Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
August 24, 2015
in
Primo Piano
August 24, 2015
0

Un “tranquillo” grazie, Casamonica

Valter VecelliobyValter Vecellio
Time: 4 mins read

Alla fine lo si dovrà ringraziare, Vittorio Casamonica? Senza il suo funerale-scandalo chi avrebbe potuto immaginare che un elicottero può decollare “tranquillamente” da qualche base in Campania, “tranquillamente” arrivare a Roma, “tranquillamente” deviare dall’originario piano di volo, “tranquillamente” biascicare una qualche giustificazione per la “deviazione” effettuata, “tranquillamente” scendere a una quota relativamente bassa, e “tranquillamente” spargere petali di rosa su una folla plaudente e piangente “tranquillamente” convenuta per l’ultimo saluto a uno “zio” che va “tranquillamente” a conquistare il Paradiso dopo aver “tranquillamente” conquistato Roma?

Se non ci fosse stato Casamonica e il suo funerale-scandalo, chi l’avrebbe immaginata tutta questa “tranquillità”? Per motivi di ordine pubblico, capita che in Campania, Sicilia o Calabria si vietino funerali, battesimi, matrimoni “pubblici”, si dispone che si svolgano in forma privatissima, all'alba o a mezzanotte; a Roma, no, la kermesse si svolge “tranquillamente”.

La sceneggiatura di quel funerale deve essere stata piuttosto complessa: la ricerca dell’elicottero, del carro funebre e dei cavalli, che vengono da Napoli o dintorni; pensare, disegnare, stampare i manifesti che mostrano il defunto quasi come un pontefice. E bisogna pure darlo il tempo a una quantità di "omaggianti" di venire da mezza Italia e anche dall'estero. C’è poi la richiesta di celebrare la funzione prima in una chiesa, il No di quel sacerdote; la ricerca di un’altra chiesa, il Sì del parroco del “don Bosco”…Tutte cose che si fanno “tranquillamente”, ma non in cinque minuti.

Le istituzioni e i loro uomini hanno avuto “tranquillamente” tutto il tempo per "prevenire". “Tranquillamente” non l'hanno fatto. E’ un azzardo credere e pensare che le forze di polizia che operano sul posto qualcosa devono aver saputo qualcosa “prima”? Fa parte dei loro compiti, “sapere”. Ora, proprio per il rispetto che si deve all’Arma pensare che un carabiniere del quartiere sia così babbeo da sapere che ci sarà il funerale del boss dei Casamonica, e non avverte i suoi superiori, è un po’ grossa da digerire. Stesso discorso per il poliziotto, o il vigile di zona. Nessuno sapeva, nessuno si accorge di nulla, nessuno, anche solo per pararsi il fondo-schiena, riferisce a qualche superiore? E’ un po’ grossa da digerire. Suona un po’ ridicola la conclusione della commissione Gabrielli: chi sapeva non ha capito, e non ha avvertito; chi poteva capire e intervenire, non sapeva. Mah! La stessa cosa  per quel che riguarda il tribunale: che autorizza tre del clan detenuti a partecipare al funerale; stessa cosa per quel che riguarda il sacerdote: che faccia pure il funerale, ma senza sentire il bisogno di “consigliarsi” con il Vicariato?   

Torno all’elicottero. La prima versione è: non servivano autorizzazioni. Rendendosi conto della stupidaggine, ci si dice poi che in volo il pilota chiede di deviare la rotta, poi butta i petali di nascosto.

Ma come? Ci fracassano gli zebedei con ogni tipo di allarme terrorismo, poi ci si dice che “tranquillamente” un elicottero, o comunque un oggetto che vola nel cielo di Roma non è costantemente monitorato, che quando devia la rotta non gli si chiedono spiegazioni, anche quando sono un farfuglio indecifrabile, e comunque nessuno si preoccupa, tutti restano “tranquilli”?. Roma è piena di obiettivi “sensibili”: Vaticano, Quirinale, Palazzo Chigi, Senato, Camera Deputati, Colosseo, Fontana di Trevi, due ambasciate degli Stati Uniti, due del Regno Unito… quell'elicottero può sorvolare “tranquillo”…

Scende in campo il Comitato per l’ordine e la sicurezza. Non è tempo di polemiche, ma di proposte operative fanno sapere. Operiamo.

Verrà interdetta al volo una vasta area della città, l’Aeronautica militare avrà il compito di garantirne l’applicazione. Il divieto di sorvolo per elicotteri e piccoli aerei c’è già: assolutamente interdette le cosiddette “aree sensibili”. Ma con l’ulteriore divieto si starà più “tranquilli”. C’è però da capire l’esatta competenza: pare non sia del ministero dell’Interno; ma anche l’Ente Nazionale del Volo fa sapere che per quel che riguarda la prevenzione dei voli non ha competenza. Insomma, a quanto sembra, occorre individuare una figura centrale con potere decisionale. Se non si consumava quel funerale-scandalo nessuno ci avrebbe pensato? Beh, grazie, Casamonica…

Ora, in vista anche dell’Anno Santo, si allestirà un comitato interforze: funzionari con il compito di raccogliere il flusso di informazioni provenienti dall’autorità giudiziaria e delle forze di polizia, così da coordinare e predisporre adeguati piani di controllo del territorio. Nessuno, prima di quel funerale-scandalo, ci aveva pensato? Ancora grazie, Casamonica…

La parola d’ordine di queste ore sembra essere: niente capri espiatori, vogliamo voltare pagina. Chi ha avuto, ha avuto; chi ha dato, ha dato, si diceva una volta. Siamo tutti un po’ più “tranquilli”. E’ giustificato o no un “tranquillo”: grazie, Casamonica?    

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

Quell’Harvard che accolse e protesse Gaetano Salvemini

byValter Vecellio
Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Casamonicafunerali mafiosimafiaMafia CapitaleRoma
Previous Post

Nel labirinto della vecchia tra i ricordi che svaniscono sotto i colpi dell’Alzheimer

Next Post

Fondi europei 2007-2014: il raggiro sulla rendicontazione di 700 milioni di euro

DELLO STESSO AUTORE

Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio
Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio

Latest News

“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus
Fed, ‘siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato’

Fed, ‘siamo ben posizionati, approccio cauto appropriato’

byAnsa

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L’isola di Salina ricorda il grande Philippe Noiret

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?