Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 17, 2014
in
Primo Piano
October 17, 2014
0

Tranfa e Travaglio: dimissioni incrociate tra meditazioni e porcate

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Marco Travaglio durante lo scontro con Claudio Burlando

Marco Travaglio durante lo scontro con Claudio Burlando

Time: 3 mins read

Si è dimesso dall’Ordine Giudiziario il magistrato Enrico Tranfa: ha presieduto la Corte di Appello che ha assolto Berlusconi nel processo c.d. Ruby. In un certo senso, lo stesso giorno, si è dimesso Marco Travaglio dal seggio di “Servizio Pubblico”, chez Santoro. Quasi tutti i commenti sono concordi nel ritenere che le dimissioni del magistrato siano state volte a segnare profondo dissenso dalla nota decisione. L’interessato si è limitato a precisare che si è trattato di “scelta meditata”. Quanto a Travaglio, ha riferito al presidente della Regione Liguria Claudio Burlando di non meglio precisate “porcate”, lo ha indicato come il “simbolo” di ogni malefatta genovese degli ultimi trent’anni, e poi se n’è andato, per significare clamorosamente al suo ex compagno d’armi che lui non aveva insultato nessuno e male aveva fatto a contestarglielo: perché un essere umano qualificato come porco non può certo risentirsene. Mi pare ovvio. 

Le due dimissioni corrono rischi opposti. Quella del magistrato, di essere nutrita, insufflata come un foie gras; quella del giornalista di essere scarnificata, essiccata come uno stoccafisso. 

Della prima pare abbia preso ad occuparsi il Corriere della Sera. Nonostante la precisazione del dott. Tranfa, è tutto un infiocchettare di “improvviso”, di “fulmine a ciel sereno”, di “senza precedenti”. Nemmeno per Benedetto XVI. Ma si capisce. Si prepara il terreno. A quanti Renzi non va giù, ogni possibilità polemica, ogni insinuazione sospettosa (cioè, il nerbo del c.d. giornalismo di relazione) può tornare utile. E certamente Berlusconi, dopo l’assoluzione in parola, è rientrato pienamente sul proscenio politico: l’equilibrio consolare su cui si regge il potente Governo in carica, il c.d. Patto del Nazareno, si è potuto consolidare grazie all’effetto di quell’assoluzione: con la condanna per quei reati, sarebbe stato improponibile. Inoltre, “l’assoluzione del secolo” ha diffuso un fondato alone di sfiducia sulla c.d. sentenza Esposito, la cui frettolosa e pasticciata vicissitudine non poteva, a quel punto, reggere da sola l’immagine di un Berlusconi squalificato. Così, dalle parti sempre turbolente di Via Solferino, ci si è dedicati a preparare retroscena che potrebbero indebolire “l’assoluzione maledetta”. S’intende che anche il Gruppo De Benedetti è in perenne allerta sull’argomento (hanno preso mille miliardi di vecchie lire, per “perdita di chance” sulla vicenda Mondadori), ma in questa fase Ezio Mauro si è “avvicinato” al Presidente del Consiglio, perciò, sullo spinoso tema, si è un po’ più defilati. 

Sapremo presto se questo ingrassamento delle dimissioni funzionerà o meno. Quello che qui conta rilevare è la persistenza di un grumo di interessi che mantiene la sua mano sulla leva giudiziario-scandalistica. S’intende che si tratta di un livello medio-alto. Qui al Corriere, non dimentichiamolo, è nato “l’avviso napoletano”; il redazionale-memoria sull’imminente (e fantomatica) prescrizione nel ricordato processo Mediaset, prodromica alla legittimazione della Sezione feriale della Corte di Cassazione, presieduta dal dott. Esposito, nonostante il figlio, pubblico ministero milanese, folleggiasse in Porsche con la consigliera regionale Nicole Minetti; qui, insomma, ha sempre trovato spazio un certo pensare ed un certo agire, di cui la guerriglia Bruti Liberati-Boccassini versus Robledo costituisce miserevole ma ancora sinistramente vivido esempio.

Non dimentichiamo nemmeno che l’autorevolezza assunta dalla Presidenza della Repubblica in questi ultimi quindici anni ha introdotto, di fatto, una Repubblica semipresidenziale; che al Presidente in carica, Napolitano, il Patto del Nazareno deve non poca della sua forza; che all’inizio dell’anno prossimo avremo un nuovo Presidente della Repubblica; e che il sordido manovrìo palermitano, che è manovrìo giudiziario e paragiudiziario, si riverbera sia sul pupillo fiorentino sia sulla successione al Quirinale, sul cui andamento, com’è noto, l’attuale inquilino avrà modo di indirizzare il suo autorevole viatico.

Come si vede, da un fatto tutto sommato minimo, dato l’ampio contesto si potranno muovere gravide conseguenze; pertanto, leggere il tono dei commenti non è pura esercitazione ermeneutica.

Dicevo che questo è un livello medio-alto. Ma c’è anche una base, per così dire. Un fondo limaccioso dove la verbosità teppistica, l’intimidazione allusiva di sempre incombenti sbocchi manettari, la disinvoltura manovriera di certe ibridazioni incestuose tra foia giornalistica e foia inquisitoria, ha disteso, in questi infelicissimi anni di riscatto giudiziario mancato, tutto il suo afrore e la sua velenosa didattica, donando alla Repubblica gemme preziose come l’ex senatore Di Pietro, l’ex  investigatore guatelmalteco Ingroia, l’ex (quasi) sindaco De Magistris, solo per citare i campioni. 

Ed è il livello dei compagni d’arme in cerca di markeitng che, pertanto, come coniugi di un matrimonio d’interesse in crisi di liquidità, litigano. Se per accordarsi sulle spoglie o tentare un accaparramento esclusivo, anche questo, si vedrà.    

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: BerlusconigiustiziamagistraturaRubySantoroTranfaTravaglio
Previous Post

Il magistrato Nicola Gratteri riceve a New York il Civil Courage Prize Award: “Lo dedico ai miei genitori che mi hanno insegnato l’onestà”

Next Post

Al Festival del Film di Roma quest’anno decide il pubblico

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Da sinistra: Giuli Bisinella, Dennis Parlato, Donna Vivino, Line Rettmer, Coleen Sexton, Ellen Barber. Foto: Jonathan Slaff.

Al Theatre for the New City, tutte le donne appassionate di Mario Fratti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?