Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
September 1, 2015
in
Primo Piano
September 1, 2015
0

La tragedia di Palagonia, la figlia delle vittime:“Colpa dello Stato”

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 6 mins read

La tragedia di Palagonia diventa un caso politico. Nel mirino, ancora una volta, l’accoglienza dei migranti, tema sul quale l’opinione pubblica italiana, al di là de proclami del governo, è spaccata. E il duplice omicidio andato in scena nel piccolo centro etneo sta rinforzando le fila di chi pensa che l’attuale politica di accoglienza incontrollata dell'esecutivo nazionale non potrà che creare problemi ai cittadini.

Riassumiamo per nostri lettori americani quanto successo e le seguenti reazioni che stanno animando il dibattito italiano di fine estate. Domenica scorsa, 30Agosto,la polizia trova, in una villetta di Palagonia, a 35km da Catania, i corpi senza vita di una coppia di anziani. La scena del delitto è agghiacciante: lui sgozzato, lei scaraventata giu’ dal balcone. Le vittime sono Vincenzo Solano, 68 anni e Mercedes Ibanez, una donna di origini spagnole di 70 anni. Entrambi, dopo una vita di sacrifici in Germania, erano tornati in Sicilia per godersi gli anni della pensione.

coppia

Vincenzo Solano e la moglie,Mercedes Ibanez

Subito si pensa ad un tentativo di rapina sfociato nell’efferato omicidio. Si pensa ad una rapina perché proprio qualche ora prima del macabro ritrovamento, a pochi chilometri da Palagonia, un immigrato ospite del centro d’ accoglienza di Mineo – il più grande d'Europa–  viene fermato con un borsone in mano. Al suo interno un telefonino, che si scopre appartenere alla coppia, un computer, anche questo delle vittime, e un paio di pantaloni insanguinati. Da qui scattano le indagini che porteranno la polizia nella villetta. L’uomo fermato è un giovane ivoriano, Mamadou Kamara.

“ È stato un delitto efferato, macabro, con una scena del delitto incredibile – ha detto il procuratore di Caltagirone, Giuseppe Verzera – L’inchiesta non si è conclusa”. L’ipotesi è che l’ivoriano non abbia agito da solo ma abbia avuto dei complici, altri extracomunitari che la polizia sta cercando di individuare.

Mamadou Kamara

Mamadou Kamara

La piccola cittadina, e con essa il Paese intero, si sveglia scovolta. Dolore e rabbia. Sul banco degli imputati, come detto, la politica dell’accoglienza che, secondo molti, mette a rischio la sicurezza dei territori. Tra i primi a parlare Valerio Marletta, sindaco di Palagonia, uno dei pochi comuni che si è tenuto lontano dalla gestione del C.a.r.a. di Mineo (al centro di numerose inchieste, inclusa quella partita da Roma e denominata Mafia capitale che ha svelato un sistema di affari e corruzione proprio sul business immigrati): “Ci è stato detto che verranno rafforzati i controlli da parte delle forze dell’ordine su tutto il territorio”, ha dichiarato il sindaco ,“quel posto va chiuso perché crea problemi agli immigrati e soprattutto ai cittadini”.

Ma a colpire è, soprattutto, lo sfogo della figlia delle vittime: “E' anche colpa dello Stato se i miei genitori sono stati uccisi perché permette a questi migranti di venire qui da noi e di fargli fare quello che vogliono, anche rapinare e uccidere" ha detto Rosita Solano.

"Renzi – ha aggiunto ancora la donna – venga qui, a spiegare e non a chiedere scusa o a giustificarsi perché i miei genitori ormai sono morti e il Governo deve dirci perché. Il governo italiano il popolo italiano è messo in balia di tutta questa gente  perché non fanno altro che accogliere, accogliere ma non si accoglie per accogliere. Vengono qui a rubare, ad ammazzare. Il governo, i ministri chi lo sa, prendono soldi in cambio di questi umani e poi rimangono in Italia, a fare che cosa? Ad essere accolti nei centri di accoglienza dove sputano sul piatto che gli si viene dato? Vengono a maltrattare le persone che li ospitano? Vogliono questo, vogliono quello…". 

Rosita Solano

Rosita Solano

 La tragedia dunque diventa caso politico. Con Matteo Salvini, leader della Lega Nord che torna ad inveire: “Non è colpa "anche" dello Stato, è colpa solo dello Stato. Renzi, Alfano e Boldrini, siete PERICOLOSI -scrive su Facebook – Quanto sangue ancora dovrà scorrere prima che quegli incompetenti di Renzi e Alfano intervengano? Il fottuto centro di Mineo deve essere chiuso subito e sigillato''.

