Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 20, 2015
in
Primo Piano
February 20, 2015
0

Quel sacco di Roma che mette in mostra il “ventre molle” d’Europa

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Le devastazioni commesse l’altro giorno a Roma da schiere di calciofili olandesi, e soprattutto l’accanimento frisone sulla Fontana di Piazza di Spagna, e tutto questo unito al modo in cui si sono comportate le nostre autorità, dimostra in modo inequivocabile che l’Italia è, più che mai, “ventre molle” dell’Occidente, di sicuro dell’Europa.

Ma non sorprendetevi in modo eccessivo, lettrici e lettori, “sotto il Sole non c’è nulla di nuovo”. L’Italia non stupisce più nessuno. Non sorprende più nessuno. Non mette soggezione più a nessuno. E’ così carina… Ci siamo abituati ad apprezzarne i modi gentilissimi, le ampie aperture, il “possibilismo” senza riserve, il “senso cristiano”, quindi il senso della fratellanza. Non dice di “no” a nessuno… Nulla l’Italia nega a chi ha bisogno di conforto, comprensione, solidarietà. Tutto percepisce, tutto afferra, tutto giustifica, tutto perdona. Nella sua forma mentis, l’eccesso di animosità non è che “intemperanza magari passeggera”; scatti violenti altro non rappresentano che “esuberanza” in cerca di canali ‘adeguati’; la protervia, la bellicosità mostrate nei suoi confronti, null’altro, appunto, che sommovimenti ormonali, pulsioni ‘giovanili’. Che ci possiamo fare? Questi sono i nostri tempi… Dobbiamo farcene una ragione! Farcene una ragione un corno. Non possiamo farci “una ragione” degli abusi, massicci e sistematici, perpetrati nel nostro Paese da moltitudini di individui i quali non meritano affatto quel che trovano, ricevono, ottengono sul nostro territorio nazionale. Non possiamo farci una ragione delle violenze, dei soprusi, degli abusi cui è sottoposta l’Italia – come in giorni recenti è stato appunto sottoposto il cuore di Roma; la bellezza leggiadra di Piazza di Spagna, la Barcaccia di Bernini: tutta quella violenza ottusa, patologica, idiota sotto le finestre della casa in cui soggiornò e morì John Keats, il sommo poeta inglese, il grande italianista, il romanista appassionato.

Ma si sa: da anni e anni nel nostro Paese s’è affermata una mentalità assai perniciosa, una mentalità che umilia, avvilisce e mortifica gli italiani che ancora amano l’Italia e, forse forse, ne ricordano con un bel po’ di nostalgia una parecchio diversa e giusta con se stessa e coi suoi cittadini e cittadine; diversa, eccome, ma senza con questo voler per forza risalire ai tempi del Regio Esercito… E’ la mentalità del “non creare ulteriori tensioni”. Ma che ampiezza di vedute! Quale esempio di comprensione! Quale affermazione di civiltà! D’altro canto, siamo “democratici”, siamo “civili”; tendiamo la mano a quanti sbagliano: a quanti hanno solo bisogno d’essere guidati, illuminati! Ogni mente, ogni animo possono essere guadagnati alla causa del Bene. Balle. Retorica provincialesca. La retorica dei pusillanimi. La retorica dei sedicenti servitori della Democrazia: la Democrazia, la Giustizia, il Bello in Piazza di Spagna l’altro giorno sono state insultate, offese, dileggiate. Il centro di Roma è stato usato come terreno di conquista da masnade di tizi i quali, li abbiamo visti, nulla di umano sembravano avere. Nulla.

Badate che il ‘morbo’ è insidioso. Il ‘morbo’ s’estende, penetra in profondità, condiziona, acceca menti magari anche belle e che sarebbero senza dubbio di grande utilità in un assetto nazionale che fosse degno di questo nome e servisse davvero diritti ed esigenze dei cittadini. E’ il ‘morbo’ del vinto. Ecco che cos’è.

Certo che nell’Italia d’oggigiorno fa un bell’effetto il “concetto” di “non creare ulteriori tensioni”. Esso, appunto, è dimostrazione di “maturità”, di “civiltà”. Se lo sbandieri con la dovuta sagacia e la dovuta dialettica, ti ci puoi costruire una carriera, con tutto quel che di ‘spettacoloso’, di ‘gratificante’ può derivarne.

Perciò, barra a dritta e avanti tutta: fino al prossimo sacco di Roma.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: FeyenoordhooliganRomateppistiTifosi
Previous Post

L’ISIS in Libia: l’Italia chiede al CdS ONU un “cambio di passo”

Next Post

Va in scena l’immigrazione italiana: Snow Orchid

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

iLoveMakonnen, il figlio del melting pot che piace a Drake

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?