Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
April 11, 2015
in
Primo Piano
April 11, 2015
0

Contro i criminali dell’ISIS ci vuole l’austizia, anche di Putin

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 3 mins read

Quando tutto manca, c’è la Russia. Tsipras è volato a Mosca per rammentare a Putin le radici spirituali comuni, in occasione dell’imminente Pasqua ortodossa, al fine di dare un nuovo inizio ai rapporti tra i due Paesi. E perché non usare la religione per monetizzare, piuttosto che per sterminare? Tanto il fine della guerra è sempre il benessere materiale, non spirituale. Le rivoluzioni le fanno i poveri, non i ricchi; certo opportunamente strumentalizzati e indirizzati da quest’ultimi che non sono capaci di dividere quanto hanno con il prossimo.  Platone scrisse che il più ricco non può guadagnare oltre cinque volte il più povero. Se appunto vuole sopravvivere in pace. Ma l’avidità non ha limiti. Come quella degli emiri arabi che hanno lasciato nell’indigenza e nell’ignoranza le masse, dando vita a fenomeni di delinquenza come l’Isis. Solo che hanno fatto i conti senza il loro dio il quale, stanco di essere invocato a sproposito, ha punito il suo popolo inviando una siccità biblica, anzi coranica. E ora per un sorso d’acqua e un pezzo di pane si uccidono tra di loro. Certo, prima i cristiani e poi i musulmani. La religione è sempre solo il pretesto per infuocare le masse, seppoi è diversa, apriti cielo: qualche dio cadrà. 

 “La comunità internazionale non resti muta e inerte sulla strage dei cristiani” ha invocato pap a Francesco.  E il ministro degli Esteri Gentiloni, lancia in resta, è pronto alla crociata; tanto lui resta a casa. Un momento: siamo nel 2015 e non nel 1571. Papa Francesco non è Pio V e soprattutto non abbiamo condottieri con le palle ma solo capaci di raccontarle. Ve li vedete voi Renzi e Berlusconi, Fassino e Brunetta, D’Alema con le sue bottiglie e Grillo con la sua allegria salpare alla volta di Lepanto? Certo potremmo risolvere il problema dell’erogazione delle pensioni e dei vitalizi, considerato che non tornerebbero sani e salvi, ma non salveremmo nemmeno la cristianità. Cioè la nostra cultura, noi stessi. Tuttavia, anche se il re di Giordania dice che i musulmani stessi devono sconfiggere i rinnegati dell’Isis, è meglio non stare a guardare. E allora che fare? Usare il medesimo subdolo sistema d’attacco: agire d’astuzia, sorprenderli, accerchiarli. Abbiamo la tecnologia, le armi e i servizi segreti: usiamoli. 

Parlare con l’Iran di quanto uranio gli lasciamo produrre va bene, ma non è risolutivo. Considerato pure che intanto si ammazzano tra sciti e sunniti, cioè tra iraniani e iracheni, arabi ed egiziani. Come è sempre stato nei secoli. Ma la loro storia qualcuno l’ha letta? Viene il voltastomaco: si sono sempre sterminati tra loro, ben prima di Maometto, invocando qualche dio. Poi lasciavano appese teste, mani, gambe lungo le strade delle città conquistate, per attestare la loro forza e il loro potere. Niente di nuovo sotto il sole, purtroppo. Eppure erano migliori di quelli d’adesso, perché avevano rispetto degli dei altrui. Preferivano collezionarne uno in più, per non crearsi nemico un dio invincibile. E non distruggevano le opere del nemico sconfitto ma se le portavano a casa. Come fece Shutruk-Nakhunte che, dopo aver saccheggiato Babilonia (Iraq), si portò a Susa (Iran) come trofei di guerra i principali capolavori babilonesi, tra cui il codice di Hammurabi. E poi, leggendolo, avrà pure imparato qualcosa. Ma ora ci troviamo attaccati da delinquenti comuni, che per puro piacere uccidono in nome di Maometto. Dei rinnegati appunto, che vanno eliminati dalla faccia della terra prima possibile, prima che colpiscano di nuovo. E’ quello che intende il papa, perché non c’è redenzione nel loro futuro. 

Pertanto non è il momento di considerare nemico Putin, il quale almeno non ne fa una questione di religione. Se vuole riannettersi qualche paese dell’Est, faccia pure: tanto di risparmiato per l’Europa. Inutile che la Merkel guardando Putin veda rosso: lei non è un toro e lui non è un comunista. Forse il contrario. Perché l’unico imbarco che possiamo portare a termine con successo è quello commerciale ma, se blocchiamo anche quello, prima o poi la Merkel potrebbe trovarsi qualche imprenditore sotto le finestre pronto a spararle. E non sarà un delinquente comune, ma un disperato che non ne può più dei diktat tedeschi. Speriamo che Putin voglia comprarsi qualche isolotto greco e gli piaccia il formaggio feta, dunque.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: cristianesimodeiGentiloniIranIraqISISISIslamPapaPapa FrancescoPutinreligioniTsipras
Previous Post

La Serie A allo sprint finale

Next Post

Roberto Bolaño: il Terzo Reich nella mente

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Perché l’€uro è una grande opportunità per uscire dalla crisi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?