President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 2, 2015
in
News
November 2, 2015
0

Roma scassata: o Papa Francesco è uno stupido o Marino è un chiacchierone

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Time: 3 mins read

L’epilogo maldestramente ondivago dell’ex Sindaco romano: la sua rinuncia; poi la rinuncia alla rinuncia; quindi la rinuncia dei consiglieri comunali alla rinuncia alla rinuncia del Sindaco medesimo, non sono stati l’espressione di un’esperienza politica che si inabissa per avere amministrato male, o peggio di come ci si attendeva. Ha semmai esemplificato, con tutta la risonanza che Roma può suscitare in Italia, che la realtà della politica: atti, azioni, scelte, mete, non presentano alcun rilievo. Ma, è questo il punto: la politica incarnata nella realtà non ha rilievo perchè, deliberatamente, tutto si scioglie in un racconto, in una “presentazione”, una sorta di Maxipowerpoint: incessante, facile, accattivante e godibile, come una melodia da canticchiare nel corso della giornata. 

Marino non si è candidato, alle primarie del Partito Democratico prima e a Sindaco di Roma poi, per agire: ma per impersonare una dramatis persona, un personaggio su un proscenio. Il personaggio era quello del “marziano”: a significare una siderale distanza dai suoi predecessori ma, segnatamente, da quello più immediato, Alemanno. 

Una volta preso l’abbrivio, l’incantamento avvince: non si parla di trasporti, di responsabilità amministrative dei singoli dipendenti, di smaltimento dei rifiuti, di asili nido, di urbanistica, di scuole, di bilancio, a partire da un punto certo per arrivare ad un altro punto certo. No: si esclude che l’azione amministrativa abbia una reale dimensione, e si caldeggia un’interpretazione in cui valgono solo immagini-chiave, ammiccamenti: “discontinuità”, “legalità”, “antifascismo”, che  accantonano l’amministrazione attiva e alimentano un perenne “dibattito”, il commento, la storia.

Così, le necessità minime e massime della vita associata, che proprio nell’amministrazione locale dovrebbero rinvenire la prima e più immediata audizione, vengono scarnificate e ridotte al ruolo di comparsa. Gruppi criminali hanno assorbito la vita della città, tutt’intera, ogni centimetro, ogni centesimo, ogni battito di ciglia: sicchè, l’inerzia, l’inadeguatezza, le carenza della Giunta, se mai si ammettessero, sarebbero comunque spiegabili come perenne ed insondabile effetto di quella presenza. E perciò, espunte dalla realtà. Quando, nello scorso Dicembre, la Procura della Repubblica ha esposto alla comune conoscenza l’inchiesta Mafia Capitale, il racconto si è inarcato fino alle vette della Verità Assoluta.

Vedete? C’era del marcio, e c’è  ancora, perciò tutto quello che io dovevo fare, ha detto il Sindaco, era parlarvi del marcio, raccontarvelo. Non altro. Solo che gli interessi criminali colpiti, anzi politico-criminali, anzi politico-cultural-criminali, non desistono: perciò tanto hanno fatto, che mi sono dimesso. Come si vede, al suo apogeo, il racconto si è fatto etereo, così sublimato in dicotomie onnivalenti da chiamare in causa il teologo.

E qui casca l’asino, con rispetto parlando. Perchè, proprio a proposito di teodicee e di teogonie, la scelta di non fare il Sindaco ma la dramatis persona si è incartata su se stessa. 

Come si è diffusamente osservato, fra i più puntuti detrattori del Sindaco Marino, si è levato Papa Francesco: personalmente, e in più di un occasione. Secondo le rime obbligate di una narrazione pedagogica che non ammette graduazioni, Papa Francesco può essere solo:

A) uno stupido politico-amministrativo, perchè non capisce che, indebolendo Marino, rafforzava Carminati&C;

B) uno stupido politico-amministrativo ed anche un impiccione geo-politico, perchè non si è mantenuto al di qua del Tevere;

C) non è uno stupido e tiene nel dovuto conto l’inchiesta Mafia Capitale, ma non la considera valido strumento politico amministrativo per giustificare inerzie e inadeguatezze, ma solo un’indagine che investiga su singole responsabilità;

D) non è un stupido, ma resta un impiccione, perchè, certo, agisce bene quando intacca l’autocompiacimento di interi sistemi geopolitici e di consolidati sistemi di pensiero, ma avrebbe dovuto sapere, come insegnava Padre-Veltroni, che “non si spezza una storia, non si interrompe un'emozione'.

Una simile filigrana critica potrebbe apparire scanzonata, se non fosse l’imbarazzante, ma inevitabile conseguenza della irresponsabile faciloneria con cui, sempre più frequentemente, si accredita questo modo di corrompere la realtà, di prendersi gioco della semplicità delle cose, e delle cose delle persone semplici. Faciloneria di cui “la storia di Marino” è solo un esempio. Corrompere la realtà: esatto. Cioè la conoscenza articolata, l’onestà delle verità complesse, difficili, precarie.

Saprebbe, l’ex Sindaco, indicare un apparato amministrativo nel mondo, che non susciti avidità, occhiute ed equivoche presenze, leste di mano e gravide di ogni concupiscente desiderio? Saprebbero dire, gli assertori dello storytelling di Marino-contro-Mafia Capitale, compreso il New York Times, che Papa Francesco o è un fautore della stupidità o è un fautore della criminalità?

Se non lo sanno fare, allora cambino registro e provino, per l’avvenire, ad essere “narrativamente” meno rozzi e personalmente meno pretenziosi.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: FrancescoIgnazio MarinoMafia CapitalePapa FrancescoRomasindaco Marino
Previous Post

Quando i cattolici si riconciliarono con gli ebrei

Next Post

Da tre giorni in Sicilia si simula una guerra mondiale, ma alla politica non gliene frega nulla

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Di Maio: “Meloni continua a rassicurare gli altri Paesi, non è un buon segno”

Di Maio: “Meloni continua a rassicurare gli altri Paesi, non è un buon segno”

byLa Voce di New York
Rushdie rischia di perdere un occhio: gli iraniani esultano per l’accoltellamento

Rushdie rischia di perdere un occhio: gli iraniani esultano per l’accoltellamento

byAlessandro D'Ercole

New York

Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York
Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

Arrestata presunta spia iraniana a Brooklyn: voleva colpire una dissidente

byPaolo Cordova

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Il pubblico del convegno di Firenze 'Riparliamone: la lingua ha un valore' (foto di Antonello Serino Met)

Il valore della nostra lingua italiana e l'insegnamento all'estero: il caso New York

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In