Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 30, 2014
in
Primo Piano
June 30, 2014
0

Uno sport senza palle? Sostiene Ann Coulter…

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 4 mins read

L'estate scorsa ho scritto un articolo  per La VOCE nel quale facevo notare che negli sport americani non esiste il pareggio. 

In quello stesso pezzo, paragonavo la cultura sportiva di questo paese ai giochi gladiatorii romani per il fatto che "gli americani nello sport accettano un unico responso: quello che sancisce il trionfo di un solo vincitore. In ogni partita o competizione, che sia essa individuale o di squadra, deve sempre esserci un vincente e un perdente". 

Ma nei giochi gladiatorii persino vincere non era sufficiente: quello che i Romani volevano piú di ogni altra cosa era l'eliminazione totale degli sconfitti e, stando a quanto ci é stato trasmesso da scrittori dell'epoca come il poeta Marziale e lo storico Svetonio, una giornata al Colosseo non poteva considerarsi soddisfacente senza il sangue dei vinti versato nell'arena.

Questo strano parallelo culturale é stato confermato qualche giorno fa in un articolo  pubblicato da Ann Coulter, la madrina del movimento conservatore americano che, nell'esprimere il suo superfluo parere sul campionato del mondo attualmente in corso in Brasile, ha definito il calcio come il sintomo di una graduale "decadenza morale della nazione".

"Per considerarsi tale – scrive la Coulter con un cipiglio marziale degno di un centurione – un vero sport richiede la possibilità di devastanti umiliazioni personali o di seri infortuni fisici perché le competizioni sportive sono sublimazioni di confronti militari."

"Nel calcio non ci sono eroi; non ci sono veri perdenti e non esiste un autentico concetto di responsabilità personale perché meriti e colpe sono dispersi tra la squadra." E ancora: "Alle donne di sinistra (che qui in America sono chiamate 'soccer moms' NdR) piace il calcio perché é uno sport in cui il talento atletico é talmente ridotto da permettere a ragazzi e ragazze di giocare nelle stesse squadre." In altre parole, é uno sport da femminucce…

Il fatto che nel "soccer" sia proibito usare le mani é una delle cose che lascia di stucco l'autrice la quale, con un'illuminante sortita nel campo dell'antropologia, ci fa notare che "a parte l'anima, ció che ci separa dagli animali é la nostra capacitá di usare le mani grazie i nostri pollici opponibili". Un'asserzione che trascura sia le ben note capacitá di manipolazione dei primati, sia il fatto che ció che ci separa dal resto del regno animale é la nostra capacitá di formulare ed esprimere concetti logici, una virtú che, per Ann Coulter, sembra essere ancora in fase di perfezionamento.

A parte la finzione che permea l'intera concezione dell'articolo, immagino che la Coulter sappia benissimo che, in realtá, il talento atletico del calcio é simile se non superiore a quello di molti sport americani.

Usa

La squadra degli Stati Uniti che partecipa ai Mondiali del Brasile

I calciatori corrono per decine di chilometri durante ogni gara e, al contrario di quanto avviene nel "football" americano o nell'hockey, non sono protetti da alcun armamento corazzato affrontando tutti i contrasti a "corpo nudo" e a viso aperto. 

D'altronde, chiunque conosca Ann Coulter e l'intero sistema di propaganda politica della Destra, sa benissimo che queste affermazioni non hanno alcuna base razionale ma sono concepite esclusivamente per fini sensazionalistici; per fare notizia con affermazioni che siano quanto piú possibile "scandalose" anche a costo di essere assurde.

Dal momento che durante la scorsa edizione della Coppa del Mondo Glenn Beck, un altro opinionista di destra, fece dichiarazioni molto simili a quelle della Coulter sarebbe forse piú interessante capire le radici di questa tradizionale ostilitá verso il calcio da parte dei ambienti culturali conservatori. 

Uno dei motivi principali di questo risentimento, come ammesso dalla stessa autrice del pezzo, consiste nel fatto che il calcio é l'espressione di una cultura straniera e, in particolare, é lo sport nazionale di tutti i paesi del Sud e Controamerica che costituiscono le basi di partenza della maggior parte dei flussi migratori verso America. Il calcio quindi, in quanto sport degli immigrati, va a braccetto con quei sentimenti di xenofobia e di nativismo condivisi da tutte le culture di destra, in America e altrove.

Questi tradizionali timori di "bastardizzazione" culturale tuttavia, assumono caratteristiche peculiari negli Stati Uniti perché, a parte la tipica diffidenza verso lo "straniero", la cultura americana affonda le sue radici in un'idea di "eccezionalismo" che non ha corrispettivi tra le altre nazioni.

Questa convinzione tutta americana, di possedere un ruolo particolare da giocare nella storia del mondo si ricollega agli albori rivoluzionari del paese e alla convinzione che quei fattori specifici che ne hanno ispirato la fondazione (egalitarianismo, individualismo, laissez-faire economico…) le conferiscano anche una differenza qualitativa che molti conservatori concepiscono implicitamente come senso di superioritá.

In quest'ottica quindi, la "contaminazione" culturale, che é la conseguenza naturale dell'immigrazione, viene interpretata anche come una minaccia a quel sistema di valori virtuosi che costituiscono l'identitá profonda dell'America.

D'altro canto, volendo immaginare un'ipotesi piú prosaica, c'é anche da considerare la possibilitá che  gli americani detestino il calcio semplicmente perché é l'unica disciplina sportiva nella quale non eccellono.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Ann CoulterCalcioconservatoriMondiali
Previous Post

Obama l’indeciso

Next Post

La mia lotta per la giustizia guardando negli occhi il drago, senza paura

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate
Porto e container in Cina / Ansa

Calo shock nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Riforme per il futuro del Paese: ma forse Pippo non lo sa...

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?