“Sono mesi che io e Matteo Salvini, tra ispezioni e visite varie alla struttura, abbiamo tentato invano di richiamare l’attenzione sulla diffusa insicurezza che regna dentro e attorno al Cara di Mineo” aggiunge Angelo Attaguile, responsabile nazionale di Noi con Salvini e segretario della Commissione Nazionale Antimafia “le prove a carico dell’ivoriano sarebbero schiaccianti, mentre adesso al vaglio degli investigatori c’è la posizione di altri extracomunitari, uno proveniente dal Mali, che potrebbero aver preso parte ad una o più fasi dell’agghiacciante duplice omicidio. Il procuratore di Caltagirone Giuseppe Verzera mi ha anche ribadito l’enorme sacrificio necessario per la gestione dell’ordine pubblico all’interno del Cara che porta inevitabilmente a togliere uomini dai territori limitrofi indebolendo la tutela dell’ordine pubblico”.

Secondo Attaguile “qualcuno volutamente continua a trascurare che anche in questa circostanza non ci troviamo di fronte a persone che fuggono da una guerra, ma a criminali provenienti da paesi come la Costa D’Avorio e il Mali, in cui non c’è alcun conflitto bellico in corso.

 “Lo scorso 11 agosto mi sono recato per l’ennesima volta al Cara di Mineo per monitorare una situazione che sapevo essere potenzialmente rischiosa. Ebbene su 3.168 ospiti del Cara solo tre sono eritrei e zero siriani, mentre il 99,9% proviene da paesi che non sono in guerra: 685 Nigeria, 510 Gambia, 402 Mali, 320 Senegal, 301 Pakistan, 289 Bangladesh, 197 Ghana, 110 Costa D’avorio".

c

Il C.A.R.A. di Mineo

 La maggioranza di governo replica definendo “sciacalli” i leghisti. Anche se, e non è difficile da constatare, sempre piu italiani da nord a sud, la pensano come la Lega Nord in fatto di immigrazione.

Cerca di andare al di là della cronaca l’associazione Terre e LiberAzione che non esita a indicare le potenze occidentali quali mandanti morali di questo omicidio: “Dove si trova la Repubblica della Costa d’Avorio?. Sull’antica Costa degli Schiavi, nel grande Golfo di Guinea, massacrato per secoli dal colonialismo europeo. Diventa formalmente indipendente nel 1960, ma è, da allora, tormentata dalle guerre civili e dai colpi di stato inventati e organizzati da Parigi. L’attuale governo è un governo-fantoccio della Francia: "aiutiamoli a casa loro"!. La Costa d’Avorio è uno dei paesi più ricchi del Mondo, ma questa ricchezza è la sua maledizione. Oltre al sottosuolo carico di oro, diamanti, petrolio e quant’altro, è il maggior produttore mondiale di caffè e di cacao: il vero oro delle multinazionali europee del settore. – si legge in una nota dell’associazione- Le nuove generazioni ivoriane sono costrette a emigrare in massa, sostituite perfino da immigrati provenienti da paesi africani più poveri…Alcuni giovani ivoriani diventano famosi, come Didier Drogba, tantissimi si integrano rapidamente nei paesi di accoglienza: migliaia di operai specializzati ivoriani fanno la fortuna di numerose industrie europee, anche nel settore strategico della logistica intermodale. E poi c’è anche qualche criminale…Come in tutte le “Migrazioni” della Storia, inclusa quella siciliana. E’ fisiologico”.

E ancora: “Nella Lingua della Verità, tutto questo accade e continuerà ad accadere, fin quando i Popoli non si sbarazzeranno delle Massomafie Globali che sfruttano il Pianeta e opprimono l’Umanità. Restare Umani è l’unica cosa seria che possiamo fare. Restiamo Umani. Accoglienza e Diritto di Passaggio non si discutono. Serve un Corridoio Umanitario internazionale. Basta con l’Ipocrisia e le Menzogne europee!. Il nostro amico Gheddafi, l’Ultimo Re dell’Africa, il Profeta della Moneta Africana di Sviluppo, aveva ragione!. Chi lo ha assassinato è il mandante morale dell’Orrore di Palagonia!. Napolitano e Sarkozi, Erdogan l’Ottomano, gli sceicchi del Qatar, i principi d’Arabia Saudita, gli inventori americani, sionisti e islamofascisti del Califfato immaginario. Loro sono tutti mandanti morali dell’Orrore di Palagonia, dell’Orrore del Mare Mortum, dell’Esodo di Popoli interi. Questo è il Mondo malato dell’Imperialismo euro-americano e dei suoi Soci. Saperlo ci vaccina dal Razzismo e dall’Ignoranza. Non basta, ma, vista l’aria che tira, non è poco. Nella Lingua dell’Amore, – conclude la nota- le nostre sentite condoglianze alle Famiglie colpite e all’intera comunità siciliana di Palagonia. Restiamo Umani”.

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella SferrazzaCara di Mineocentri di accoglienzadelitto di PalagoniaimmigrazioneMatteo SalvinimigrantiMineoPalagoniasbarchiTerre e Liberazione
Previous Post

La Serie A capovolta, primi ultimi e viceversa

Next Post

Scuola in Sicilia, oggi alle 12,00 scatta l’ora X: 20 mila docenti precari a rischio trasferimento nel Nord

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Jonathan Galassi (Foto Ap)

Jonathan Galassi e quando gli uomini erano uomini, le donne erano donne e i libri erano libri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?