Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 13, 2014
in
Primo Piano
January 13, 2014
0

Finalmente la scorta per il procuratore aggiunto Teresa Principato

Giacomo Di GirolamobyGiacomo Di Girolamo
Al centro il Procuratore aggiunto Teresa Principato durante una recente conferenza stampa dedicata alle indagini per catturare Matteo Messina Denaro

Al centro il Procuratore aggiunto Teresa Principato durante una recente conferenza stampa dedicata alle indagini per catturare Matteo Messina Denaro

Time: 4 mins read

 

Dal giorno dell’operazione Eden – era il 13 Dicembre  – all’improvviso Matteo Messina Denaro, nella sua invisibile latitanza ormai ventennale, è tornato a riempire le pagine dei giornali. Si parla di lui, di chi indaga su di lui. Parlano le persone vicino a lui, per la prima volta, e netta è la sensazione che qualcosa sia cambiato e che forse i giorni di libertà per il boss che di se dice “con le persone che ho ucciso potrei farci un cimitero” sono davvero contati.

L’ultima notizia in ordine di tempo viene non da Lorenzo Cimarosa, cugino del boss che ha cominciato a “dissociarsi” dalla famiglia, mandando nel panico il clan a Castelvetrano, ma da alcune fonti investigative. Fonti presenti nel territorio, e che raccontano di grandi fibrillazioni a casa Messina Denaro – Guttadauro – Filardo, di un nervosismo sempre più palpabile.

E così, annodando i fili di qualche informatore, pare  che il boss latitante Matteo Messina Denaro starebbe cercando del tritolo per un attentato nei confronti del procuratore aggiunto di Palermo, Teresa Principato, che è la responsabile delle ultime indagini sulla sua latitanza.

Ora, Cimarosa ha detto che i Riina avrebbero chiesto di incontrare Messina Denaro a Dicembre. Negli ultimi tempi pare che Riina dal carcere abbia lanciato segnali di morte nei confronti del pubblico ministero che segue le indagini e il processo sulla “trattativa”, Nino Di Matteo. Unendo i puntini viene da pensare che anche i vertici di Cosa nostra abbiano ripreso la vecchia strategia “stragista”, quella che insaguinò la Sicilia e l’Italia negli anni ’80 e fino al ’92 – ’93, ma che comportò anche la fine dell’ala militare di Cosa nostra per la dura reazione repressiva dello Stato.

Ora, il fatto che Messina Denaro cerchi tritolo per Teresa Principato, così come il suo idolo Totò Riina  – che non a caso considerava da giovane Matteo il suo pupillo – lo cerca per Nino Di Matteo, fa pensare alcune cose.

Primo: a che cosa serve il 41 bis, cioè il carcere duro, ai limiti della disumanità, se a un boss del calibro di Riina è consentito di fare trapelare messaggi all’esterno in questo modo plateale? Questo dubbio magari andrà approfondito, prima  o poi….

Secondo: ma davvero quel che resta di Cosa nostra oggi  sarebbe in grado, con il suo capo ridotto al carcere duro, con Provenzano sepolto vivo, Messina Denaro latitante senza esercito, a mettere in piedi un “attentatuni”?

Non vogliamo qui minimizzare gli allarmi intorno alla sicurezza dei validi magistrati oggetto di minacce. E’ più facile pensare però che vengano messi in pericolo da un “colpo di coda” di qualche cane senza padrone della manovalanza mafiosa che da una precisa strategia militare della mafia. Messe così le cose, tra l’altre, il pericolo è più concreto perchè più imprevedibile.

Matteo Messina Denaro

Matteo Messina Denaro nell’immagine segnaletica ricostruita al computer dalla polizia

Comunque sia, la notizia è anche un’altra. Perchè Messina Denaro può minacciare Teresa Principato agilmente, dato che il magistrato che coordina le indagini sulla sua latitanza non ha scorta.  O meglio la riceve solo dopo le turnazioni.  Un pm nel mirino della mafia non è tutelato dallo Stato.

Per Franco Billitteri, segretario provinciale del sindacato di polizia Siap, “sono ormai tanti, troppi i tagli ai servizi di scorta e di indagine effettuati alla polizia di Stato”. “I poliziotti – racconta  Billitteri a La Repubblica – impegnati nelle scorte ai magistrati di Palermo lavorano in condizioni difficili, su auto blindate che nel migliore dei casi hanno già fatto 150 mila chilometri. Chi le ha queste auto, deve ritenersi fortunato, molti equipaggi non hanno neanche una vettura stabile a disposizione. E se l’auto non c’è, il servizio di scorta al magistrato non si può fare o viene ritardato. Bisogna allora attendere che si liberi un’auto, magari perché un altro magistrato quel giorno resta a casa o è fuori Palermo”.

Ma non è l’unica denuncia che lancia Billitteri. I soldi dello straordinario dei poliziotti che fanno le scorte non ci sono. “Si aspetta ancora il pagamento di molti arretrati del 2013. Tutto ciò finisce per demotivare i poliziotti, che da quattro anni aspettano il rinnovo del contratto nazionale”.

Solo dopo le minacce di Messina Denaro per Teresa Principato arriverà  una scorta. Oggi, lunedì 13 Gennaio, si è riunito a Palermo il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica e ha disposto un potenziamento delle misure di sicurezza per il procuratore aggiunto di Palermo. Nessuna misura, invece, è stata presa per la tutela dei due pm che conducono le indagini per la cattura del capomafia, Paolo Guido e Marzia Sabella che, negli ultimi mesi hanno decapitato i vertici delle famiglie vicine al boss e arrestato alcuni suoi familiari.

Share on FacebookShare on Twitter
Giacomo Di Girolamo

Giacomo Di Girolamo

Sono nato nel '77, vivo in Sicilia occidentale, mi occupo di mafia, corruzione, tutela del territorio. Sono direttore della radio della mia città, Rmc 101, la più ascoltata in provincia di Trapani, e del portale Tp24.it. Conduco una rubrica, Dove sei, Matteo?, nella quale mi occupo di Matteo Messina Denaro, boss tra i più ricercati al mondo, su cui ho anche scritto il libro L'invisibile (2016). Nel 2012 ho pubblicato Cosa Grigia, libro-reportage sulla mafia che cambia. Nel 2014 ho scritto Dormono Sulla Collina. E poi "Contro l'antimafia" (2015), "La partita truccata" (2017). Il mio ultimo libro è stato pubblicato da Laterza e si chiama "Gomito di Sicilia".

DELLO STESSO AUTORE

Il vizio della memoria: Quando Falcone disse (mai smentito) “ne ho i co… pieni di…”

29 anni da Capaci, con Giovanni Falcone e tutti noi a rimbalzare sul muro di gomma

byGiacomo Di Girolamo
Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

The Umpteenth Anti-Mafia Operation in Sicily, a Woman, and New York “Cousins”

byGiacomo Di Girolamo

A PROPOSITO DI...

Tags: antimafiacosa nostramafiamagistratiMatteo Messina DenaroToto Riina
Previous Post

Ban Ki-moon e le crisi del 2014 più difficili per l’ONU

Next Post

Compra anche tu un pezzo di Paestum

DELLO STESSO AUTORE

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

Cosa ci dice l’ennesima operazione antimafia in Sicilia, una donna e i “cugini” di New York

byGiacomo Di Girolamo
Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

Sapete quanti mafiosi al 41bis sono stati scarcerati in questi giorni? 300? No, 3!

byGiacomo Di Girolamo

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dean Martin e Frank Sinatra, due dei più grandi cantautori italo-americani

A suon d'Italicità.. That's Amore!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?