Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 20, 2015
in
Primo Piano
February 20, 2015
0

Il troppo facile sacco olandese di Roma

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

Ho avuto modo di scrivere in altre occasioni, su La Voce, di come la capitale d’Italia venga quotidianamente maltrattata da governo e amministratori capitolini. Ma quello che è accaduto ieri nel circuito dell’eleganza e della bellezza collocato a piazza di Spagna e dintorni, nella quasi totale incapacità delle forze dell’ordine a garantire sicurezza alle persone e al patrimonio culturale, supera il limite della sopportabilità. 

I fatti prima, poi alcune considerazioni.

Alle 19 di ieri è in programma allo stadio Olimpico, Roma-Feyenoord. Da settimane anche i sampietrini romani sanno che dall’Olanda sono annunciati al seguito 6 mila tifosi organizzati. Non si tratta di una buona notizia: i tifosi della squadra che prende il nome dall’omonimo quartiere di Rotterdam, hanno fama di trucidi hooligan, provocatori e picchiatori. Non è casuale che nella subcultura rave, Rotterdam vibri in opposizione all’house-acid-mellow di Amsterdam e che proprio dall’estetica dei seguaci del Feyenoord si sviluppi il cosiddetto gabber, termine che sotto la scorza del significato letterale olandese-yiddish “amico” mette comportamenti tutt’altro che amichevoli verso l’avversario vero  o presunto. 

Mercoledì Roma subisce la prima ondata. A Campo de’ Fiori, un migliaio di mascalzoni inciuchiti da birra vino e superalcolici, terrorizzano passanti e turisti, costringendo i commercianti a tirar giù le serrande e proteggere le vetrine. Terrore e fumogeni, vetri rotti ovunque, gente asserragliata dove può temendo il peggio. Sul Corriere della Sera di ieri mattina, nell’edizione delle 07 00 della cronaca cittadina, esce la testimonianza di un panificatore della piazza del centro storico: “Il quartiere è ostaggio dei tifosi olandesi ubriachi. La fontana era piena di bottiglie. Sono indignato”.

La Questura minimizza e tranquillizza, vantando, tra l’altro, la collaborazione della polizia olandese, venuta in trasferta per dare una mano ai colleghi romani. Con quello che si legge sui giornali un cittadino comune cosa pensa? Che tra vigili e polizia, in una capitale sotto scorta permanente dei militari per via del timore di attacchi del terrorismo islamico, la giornata sarebbe filata liscia. 

E difatti, ne offro testimonianza oculare visto che ero presente sul luogo, intorno a mezzogiorno, in piazza di Spagna iniziano a farla da padrone bombe carta e minacciosi cori in stile nazista, mentre i vandali calati dalla civilissima Olanda se la vedono con i nostri pochi poliziotti in servizio, timorosi (si guardino le immagini su Google) di essere sopraffatti. Le ferite inferte da questi mascalzoni alla barcaccia di Bernini, alcune purtroppo definite “permanenti” dai tecnici, sono dolorosissime per chiunque abbia un senso minimo della cultura, della storia, dell’armonia dei nostri centri storici. Gli operatori igienici comunali impiegheranno tre ore per pulire il monumento, e rilasceranno ai giornalisti che li intervistano dichiarazioni scandalizzate su quello che si trovano a dover rimuovere dalla fontana e dalla piazza. 

L’Olanda è sotto choc. E’ dai giorni della vergogna di Srebrenica, quando i suoi caschi blu tradirono il mandato Onu lasciando assassinare nell’indifferenza troppi innocenti bosniaci, che non si ritrovava ad arrossire così di fronte all’intera Europa. Il presidente della stampa estera in Italia, l’olandese Maarten Van Aalderen, che ha appena mandato in stampa il libro “Il bello dell’Italia”, si fa interprete di questo stato d’animo e chiede scusa a Roma. Lo stesso ancora non fa il club di Rotterdam

Piazza di Spagna è regolarmente ostaggio di zingari, centurioni, taccheggiatori, venditori illegali. In occasione delle competizioni calcistiche, a questa fauna umana stanziale, si aggiungono pericolose bande criminali (formate da ragazzi bene oltre che da sbandati e marginali si faccia attenzione) il cui unico scopo nel calare sulla scalinata di Trinità dei Monti sembra essere quello di esibirsi a base di alcol, droghe e violenza. Responsabili i loro paesi di farli partire, responsabili noi di farli entrare e comunque di non trattarli come meriterebbero.

Il governo chiama i romani, minacciati a ripetizione dal terrorismo islamista, alla calma tranquilla di chi sa di essere protetto da forze dell’ordine vigili e addestrate. Noi, signor governo, siamo molto preoccupati. Ma se non riusciamo neppure a rinchiudere in un corral una mandria di bufali inferociti chiamati tifosi!

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

“Donne da un altro pianeta”, le tirannosaure di Ono Miyuki

“Donne da un altro pianeta”, le tirannosaure di Ono Miyuki

byLuigi Troiani
Vivere con i genitori: molti giovani americani non se ne vergognano più

Michael Freeden: “Non possiamo non dirci liberali”

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: barbariFeyenoordPiazza di SpagnasicuezzateppismoteppistiTifosi olandesi
Previous Post

L’ISIS in Libia: l’Italia chiede al CdS ONU un “cambio di passo”

Next Post

Va in scena l’immigrazione italiana: Snow Orchid

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Claudio Pagliara: “La tempesta perfetta” fra Cina e Stati Uniti

Claudio Pagliara: “La tempesta perfetta” fra Cina e Stati Uniti

byLuigi Troiani
Paolo Pizzo: anche i campioni dello sport non sono supereroi ma esseri umani

Paolo Pizzo: anche i campioni dello sport non sono supereroi ma esseri umani

byLuigi Troiani

Latest News

Nikki Haley ‘vince’ il quarto dibattito GOP: cosa è successo

Nikki Haley ‘vince’ il quarto dibattito GOP: cosa è successo

byCristiano Palladino
Si svolgeranno il 17 marzo le elezioni presidenziali russe

Si svolgeranno il 17 marzo le elezioni presidenziali russe

byAnsa

New York

Il sindaco di New York nega le molestie, ‘non è vero’

Adams è il sindaco di New York meno amato di sempre: nei sondaggi è al 28%

byPaolo Cordova
MTA Defends Congestion Pricing Against Garden State Backlash

MTA Defends Congestion Pricing Against Garden State Backlash

byGiacomo Ferragamo

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post

iLoveMakonnen, il figlio del melting pot che piace a Drake

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?