Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 4, 2014
in
Primo Piano
February 4, 2014
0

Bingo! Alfano si è accorto della mafia

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Time: 3 mins read

Il Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, non ha un’espressione proprio proprio intelligente, si sa. Da anonimo consigliere provinciale di Agrigento, è stato benedetto da Silvio Berlusconi a suo delfino. Ed è stato prima ministro della Giustizia, nonché coordinatore del PDL, poi Ministro dell’Interno, è capo di un partito nuovo di zecca, il Nuovo Centro Destra, alleato del PD. Un partito che vale, secondo i sondaggi di oggi, il 3%, ma che in pratica occupa i posti principali nel governo Letta, a cominciare proprio da Alfano, vicepremier con la carica di Ministro dell’Interno.

Proprio in questa veste, Alfano è stato ascoltato dalla Commissione Bicamerale Antimafia, e ha avuto modo di lanciare un allarme, ripreso da tutte le agenzie di stampa: “La mafia controlla le sale Bingo e i centri scommesse”.

Oh, mamma mia!

Peccato che sia notizia vecchia, di almeno tre anni. E’ da tempo che la Guardia di Finanza e diverse Procure sottolineano come in Italia famiglie mafiose vecchie e nuove siano dentro il grande affare delle scommesse. Per i mafiosi vecchio stampo è un modo come un altro per controllare il territorio. Per  i nuovi capi di quella forma di criminalità ibrida chiamata “Cosa Grigia”, è invece un modo per controllare e riciclare un flusso di centinaia di milioni di euro.

Di fronte a questi allarmi ripetuti la politica si è sempre girata dall’altra parte e, anzi, ci ha messo del suo. Non solo le aliquote e le imposte sul gioco d’azzardo in Italia sono tra le più basse d’Europa (insomma: aprire una sala slot è facile e conveniente), ma il governo Letta, quello di cui Alfano è vice, si è macchiato di una cosa gravissima, questa estate. Per recuperare i soldi per tagliare l’Imu, l’imposta sugli immobili, ha pensato bene di fare un condono alle società che gestiscono slot machine in Italia e che dovevano allo Stato qualcosa come 2,5 miliardi di lire di imposte inevase. Complimenti.  Il Governo ha proposto  di risolvere i contenziosi erariali  con queste società, che erano giunti tra il primo e secondo grado di giudizio,  con un misero 25% e da 2,5 miliardi si è scesi a 500 milioni. Il tutto mentre diverse operazioni di polizia confermavano che la 'ndrangheta – giusto per fare un esempio – controlla tutto il giro delle slot machine a Milano e a Torino, e che al Sud nascono come funghi fantomatici centri scomesse solo per permettere il riciclo di soldi facili.

E’ lo stesso Governo che, con Alfano, ha parlato in Commissione Antimafia:  “Le infiltrazioni malavitose e mafiose nel gioco d’azzardo e nello sport hanno conosciuto un notevole incremento grazie all’enorme volume di affari del comparto e a forti legami con sodalizi criminali esteri in una dimensione transnazionale”. Queste le parole di Alfano. Che ha aggiunto: “C’è un’attenzione privilegiata da parte di Cosa Nostra nel controllo di sale bingo e punti Snai per il riciclaggio di capitali illeciti e l’assegnazione di posti di lavoro a persone affiliate e loro familiari. La gestione da parte della ‘ndrangheta del gioco d’azzardo in regioni lontane dalla Calabria. La penetrazione della camorra, soprattutto del clan dei Casalesi e dei loro fiancheggiatori, nelle regioni del Centro-Nord e in Romania. L’ingresso della Sacra corona unita nelle sale da gioco e nelle connesse attività usurarie, nonché nella manipolazione di manifestazioni calcistiche”.

Ricordando come “le pene attualmente previste per tali reati restino assai modeste” e promettendo un inasprimento delle sanzioni, Alfano ha annunciato che il governo ha “promosso un’intensa collaborazione con Germania, Svizzera, Canada, Romania, Albania, Olanda e Regno Unito per individuare e colpire i patrimoni mafiosi esportati all’estero e disegnare una mappa articolata dei beni malavitosi”.

Ma non c’è bisogno di inasprire le pene, o di creare “governance”, o di addossare ai Comuni il peso del contrasto sul territorio alle mafie. Basterebbe solo fare bene il proprio dovere: inasprire le tasse sul gioco d’azzardo, rendere l’apertura di sale slot soggetta a controlli accurati sui titolari e i loro parenti, fare pagare – davvero – chi sbaglia. Scommettiamo che non si farà nulla?

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: Angelino Alfanocosa grigiacriminalità organizzatamafiasale bingoscommesse
Previous Post

Il lato oscuro della celebrità. A teatro, a New York

Next Post

La sanatoria edilizia di Crocetta e il nuovo sacco annunciato della Sicilia

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il senatore Renato Turano

Incontro dibattito con il Senatore Renato Turano alla Stony Brook University di Manhattan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?