Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 15, 2016
in
Primo Piano
January 15, 2016
0

La vicenda di Quarto Flegreo

Cari 5S, per le infiltrazioni ci vuole l’idraulico

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
quarto-flegreo-m5s
Time: 4 mins read

Ma come fa Rosa Capuozzo, Sindaco del Comune di Quarto Flegreo, a difendersi “nel processo e non dal processo” se non è nemmeno indagata? Misteri della Dottrina Micromega; da qualche anno disponibile, in versione divulgativa, anche come Catechismo-del Fatto Quotidiano. Un buontempone potrebbe rispondere: abbi fede. E infatti, ecco il marito, ecco l’indagine: abuso edilizio, o giù di lì: non è la stessa persona, ma è meglio di niente (naturalmente il cartellone giudiziario, come l’originale nei teatri, presenta caratteri di vario corpo, o grandezza: sicchè vi si potranno scorgere anche contestazioni-sottotitoli accessorie: falso, abuso d’ufficio in concorso, e in una successiva edizione, perchè no?, anche un bel reato associativo, che non guasta mai). Se volessi seguitare sul tono fictional, qui sommariamente esemplificato, potrei aggiungere: ve lo siete meritati. Ma sarebbe un fuor d’opera, è il caso di dire. Semmai si deve sperare, anche se non è facile, che qualcuno, fra i milioni di italiani in qualche modo emotivamente e politicamente interessati a questo caso-non caso, faccia per lo meno una pausa; e ne tragga motivo per raffrenare la voluttà anarchico-fascista che ha fin qui quasi esclusivamente sostanziato la loro “fede nella legalità”, in questo nuovo Credere-Obbedire-Combattere.

Nessuna illusione sui capipopolo in ascesa, sugli impostori in carriera: miracolati da un disordine endemico per cui, da uscieri (l’On. Di Maio, azzimato al punto giusto) o barellieri (l’On. Di Battista, piuttosto prestante) che sarebbero stati in una società bene ordinata, si sono visti catapultare alle maggiori irresponsabilità istituzionali. La questione non è se il Sindaco debba dimettersi; se proprio ci tengono, in Consiglio Comunale possono presentare una mozione di sfiducia e con buone probabilità di successo, dato che il M5S è maggioranza. Il punto politico, semmai, è l’idea privatistica delle istituzioni. L’abbiamo “espulsa”, li espelleremo tutti, assicura l’On. Fico che, con la sua barbetta neohipster d’ordinanza e la camicia penzoloni da finto trafelato, riesce una buona sintesi far i primi due. E allora? Come fossero Scienthology.

Li abbiamo espulsi. Per “infiltrazioni camorristiche”. Cioè per l’impalpabile niente. Ma che fate? Ma che dite? Un consigliere comunale che, aeroefotogrammetrie alla mano, entra in attrito con Rosa Capuozzo, e sbraita di svelare che la “pratica edilizia” della casa di lei non è in regola. Il molesto funambolo del catasto diventa una minaccia. E la minaccia, un’infiltrazione: perchè al telefono il Sindaco, nell’ira della bega similcondominiale e nella psicosi sgrammaticata di cui anch’essa si pasce, urla di “ricatto”. Manco fosse stata Silvia Melis o Angela Casella. Smettetela. Smettetela.

Il fanatismo condannatorio è olio di ricino (“sono in arrivo anche altre espulsioni”); il flash mob, come forma e contenuto politico prevalente, è cupo muggito di folle adunate in una perenne Piazza Venezia; proporre “un tour” per i comuni in cui sono indagati amministratori del PD, “per vedere se fanno quello che abbiamo fatto noi”, è mimesi, per ora larvale, del “Juden Raus!”. Si va in cerca di masse da espellere, di infezioni da cauterizzare, di dubbiosi da educare e convertire. Con la scure dell’Inquisizione che, melliflua, usa doppi pesi e doppie misure, coprendo gli amici, lapidando i nemici. Leonardo Sciascia lo chiamava: l’eterno fascismo italiano.

In queste ore, dopo dieci anni, il Processo Why Not, ardentemente voluto dal Dott. Luigi De Magistris, si è concluso con la ormai consueta assoluzione-pernacchia degli imputati. Lì le infiltrazioni, nonchè della criminalità organizzata, si vollero dell’intera compagnia di Lucifero: false fatturazioni, l’omicidio Fortugno, la faida ‘ndranghetista di San Luca, gli appalti di Finmeccanica, i viaggi in Africa di soggetti legati a Romano Prodi, opere pubbliche sospette in Cina e un traffico d’armi. Per dire della consistenza di certi concetti, chiamiamoli così. Per le infiltrazioni ci vuole l’idraulico. Basta e avanza.

E allora, prima di blaterare il solito autodafè contemporaneo (“Abbiamo piena fiducia nella magistratura”): ci andate a Napoli, ad esortare al Sindaco a pubbliche scuse, ora per allora, e magari alle dimissioni pure lui, posto che fu eletto sulle ali di un entusiasmo Law&Order, rivelatosi fallace,  funzionalmente ed istituzionalmente inappropriato? E vi portate pure Saviano? No che non ci andrete. E invece fareste bene ad andarci. Per esercizio spirituale e politico, per ricondurre Sua Maestà “La Giurisdizione Penale”, Sua Santità “La Sentenza” al giusto ordine umano, frequentemente erratico, e ancora più frequentemente erroneo.

Infiltrazioni. Ci andate a Palermo, a magari vi portate il Saviano di prima, che vi ha messo in mora per i sette giorni impiegati ad organizzare il rogo della Capuozzo (doveva denunciare subito le minacce, ammonisce il ditino alzato), e magari anche l’On. Bindi, e l’On. Fava, e vi fate spiegare quanto liquame è percolato, cioè si è infiltrato, dai muri del Palazzo di Giustizia di Palermo, Sezione Misure di Prevenzione Antimafia? In quanto tempo il CSM ha decretato “espulsioni”, se le ha decretate? E vi fate dire dai predetti, Saviano in testa, quante volte, nei sei mesi trascorsi da quando si è saputo che quello che si è saputo, hanno messo in mora il CSM, per “omessa espulsione” di magistrati?

 Non andrete nemmeno lì, ovviamente. Nè vi soffermerete a chiedervi se, con simili insabbiamenti in grembo, con il processo che, quando assolve, può al più ratificare l’abuso investigativo a monte, la magistratura e i suoi provvedimenti, i suoi accoliti in dottrina e in propaganda, possano costituire presupposto logico-etico di una qualsiasi censura politica. Non ci andrete perchè fare politica (diciamo così) ignorando la differenza fra una mansarda e una norma costituzionale (“Non sono a favore della presunzione d’innocenza per i politici. Se uno è indagato, deve lasciare, lo chiedono gli elettori”, ha ruttato l’On. Di Maio in margine a questa storiella), è l’unica via per sfangarla dal tedio di una portineria, dalle umili fatiche di una barella.

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: GrilloM5SMovimento CinquestelleQuarto Flegreo
Previous Post

Alla (ri)scoperta del populismo

Next Post

Chi difenderà i sunniti?

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

Trump e l’aereo: il 747 dono del Qatar, un “palazzo volante”

byAlessandra Quattrocchi
Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

Il caro dazi mette in ginocchio le Chinatown d’America

byDania Ceragioli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
arabia-saudita-iran

Chi difenderà i sunniti?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?