Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
December 18, 2014
in
Primo Piano
December 18, 2014
0

Fracking: New York dice no. Cuomo bandisce la fratturazione idraulica dall’Empire State

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 3 mins read

Aveva annunciato che una decisione sarebbe arrivata entro fine anno e così è stato. Mercoledì il governatore dello Stato di New York Andrew Cuomo ha reso pubblica la decisione di bandire dall’Empire State l’estrazione del gas naturale attraverso il fracking. Un passo storico che potrebbe aprire la strada a un’inversione di tendenza nelle politiche sul gas di scisto a livello nazionale e mondiale.

La fratturazione idraulica o fracking è un metodo di estrazione del gas naturale contenuto all’interno di formazioni rocciose attraverso l’iniezione nel sottosuolo di fluidi ad alta pressione contenenti decine di composi composti chimici. Una pratica estremamente controversa e accusata di provocare la contaminazione di acque e aria. Una pratica che, tuttavia, consente l’estrazione del gas di scisto da giacimenti il cui sfruttamento non sarebbe possibile o sarebbe molto più costoso senza il ricorso a questa tecnica.

Gli Stati Uniti, che da qualche anno si sono accorti di essere seduti su enormi giacimenti di gas naturale che potrebbero consentire l’indipendenza energetica del paese e emancipare l’economia americana dal petrolio proveniente da paesi esteri (e spesso paesi non proprio in linea con la politica americana), puntano su questa risorsa per rivitalizzare il proprio settore energetico e allo stesso tempo ridurre le emissioni di CO2. Il gas naturale è infatti considerato strategico dall’amministrazione Obama al fine di ridurre rapidamente le emissioni e allinearsi alle richieste della comunità internazionale nella lotta ai cambiamenti climatici. Nel pacchetto energetico del presidente, il gas naturale compare come fonte ponte intesa a facilitare il passaggio dalle fonti fossili alle rinnovabili.

Eppure il gas naturale, per quanto meno inquinante in fase di combustione (e quindi di utilizzo) rispetto ad altre fonti fossili come il carbone o il petrolio, è risultato estremamente inquinante in fase di estrazione. Hanno fatto il giro del mondo e provocato forte suggestione le immagini dell’acqua che esce dai rubinetti e prende fuoco girate dal documentarista Josh Fox che fu uno dei primi ad interessarsi alla questione e a sollevare il problema a livello nazionale. La battaglia contro il fracking va avanti da anni, da quando, dall’oggi al domani, le popolazioni di decine di piccole comunità rurali in diversi stati americani si sono accorte che le loro acque erano contaminate, l’aria che respiravano erano densa di inquinanti e le malattie aumentavano: disturbi respiratori, problemi alla pelle, caduta dei capelli, mal di testa, nausee, infertilità, tumori. E mentre i colossi energetici continuavano a negare ogni responsabilità, nasceva un movimento dal basso fatto di gente che ha pagato sulla propria pelle le scelte energetiche di un paese deciso a cambiare, attraverso il gas naturale, gli equilibri geopolitici mondiali.

La decisione di Cuomo rappresenta una grande vittoria per questo movimento. “Non sono uno scienziato, non sono un esperto ambientale, né esperto di salute ed è per questo che mi atterrò a quello che gli esperti dicono” ha dichiarato Cuomo nell’annunciare la sua decisione, ribaltando la retorica dei tanti che negli anni di battaglie anti fracking avevano utilizzato l’argomento “non sono uno scienziato” per negare i rischi dell’estrazione con fratturazione idraulica. La decisione era attesa da tempo, dopo che una moratoria del 2008 più volte rinnovata aveva congelato ogni operazione di estrazione attraverso il fracking nello stato di New York in attesa che la scienza producesse risultati sufficientemente solidi per prendere una decisione informata.

Lo Stato di New York è attraversato dalle formazioni Marcellus, un’enorme complesso di rocce sedimentarie ricche di gas di scisto che interessa un’area degli Stati Uniti orientali che tocca anche la Pennsylvania, l’Ohio, il Maryland, il West Virginia, la Virginia, il New Jersey, il Delaware, il Kentucky e il Tennessee.

I sostenitori del fracking considerano l’estrazione del gas contenuto in queste formazioni strategico per la creazione di posti di lavoro e per risollevare le economie di piccole comunità rurali che, soprattutto a seguito della chiusura di molte miniere di carbone, vivono una crisi strutturale. Nello stato di New York in particolare, le operazioni avrebbero riguardato aree al confine con la Pennsylvania, da anni economicamente depresse. Tuttavia, come ha ricordato Cuomo nell’annunciare la decisione di bandire il fracking, le popolazioni di quelle aree, anche sulla base delle esperienze di altre comunità in altri stati dove il fracking è consentito, non vedono con favore lo sfruttamento del gas di scisto che, nel migliore dei casi, viene considerato un male necessario.

La decisione di Cuomo arriva dopo la pubblicazione di ricerche scientifiche commissionate dallo stato di New York e che non lascerebbero spazio a dubbi, secondo il commissario alla salute Howard A. Zucker che ha presentato i risultati. Zucker ha dichiarato che le ricerche hanno dimostrato che ci sarebbero significativi rischi per la salute pubblica e che non ci sono prove sufficienti per considerare sicura la pratica del fracking.

Mercoledì, all’annuncio della decisione di Cuomo, gruppi di attivisti anti fracking hanno festeggiato di fronte all’ufficio del governatore a Manhattan.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: Andrew CuomoenergiaFormazione Marcellusfrackingfratturazione idraulicagas di scistogas naturaleNew York State
Previous Post

San Francesco approda a Brooklyn

Next Post

Un Natale all’italiana a New York

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
il tabellone dell'Assemblea generale al momento del voto per la moratoria sulla pena di morte: gli USA votano no, ma il tabellone non lo registra

Moratoria pena di morte col record di consensi all'ONU, Gentiloni la celebra con Bonino e Pannella

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?