Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 10, 2013
in
Primo Piano
November 10, 2013
0

Hasekura, l’Oriente a Roma

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

Il 24 ottobre 1613, quattrocento anni fa, da Sendai, nord del Giappone, muove una delegazione di dignitari e diplomatici, assistiti da militi, famigli, e da una ventina tra spagnoli e portoghesi. Sono in centottanta e devono, su incarico del locale daimyo Date Masamune, raggiungere il papa a Roma per consegnare al cattolicesimo le isole nipponiche in cambio  di appoggio spirituale, finanziamento e armi per la presa del potere contro altri contendenti.  La missione è guidata dal samurai Hasekura Tsumenaga. Il viaggio è lungo e faticoso. La nave, allestita per l’occasione,  percorre Pacifico e Atlantico, toccando Messico e  Spagna, puntando poi su Genova e Civitavecchia.

Hasekura sbarca ad Acapulco dopo tre mesi di traversata, ed è ricevuto con grandi onori. Quando riparte in giugno da Veracruz, lascia a terra la gran parte del personale asiatico, prevedendo di riprenderlo sulla via del ritorno. Sbarca sulle coste ispaniche ed entra a Siviglia in ottobre, incontrando Filippo III nel gennaio 1615 e facendosi battezzare dal suo cappellano con il nome di Felipe Francisco. Costretto dal cattivo tempo a Saint Tropez, sulle coste mediterranee francesi, giunge a Roma con soli ventotto uomini, e quando a novembre si presenta a papa Paolo V, mostra il volto emaciato e stanco di chi ha affrontato pericoli e fatiche di ogni genere. Consegna una lettera bordata in oro, col sigillo del suo feudatario, tuttora conservata in Vaticano, proponendo con il titolo di ambasciatore, l’invio di missionari cattolici in Giappone e un trattato commerciale nippo-messicano. Ricevuto solennemente al Quirinale per la verifica delle credenziali (nella sala dei Corazzieri lo ritrae tuttora un affresco d’epoca), è nominato cittadino romano dal senato, ma mentre il papa consente all’invio di missionari, lascia al re di Spagna la decisione sul trattato commerciale.

Hasekura parte in gennaio. In Spagna gli rifiutano l’apertura sul Messico per non contrariare l’imperatore del Giappone, che ha iniziato ad espellere i missionari e a perseguitare i cristiani. Dopo due anni, Hasekura, via Filippine, rientra in patria, dove muore nell’agosto 1622. Suoi uomini hanno preferito restare in un villaggio vicino Siviglia, e i loro discendenti si riconoscono oggi anche per il nome che portano, Japón. La casa imperiale cancellerà le relazioni commerciali con la Spagna nel 1623, consegnando le isole nipponiche al periodo di isolazionismo Sakoku.

La missione di Hasekura è rimasta ben presente ai giapponesi, tanto che ad inizio del nuovo millennio organizzarono, in accordo con l’Italia, un’importante mostra al museo Ishinomaki, esponendo anche i due ritratti dell’ambasciatore conservati a Roma, uno in originale. Il Giappone guarda alla vicenda come alla preziosa testimonianza dell’ambivalenza eterna del rapporto tra Oriente e Occidente. Molti gli elementi storici che conservano validità: l’uso di potenze straniere in funzione di lotta per il potere, la commistione tra religione e politica, la forza del soglio pontificio, il conflitto tra interessi economici e politici. A bilancio, il viaggio di Hasekura ebbe risultati persino opposti a quelli auspicati, visto che le isole nipponiche entrarono, anche in conseguenza di quei fatti, nel lungo periodo di isolazionismo che solo il Commodore Matthew Perry, su ordine del presidente Millard Fillmore, avrebbe risolto a metà ottocento entrando con le sue pesanti navi nella rada di Tokjo, allora Edo. Tuttavia non si può non stupire di fronte al coraggio personale e al desiderio di conoscenza e universalismo di quegli uomini che varcarono due oceani per venire a cercare fede e appoggio nel papa di Roma.

Questo articolo viene pubblicato da Oggi7-America Oggi

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Maggio 1945, maggio 2025. A 80 anni di distanza la diffidenza verso Mosca resta

Maggio 1945, maggio 2025. A 80 anni di distanza la diffidenza verso Mosca resta

byLuigi Troiani
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Conversando con Julie Taymor e Jeffrey Eugenides

Next Post

La Sindrome da Italo-Deficienza Acquisita

DELLO STESSO AUTORE

25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani
“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani

Latest News

“Act or Suffer”: Pro-European Leaders Call for Common Defence and Strategic Autonomy in Paris

“Act or Suffer”: Pro-European Leaders Call for Common Defence and Strategic Autonomy in Paris

byEuropean Democratic Party

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Ferite a morte: monologhi al femminile dall'Italia agli USA

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?