Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 4, 2015
in
Primo Piano
September 4, 2015
0

Dietro il fiume di migranti una strategia per distruggere l’Europa

Giuseppe BarcellonabyGiuseppe Barcellona
Time: 4 mins read

Un fiume umano di disperati in fuga da condizioni di vita miserrime sta invadendo l’Occidente creando un problema di proporzioni bibliche che rende insonni le notti dei politici europei i quali devono trovare un soluzione muovendosi su un filo tra il riconoscimento dei diritti internazionali ed i brontolii della gente del posto che sempre più vive questo fenomeno come una invasione, anche alla luce degli oramai svelati scandali che hanno rivelato truffe e finanziamenti illeciti alle organizzazioni che prendono in carico i migranti al loro arrivo.

Non è semplice comprendere le dinamiche di una situazione che si sviluppa in una vasta area che va dal Medio Oriente fino alla vicina Africa, continuando il proprio iter in Europa, punto di arrivo dei disperati; alcuni sospettano vi sia una regia unica dietro l’intera vicenda, un unico burattinaio i cui fili sono visibili solo a chi osserva con lo sguardo lungo di chi vede da lontano e soprattutto utilizza l’occhio della storia.

Si comincia con la corruzione dei politici in moltissimi Paesi dell’Africa e del Medio Oriente; costoro sono al servizio di organizzazioni internazionali, le quali abilmente creano le condizioni per uno stato di guerra permanente e di povertà assoluta nel Terzo mondo, fomentando guerre, vendendo armi ad entrambe le fazioni, sottraendo terreni coltivabili preservandoli per le lobbies dei bio combustibili.

Poveri, nel bel mezzo di una guerra, senza terra né speranza per il futuro, una marea umana fugge dalla terra natia per giungere nella ricca Europa. Per arrivare fino ai nostri lidi devono rivolgersi ad una organizzazione che li conduce dai Paesi d’origine fino alla frontiera, nel caso dell’Italia è la Libia e da qui, dopo la traversata, vengono accolti da un’altra organizzazione (molti sostengono che sia la stessa organizzazione a gestire le due fasi, pagare gli scafisti-accogliere migranti-incassare finanziamenti) quella che gestisce i centri di accoglienza.

In sintesi, alcune organizzazioni che operano di concerto corrompono politici nel Terzo mondo, innescano la guerra, vendono le armi, sottraggono terreni, impongono la migrazione, la gestiscono, coordinano l’accoglienza, incassano cifre enormi per fronteggiare un problema da essi stessi creato. Questo è un sistema operativo tipico della politica secondo il principio azione-reazione-soluzione.

Nei luoghi d’arrivo – specie in Grecia e in Italia – dove le classi dirigenti locali si distinguono per l’indifferenza verso i cittadini più bisognosi, di colpo, le stesse classi dirigenti, quando arrivano i migranti, scoprono solidarietà ed amore, che vengono riversati verso gli sfortunati in quantità industriali da associazioni, cooperative, organizzazioni umanitarie che di umano non hanno nulla e che sono rette spesso da loschi intermediari che si dimenano tra la malavita e la politica.

Ecco, la politica: è questo il vero problema. Ai vertici dei governi in questione figurano gli stessi individui che le cronache indicano alle riunioni dei potenti della terra, eventi una volta top secret oramai alla mercé di tutti. Seguendo i fili del burattinaio da un capo all’altro del globo, associando persone e fatti, è possibile intuire una cosa: sotto il fenomeno della migrazione c’è un’unica regia che, con le proprie organizzazioni, coordina e gestisce questo scenario globale traendo da questi eventi profitti enormi. Insomma, unendo le tessere del puzzle il mosaico che ne viene fuori è rivelatorio.

Per completare l’analisi utilizziamo un altro strumento a nostra disposizione: l’occhio della storia. Quel che accade ai nostri giorni è una ripetizione di qualcosa che è già avvenuto in tempi lontani. I governanti lo sanno: chi ha il potere determina il futuro a proprio piacimento quasi sempre ripetendo il passato.

