Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 23, 2014
in
Primo Piano
October 23, 2014
0

Susanna Camusso e il ceffone “gandhiano” alla politica senza più ideali

Toni De SantolibyToni De Santoli
Susanna Camusso (Foto di Paolo Visone)

Susanna Camusso (Foto di Paolo Visone)

Time: 3 mins read

 

Il 25 ottobre 2014 sapremo chi siamo noi italiani. Sapremo se siamo un popolo ancora capace d’intendere e di volere o se, invece, siamo genti senza coscienza di sé, privi del senso del bene supremo collettivo, perfino indifferenti, o tristemente rassegnati, alla mancanza di un vero e proprio futuro per i nostri figli, per i nostri nipoti. 

Domani avrà luogo lo sciopero nazionale ideato e organizzato dalla Cgil sotto la guida del segretario nazionale Susanna Camusso, classe 1955, donna battagliera che nelle file del sindacalismo nostrano ha riportato un po’ di sano, fresco vento antico…

Arriva così, in pieno 2014, uno sciopero nazionale piuttosto ambizioso, fortemente sentito dai sindacalisti che in esso credono, non fingono di crederci. Arriva in un’epoca in cui in Italia dilaga un conformismo senza precedenti nella nostra Storia, in cui la gran parte della gioventù non ha ideali, non ha punti di riferimento, magari neanche ne vuole, risulta appesantita da una ignoranza di base che sgomenta e di cui sono responsabili la scuola, i mezzi d’informazione, specie la tv; l’editoria stessa. E’ l’Italia dei supermercati, dei centri commerciali, l’Italia di quanto di più dozzinale possa esistere, l’Italia oramai consegnata a una massificazione che Pierpaolo Pasolini e pochi altri avevano previsto già nella prima metà degli anni Sessanta.

E’ l’Italia che il Presidente del Consiglio Matteo Renzi dice ogni santo giorno di voler cambiare e farne nei prossimi cinque o dieci anni il Paese-guida d’Europa. Ma tanta risolutezza stona… Stona nella voce di un uomo il quale di dà la netta sensazione di parlarsi addosso; dà l’impressione d’essere innamorato di se stesso, lui così fiero di sè; sì, così deciso; così tenace, lui che dubbi non ha. Dubbi a loro volta ne ebbero Disraeli, Bismarck, Crispi: possibile che  non ne abbia lui…? Possibile che non si renda conto di quanto sia sconcertante giocare con l’Italia, con la nazione italiana, con gli Italiani; abbattere un impianto sociale la cui costruzione costò tempo, fatica; anche sangue? Possibile che la guida di questo Paese si trovi nelle mani di un uomo il cui “peso specifico” è assolutamente irrisorio; nelle mani di una persona che a noi appare insomma così leggera, superficiale; assai poco istruita?? Possibile? 

Dal 1900 in poi l’Italia seppe dare grandi lezioni di sindacalismo: si parte da Corridoni per arrivare a Di Vittorio. Seppe darle non perché Corridoni, Di Vittorio e altri del loro calibro fossero tutti quanti dei Montaigne rinchiusi in torri d’avorio: seppe fornire insegnamenti sia di ordine politico, sociale e morale, poiché una intera società si muoveva, appunto, intorno ai grandi del sindacalismo nazionale sia del sindacalismo di sinistra e di centro.

Può Susanna Camusso scuotere quel che resta del sindacalismo italiano? Può essere lei il personaggio in grado di far scoccare nella legalità la scintilla di cui ha bisogno l’Italia posta sotto sequestro da politici e politicanti di carriera e da neoliberisti per i quali non conta affatto l’interesse nazionale; conta solo il loro interesse, contano solo i loro ricavi, contano solo le loro manovre, quelle che poi provocano sfracelli ovunque vengano dirette? Basti citare l’esempio dell’Ambiente aggredito, violentato, stravolto: Genova 2011 e 2014…! Lo scempio.

Comunque vada, lo sciopero generale di oggi di per sé è già un bel successo. E’ un bel successo aver avuto il coraggio di dichiararlo: un gran coraggio davvero, in un’Italia amorfa, inerte, disillusa: e certo non del tutto per sua colpa. Susanna Camusso e i suoi fedelissimi rischiano grosso in queste ore. C’è, eccome, il pericolo che l’agitazione nazionale finisca in un fiasco, nel più grosso fiasco nella Storia del nostro sindacalismo. E’ davvero così lontano il 19 novembre 1969, quando, su questioni che andavano dalla casa alle retribuzioni in fabbrica, l’Italia intera si fermò, in quasi ogni negozio le saracinesche vennero abbassate. A Firenze furono chiusi tutti i cinema, compresi l’”Odeon”, il “Gambrinus”, l’”Excelsior”, l’”Edison”, il “Supercinema”: i cinema di prestigio, quelli chic.

Oggi, la situazione in Italia è assai peggiore rispetto a quella manifestatasi nel 1969. A Susanna Camusso il compito di farlo penetrare nella testa degli Italiani. A lei l’onore e l’onere di riportare in piazza gli Italiani entro i limiti necessariamente posti dalla Giustizia; e assestare quindi un ceffone grandiosamente simbolico a chi da oltre vent’anni fa della politica un esercizio del tutto personale. Ma un ceffone talmente simbolico, questo, da far male davvero. Uno schiaffone “gandhiano”…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: CGILlavoratoriSciopero generaleSindacatiSusanna Camusso
Previous Post

Andare nello spazio per curare i tumori

Next Post

L’ONU da ragione a Orwell: liberi di sorvegliarci, dove è finita la nostra privacy?

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

The Blackmailing AI: Anthropic’s Model Threatens to Save Itself If Taken Offline

The Blackmailing AI: Anthropic’s Model Threatens to Save Itself If Taken Offline

byZoe Andreoli
Trump Signs Four Executive Orders to Revive Nuclear Power in the U.S.

Trump Signs Four Executive Orders to Revive Nuclear Power in the U.S.

byDaniele Di Bartolomei

New York

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un investitore in criptovalute

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un investitore in criptovalute

byMaria Nelli
Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Comunità, fascismo e le conseguenze della scomparsa di un partito della sinistra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?