Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 27, 2015
in
Primo Piano
September 27, 2015
0

Il papa della gente visto dalla gente gay

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 4 mins read

Papa Francesco è probabilmente uno dei Pontefici più amati dall'opinione pubblica mondiale. Ma come capo della Chiesa Cattolica, Bergoglio è anche tenuto a riconciliare, non senza una certa dose di equilibrismo, l'intransigenza dottrinale dell'istituzione ecclesiastica con la "sterzata" verso la modernità e la conciliazione che lui stesso sta cercando di impartire.

Secoli di atteggiamenti ostili nei confronti di alcuni gruppi tuttavia sono difficili da superare o essere dimenticati da coloro che sono stati iscritti per troppo tempo sul lato dei "cattivi" della lavagna morale.

Mentre dal punto di vista dottrinale il Vaticano continua a condannare l'omosessualità, Papa Francesco lasciò tutti di stucco nel 2013 quando, chiamato a pronunciarsi sull'ammissibilità dei gay tra le fila del clero, rispose: “Chi sono io per giudicare?”. Similmente, lo scorso gennaio, non esitò a dire ad un transessuale spagnolo “la Chiesa ti ama e ti accetta così come sei”.

Malgrado queste dichiarazioni individuali, tuttavia, Francesco non ha veramente spinto nessun cambiamento sostanziale nei precetti ecclesiastici e, anche durante il suo discorso di mercoledì al Congresso, ha ribadito una definizione del concetto di "famiglia" che, a prima lettura, potrebbe apparire decisamente tradizionalista.

In realtà, pur accennando alle “minacce esterne ed interne che minano il valore famiglia come elemento costituente della struttura sociale” Bergoglio non ha veramente escluso in termini chiari che, queste famiglie possano essere costituite anche da persone dello stesso sesso.

Proprio per questo motivo, in occasione della visita del papa a New York, abbiamo lanciato un piccolo sondaggio su Facebook chiedendo ad alcuni esponenti della comunità gay della Grande Mela un loro parere su Francesco e sui cambiamenti in atto nella Chiesa sotto il suo pontificato.

Come accennato, il risentimento nei confronti del Vaticano, frutto di secoli di ostilità ecclesiastica, è duro a morire anche di fronte a quello che sembra un atteggiamento nuovo da parte di questo papa.

A dispetto delle sue aperture, Robert M., esponente della comunità newyorchese LGBT, non esita a definire il Pontefice come “un'altro bigotto anti-gay”, mentre Patrick L. confida che “sin dall'eta' di dieci anni, cioè da quando ho capito di essere gay, la Chiesa mi ha considerato un peccatore della peggiore specie. A questo punto non ho più alcun interesse nel modo in cui la Chiesa mi vede dal momento che non credo più in Dio. L'unica cosa che mi interessa è il modo in cui la posizione ufficiale del Vaticano continua ad avere un effetto distruttivo sulla sensibilità di quei giovani cattolici che sono anche omosessuali”.

L'atteggiamento di Ben R. nei confronti di Francesco è di “cauto ottimismo”. Dice: “Sul tema dell'omosessualità non mi aspetto un cambiamento radicale da parte di questo papa ma almeno, apprezzo i piccoli passi in avanti che sta compiendo in questo senso”.

Per l'ex-cattolico Robert C. “questo papa sta cercando di riformare un'istituzione che ha brutalizzato i membri della comunità gay per troppo tempo” un giudizio condiviso anche da Dean F. che pensa che le recenti aperture del Pontefice rappresentano “troppo poco che arriva troppo tardi”.

Bob D. apprezza “i piccoli passi compiuti finora ma un vero riscatto da parte della Chiesa cattolica può avvenire solo attraverso gesti chiari e concreti. Per cambiare idea sul Cattolicesimo abbiamo bisogno di qualcosa di più di generiche dichiarazioni di simpatia. Che il papa celebri delle nozze gay in Vaticano o ordini ai suoi arcivescovi di dimettersi se hanno coperto abusi sessuali. Ecco, questi sarebbero azioni concrete che segnalano un vero cambiamento di rotta”.

Thomas K. è uno dei pochi interpellati che era inizialmente disposto a dare al papa una possibilità di dimostrare le sue buone intenzioni. “Come è successo anche con l'elezione di Obama, l'arrivo di questo papa con i primi segnali di riforma che ha attuato, ha suscitato molte attese da parte della gente e questo ha creato inevitabilmente una certa delusione alla fine perché c'è un limite a quello che un papa o un presidente possono fare per cambiare le cose all'interno delle istituzioni che presiedono. All'inizio io ho avuto una reazione di cauto ottimismo perché un papa che, seppur lentamente, muove la Chiesa nella giusta direzione in materia di giustizia sociale o di ambiente è una cosa positiva, soprattutto se questo avviene in coincidenza con un ammorbidimento dei toni nei confronti dell'omosessualità. Ma poi, nel corso della sua visita, durante un'omelia celebrata a Washington di fronte ai vescovi locali, il papa ha lodato la loro reazione agli scandali sessuali compiuti da membri del clero anche se, a mio avviso, questo 'mea culpa' all'interno della Chiesa americana è del tutto insufficiente. Francesco avrebbe dovuto abbandonare i toni diplomatici e puntare il dito più energicamente contro i responsabili”.

John W. dice di essere cresciuto in un ambiente familiare ostile al Cattolicesimo e ha finito per disinteressarsi completamente alla religione e ai suoi precetti. Come molti altri membri della comunità gay, anche lui ha un atteggiamento ambivalente nei confronti di Francesco:

“Il suo predecessore, Benedetto XVI ha definito l'omosessualità come un 'disordine'. Francesco sembra condividere questa opinione ma aggiungendo che, malgrado ciò, i gay vanno rispettati in ogni caso. Personalmente, mi pare che per lui essere omosessuali sia divenuto un fatto accettabile anche se credo che conservi intatta la diffidenza della Chiesa ne confronti di ogni sforzo organizzato per promuovere e difendere i nostri diritti in un più ampio livello sociale”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: cattolicigayLGBTmatrimonio gayomosessualiPapaPapa Francesco
Previous Post

Il Papa a New York

Next Post

La Sicilia come la Catalogna? I Conti Pubblici Territoriali dicono che l’Indipendenza conviene

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'Italia liberista e il teppismo dell'impunità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?