Accadde alla fine della Seconda guerra mondiale, un intero popolo di disperati fuggiva dalla guerra e dalla fame, anche a loro avevano tolto tutto; la comunità internazionale (allora come oggi assoggettata ai potenti della terra) creò un corridoio umanitario per consentire agli ebrei di raggiungere la salvezza dando origine allo Stato di Israele. Anche in questo caso in apparenza una lodevole iniziativa umanitaria. In realtà, nei progetti segreti dei governanti d’allora, Israele avrebbe dovuto essere come infatti è stato un avamposto dell’Occidente in Medio Oriente, una spina nel fianco di quel mondo arabo che già si prevedeva sarebbe divenuto nel tempo per motivi religiosi, sociali, economici e logistici un potenziale nemico dello stesso Occidente.

Attraverso Israele il colosso stelle e strisce ha allungato i propri tentacoli destabilizzando l’intera area secondo il principio romano dividi et impera; agli occhi di un acuto osservatore il triangolo Libia, Grecia, Italia altro non è che un corridoio umanitario atto a destabilizzare l’area Europa, ad azzopparla con l’immissione continua di poveri in mezzo ai ricchi, percorrendo a ritroso le orme del passato con i ricchi israeliani in mezzo ai poveri arabi.

Chi è intervenuto in Libia? Gli americani. Il sistema internazionale che ha affondato la Grecia è a forti tinte stelle e strisce? Pare di sì. L’Italia sotto l’egida militare ed economica di quale Paese ha trascorso l’ultimo cinquantennio di storia? Sempre loro, gli yankee.

L’America ha paura che l’Europa si unisca alla Russia ed alla Cina sottraendo il potere economico e militare agli Stati Uniti. Il fenomeno della migrazione è abilmente orchestrato da loro per ricreare le condizioni vantaggiose già sviluppate ad arte nel corso della storia in altri contesti.

Ci risiamo: dividi et impera. Il seme della discordia è stato piantato, con l’approssimarsi dell’esaurimento delle risorse energetiche ed alimentari imbarchiamo migranti su un vascello prossimo al collasso. Ce ne accorgeremo quando sarà già troppo tardi, loro saranno sulla riva opposta del fiume a sogghignare mentre noi affondiamo.

 

* Giuseppe Barcellona è un nostro collaboratore che commenta fatti di politica interna e internazionale. Oggi la sua attenzione si sofferma sui tanti migranti che si riversano in Europa. In questa sua opinione Barcellona ci invita a riflettere su un fenomeno che ormai da tempo è sotto i nostri occhi. E ci invita a farlo con gli occhi della storia. Dunque, osservare la realtà partendo dall'analisi delle esperienze del passato. Ne viene fuori uno scenario inquietante. Molto diverso, per esempio, da quello che ci ha lasciato Oriana Fallaci negli ultimi anni della sua vita. Se la Fallaci ipotizzava la radice di alcuni problemi nel mondo arabo, Barcellona parla, invece, di una grande migrazione voluta da una parte dell'Occidente. Uno scenario, lo ribadiamo, che definire inquietante è poco.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Barcellona

Giuseppe Barcellona

DELLO STESSO AUTORE

Dietro il fiume di migranti una strategia per distruggere l’Europa

byGiuseppe Barcellona

Israele a rischio: fa gola alle banche di un Occidente sempre più in crisi

byGiuseppe Barcellona

A PROPOSITO DI...

Tags: AfricaamericaniGiuseppe BarcellonaGreciaIsraeleItaliaLibiaMedio OrientemigrazioneOccidenteRussiaTerzo mondoUnione Europea
Previous Post

SoHo art galleries: still alive and kicking

Next Post

Germania, l’hai voluta tu quest’Europa e adesso che ci fai?

DELLO STESSO AUTORE

Fiorello La Guardia con il Presidente Franklin Delano Roosevelt

Fiorello La Guardia, il sindaco di New York che prendeva in giro Hitler e Mussolini

byGiuseppe Barcellona

Oggi la fuga dei cervelli dalla Sicilia ricorda la cacciata degli ebrei nel 1492

byGiuseppe Barcellona

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una cartina dell'Italia del 1853

C'era una volta l'Italia, ora è tornata l'espressione geografica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?