President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 8, 2014
in
Primo Piano
February 8, 2014
0

Eva contro Eva

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Romina Mondello e Pamela Villoresi in Eva contro Eva

Romina Mondello e Pamela Villoresi in Eva contro Eva

Time: 3 mins read

 

Voleva essere come lei: bella e brava. E avere quello che aveva lei: successo e amore. Cosa aveva lei di più? Perché mai lui stava con lei?

Indossò il vestito di lei, si guardò allo specchio e volle con tutte le sue forze essere l’altra. Non la vide in sé e decise di distruggerla. Per invidia. 

In-video in latino significa “non vedo” e anche “guardo con sospetto”. L’invidia, scrisse il filosofo Nietzsche, nasce dallo sguardo. E’ un sentimento di rabbia perché un’altra persona possiede qualcosa che desideriamo.

La donna che si mette contro un’altra donna, Eva contro Eva, si mette contro se stessa. E’ se stessa che denigra, umilia, annulla. Una donna senza personalità che tenta di vampirizzare l’altra. Per trarne quella linfa vitale che non ha, per impossessarsi della sua vita, per diventare l’altra.

E’ la sindrome dell’harem, perché succedeva negli harem. Oggi è la sindrome della segretaria, perché succede nell’ambiente di lavoro, anche tra professioniste e manager. Misere donne che competono per diventare le preferite del capo. Ma cosa succede se il capo non ci sta? Se ha una moglie che ama? Eva, chiamiamola così, cerca di far comunque carriera passando per il letto di qualcun altro che le può essere utile. 

“Eva contro Eva”, film cult degli anni ’50 che vinse 6 Oscar, tra cui l’Oscar alla miglior attrice protagonista (Bette Davis) e l’Oscar alla miglior attrice non protagonista (Anne Baxter), calca quest’anno i palcoscenici teatrali italiani con la regia di Maurizio Panici. La giovane Eva Harrington (Romina Mondello) – che ho visto al teatro Bobbio di Trieste –  riesce con menzogne e adulazione a intenerire il cuore di un’attrice di Broadway, Margo Channing (Pamela Villoresi), diventandone la segretaria. Ma le attenzioni che rivolge al regista teatrale Bill Sampson, il fidanzato di Margo (Massimiliano Franciosa), ingelosiscono quest’ultima anche perché Bill in un primo momento l’apprezza nel lavoro e l’aiuta a diventare la sostituta di Margo. Ma quando Eva cerca anche di sostituirla nel suo cuore, lui si ritrae. Eva allora ci prova anche con il commediografo Lloyd Richards (Maurizio Panici), benché sua moglie Karen (Stefania Barca) l’abbia presentata a Margo. Infine Eva diviene l’amante del critico teatrale Addison De Witt (Massimiliano Iacolucci) che la lancia sulla stampa come attrice, offuscando Margo. Saggiamente Margo sceglie l’amore e si sposa con Bill. Dico saggiamente perché spesso le donne preferiscono scegliere la carriera e continuare a lavorare gomito a gomito con i propri ex, cosa che invelenisce la vita.

Addison scopre tutte le falsità di Eva e d’ora in poi l’avrà in pugno. Finché non arriverà un’altra giovane Eva a cui lui preferirà dedicare le proprie attenzioni…

Lavoro teatrale interpretato in modo raffinato, dove la psicologia femminile si mostra in tutte le sue mutevolezze: dalla diffidenza alla tenerezza, dalla falsità all’ipocrisia, dall’ingratitudine alla gelosia… E niente è cambiato oggi: la gratitudine femminile rimane un sentimento quasi sconosciuto, sopraffatto dalla competizione per il maschio. Dell’antica sorellanza delle amazzoni si sa solo dal mito e quel nuovo patto tra donne che il ’68 ha cercato di introdurre è stata una fiammella passeggera. Le donne rimangono rivali, anche da amiche, se la posta è l’uomo, perché la relazione continua ad essere organizzata per soddisfare le esigenze maschili. Come, noi donne, non l’abbiamo ancora capito? Le api operaie non riconoscono l’ape regina e il miele non è più il cibo degli dei. Gli dei diventarono invidiosi quando i greci li sistemarono sull’Olimpo, nominando Zeus loro re, mentre avrebbe dovuto affiancare sua moglie Era da pari. Eracominciò a combattere tutte le dee, le ninfe, le donne che cercavano di prendere il suo posto e le sue mele d’oro…

E pensare che di Eva ce n’era una sola nel paradiso terrestre. Mangiando la mela si è clonata. L’avidità è una serpe in seno che conduce all’autodistruzione.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

Credere è un mestiere per pochi: parola di Umberto Galimberti

byElisabetta de Dominis
Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

Pietro Del Soldà racconta la filosofia dell’avventura con “La vita fuori di sé”

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Bette DavisdonnePamela VilloresiRomina Mondelloteatro
Previous Post

Inseguendo il suono tra i rumori di New York

Next Post

Le Olimpiadi di Vladimir il terribile e quelle dell’ipocrisia occidentale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il mito di “Arianna” non è un reality show

Il mito di “Arianna” non è un reality show

byElisabetta de Dominis
Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

Roman Gribov, eroe del popolo ucraino, Achille moderno che torna dalla sua isola

byElisabetta de Dominis

Latest News

Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York

New York

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York
Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post

Il gusto delle regioni. Piemonte / Sapori langaroli con l'uovo croccante al tartufo d'Alba (video ricetta)

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In