Il Volo a cena con la famiglia di Iaia. Un incontro con ospiti d’eccezione per la famiglia riunita a cena al ristorante Girarrosto di Roccaraso insieme ai ragazzi del Volo, Piero Barone, Ignazio Boschetto e l'abruzzese Gianluca Ginoble. In occasione del concerto di ieri al Palaghiaccio G. Bolino di Roccaraso, data zero dell’imminente tour, i giovani artisti si sono concessi un momento conviviale per suggellare le grandi emozioni del Sogno di Iaia, ormai famosa Onlus dedita alle raccolte fondi per beneficenza.
E tanto affetto è stato riservato alla piccola bimba di ritorno dalle cure ricevute al Memorial Sloan-Kattering Cancer Center di New York. I ragazzi del Volo hanno condiviso con Iaia momenti di sincero affetto, giocando e disegnando insieme a lei e agli altri bambini presenti. E anche durante l’applauditissimo concerto al Palaghiaccio i tre artisti hanno fatto una sentita dedica alla loro “piccola principessa”.
Ai ragazzi del Volo, che hanno sostenuto continuamente le iniziative della Onlus, la famiglia di Iaia ha mostrato la propria gratitudine donando una targa speciale di ringraziamento, consegnata anche al sindaco di Roccaraso Francesco Di Donato, e un gioiello creato dal Maestro d’arte orafa Franco Coccopalmeri appositamente per questa occasione. Si tratta di una spilla che presenta la forma dei tre artisti con i cuori traforati a simboleggiare il grande animo che il Volo ha dimostrato sposando la causa del Sogno di Iaia.
E da New York arriva la notizia di un’altra grande affermazione per Iaia: la famosa stilista Danielle Nicole ha indetto un concorso di disegno per bambini, creando borse con le immagini dei disegni vincenti. Iaia ha partecipato al concorso e ha vinto. Così ora la borsa con il suo disegno sarà venduta nella catena Macy’s e il ricavato andrà in beneficenza alla fondazione per l’infanzia Ronald McDonald House di New York.
In un altro momento di grande commozione della serata la mamma di Iaia ha ringraziato la sua famiglia, per essere stata il volano di un’impresa unica. Ha poi ringraziato tutti coloro che hanno contribuito in vario modo alla raccolta di fondi per Iaia e ha annunciato una nuova iniziativa benefica. Infatti Il Sogno di Iaia ha continuato a raccogliere fondi anche dopo il completamento della raccolta e ha contribuito ad altre iniziative benefiche. Ma sta continuando a farlo anche ora e stavolta il sostegno di questa grande macchina organizzativa è a favore di “Pediatria per l’Emergenza”, una Onlus già attiva in Kenya con due medici abruzzesi. Grazie a questa associazione sono stati costruiti vari plessi scolastici, una biblioteca e una chiesa. Ora però nel villaggio di Marafiki serve un centro sanitario pediatrico. “L’amore genera amore” dicono i familiari di Iaia “e per questo vogliamo continuare con la solidarietà e con la beneficenza. I bambini non decidono dove nascere e come vivere, ma gli adulti devono donare loro la speranza”.
È nata così la nuova iniziativa benefica “Un mattone per il Children Hospital” per costruire un centro sanitario presso la scuola primaria di Marafiki.
E c’è anche una favola, dedicata a Iaia e ai bambini dell’ospedale kenyota, scritta da un artista poliedrico,Giovanni Granati, distintosi per esibizioni di falconeria nel corso della raccolta per Iaia. La solidarietà va avanti.