reati che dello Stato si possono fidare. Nel momento in cui lo Stato scarcera Riina è chiaro che questa fiducia andrebbe a farsi friggere.

Ma ciò non creerebbe anche un precedente pericolosissimo? Visto che con Bernardo Provenzano è stato usato un trattamento diverso.
Certo, le faccio un altro esempio. Tempo fa ci fu una polemica perché la processione del Santo non si fermasse a  fare l’inchino davanti a casa di Riina, a maggior ragione pensiamo a cosa accadrebbe se Riina tornasse a casa sua. Quindi come messaggio di credibilità dello Stato le istituzioni farebbero una figuraccia monumentale. Ma poi pensiamo a ciò, la Cassazione afferma che ha Riina ha il diritto di morire dignitosamente e tutte le persone che ha ammazzato non avevano questo diritto? Non aveva il diritto di morire dignitosamente? Chi è stato ha sciolto nell’acido non aveva il diritto di morire dignitosamente. Anche sul piano di giustizia retributiva queste cose fanno male perché non si ha il rispetto delle vittime.

Il nostro pensiero è andato al piccolo Giuseppe Di Matteo, ucciso per volere di Riina.
Ma non solo il piccolo. Io, di processi ne ho fatti tanti e diversi. Ogni tanto uno ci pensa a certe cose. Le racconto un episodio. Un povero cristo, che quasi per sbaglio, è stato preso e portato in un casolare, interrogato con una corda al collo; questo alla fine li convince che non c’entrava niente con i loro affari e uno degli aguzzini si volta verso Riina quasi a chiedere “Che facciamo?”. E Riina gli fa il segnale “Affuchiamulo”(soffochiamolo), quindi lo strangolano lo stesso. Lei pensi che di queste situazioni Riina è stato artefice ma a centinaia. Sono tutti fatti accertati da sentenze passate in giudicato. Esiste anche un rispetto della Giustizia e bisogna tener conto del rispetto delle vite e del valore della vita.

Share on FacebookShare on Twitter
Gruppo Fraterno Sostegno ad Agnese Borsellino

Gruppo Fraterno Sostegno ad Agnese Borsellino

DELLO STESSO AUTORE

“Totò Riina è ancora il capo di Cosa Nostra, gravissimo scarcerarlo”

“Totò Riina è ancora il capo di Cosa Nostra, gravissimo scarcerarlo”

byGruppo Fraterno Sostegno ad Agnese Borsellino
leonardo agueci

La rabbia e l’orgoglio di un magistrato antimafia a Palermo

byGruppo Fraterno Sostegno ad Agnese Borsellino

A PROPOSITO DI...

Tags: agnese borsellinoCorte di Cassazionecosa nostradda di palermoLeonardo Aguecimafiascarcerazione riinaToto Riina
Previous Post

Il Manifesto di Bassetti, una sveglia per tutti gli Italici del mondo

Next Post

Il Quarticciolo e l’autenticità delle periferie romane

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

Madonna Celebrates Her Birthday and Her Son’s, Rocco, in Sicily

byLa Voce di New York
Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

Former Seamstress for Loren and Mastroianni Stabs 84-Year-Old Husband

byLa Voce di New York

New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

David Leavitt, il passato, l’Italia e la luce di New York

byMichele Crescenzo
Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

Due morti travolti da alberi in 24 ore: allarme “verde” a New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
quarticciolo

Il Quarticciolo e l'autenticità delle periferie romane

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In