Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 2, 2013
in
Primo Piano
November 2, 2013
0

Requiem per la giustizia

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, già ministro degli Interni nel governo Monti

Il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri, già ministro degli Interni nel governo Monti

Time: 3 mins read

 

Ai primi di luglio, il Ministro Anna Maria Cancellieri aveva parlato di lobby che impediscono ai processi di funzionare. Si riferiva agli avvocati. Vale a dire, ai soggetti che, sulla carta, difendono i diritti dei cittadini. Non una parola verso i magistrati, non solo non gratificati dell’ambigua qualificazione, ma nemmeno considerati fra le possibili cause della morte del processo. (Per chi volesse, se ne è scritto nel “Fuori dal coro” del 5 Luglio). Seguendo una singolare schizofrenia valutativa, per cui se nelle scuole l’insegnamento arranca, andrebbero senz’altro esclusi da ogni responsabilità i docenti, e se negli ospedali diagnosi e terapia balbettano, mai guardare ai medici. Essendo costei Ministro della Giustizia, questo metodo di analisi già allora suscitava più d’una perplessità. Ma proseguiamo.

Una decina di giorni prima, Silvio Berlusconi era stato condannato per concussione, avendo chiesto e, si ritenne, imposto per telefono ad un funzionario della polizia di stato che la nota Ruby venisse affidata alla nota Minetti. Sei anni per concussione, più uno per prostituzione minorile.

A metà di quel mese di luglio, Giulia Ligresti venne sottoposta a custodia cautelare in carcere, su richiesta della Procura di Torino. In quelle stesse ore, il Ministro chiama la compagna di Salvatore Ligresti, sottoposto agli arresti domiciliari, esprimendo il suo dispiacere e dicendosi pronta a fare quello che poteva per soccorrere il padre e le figlie (anche l’altra figlia, Jonella, era finita in carcere). Si è così saputo che fra le famiglie Ligresti e Peluso/Cancellieri intercorre stabile amicizia da circa quarant’anni, coronata anche da una generosa liquidazione (cinque milioni di euro, dopo un anno di lavoro) deliberata da Fondiaria-Sai in favore del figlio del Ministro, Pier Giorgio Peluso.

A metà Agosto il Ministro convoca due alti funzionari del Dap, il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (il Ministero della Giustizia si articola in quattro dipartimenti) e raccomanda, per quanto di competenza (tecnicamente, nessuna), il caso di Giulia Ligresti, anoressica.

Cosa interessa di questa vicenda? Due aspetti, su tutti: primo, l’innegabile analogia fra l’intervento del Ministro Cancellieri, in favore di una persona sottoposta ad un provvedimento carcerario emesso da un giudice, e l’intervento del Presidente del Consiglio Berlusconi, in favore di una persona di cui la polizia stava accertando l’identità. Secondo: la conoscenza, da parte del Ministro Guardasigilli, già Prefetto di lungo corso, di “come vanno le cose” Italia in materia di giustizia.

Il primo punto è quello che agita di più: se si riconosce l’analogia (e come non si potrebbe?), allora dovrebbe sorgere l’imbarazzo per l’evidente anomalia della condanna inflitta a Berlusconi. Delle due l’una, infatti: o una valutazione equilibrata e serena ci mostra che un sentimento di amicizia o di generica umanità, che non abbia leso alcuno od alcunché (e ricordiamo qui ciò che, sulla propria, pretesa, intimidazione, hanno dichiarato in Tribunale i funzionari della Questura di Milano), non merita i rigori della Legge; e allora, salva la Cancellieri, non si vede come confermare in grado d’appello la condanna a Berlusconi, senza ridurre al grado più infimo la già misera fiducia verso la magistratura italiana. Oppure decidiamo che gli uomini e le donne cui è affidato il governo della Nazione devono essere dei pusillanimi: e allora male per Berlusconi che pusillanime non è stato, e male per la Cancellieri.

E qui sta l’inghippo. Perché, non solo nessuna accusa è stata mossa al ministro, ma il Procuratore capo di Torino, Giancarlo Caselli, è decisamente intervenuto sulla faccenda degli arresti domiciliari concessi a Giulia Ligresti, dichiarando che nessuna interferenza c’è stata, e ammonendo che ogni diversa interpretazione sarebbe “arbitraria, del tutto destituita e priva di fondamento”. Così veniamo al secondo punto saliente, alla conoscenza, nella stessa persona del Ministro, di “come vanno cose” in materia di giustizia.

La richiesta di sostituire il carcere con il confino a casa propria, nel caso di una persona obiettivamente malata, è una sciocchezzuola per qualsiasi avvocato, un’istanzuccia che avanzerebbe senza difficoltà anche uno sbarbatello alle prime armi e passato di lì per caso, cioè nominato d’ufficio. Figuriamoci la difesa di Giulia Ligresti. Solo che in Italia il processo penale non c’è più, è morto: gli indagati, come gli imputati (a meno che non siano collaboratori di giustizia) non hanno effettivi diritti. Possono solo congiungere le mani e pregare, invocando l’altrui misericordia, come si farebbe se fosse Dio a giudicare. E questo il Ministro, sin da quando gigioneggiava sulla “lobby” degli avvocati, a quanto pare, lo sa benissimo.

Fra quelli che non lo sanno è rimasto Berlusconi e, sembra, i suoi avvocati.

 

         

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Tutti i gusti della pasta

Next Post

Fassino e la strategia della cultura

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova
La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Barack Obama mentre pronuncia il suo discorso tra gli studenti di P-Tech Brooklyn

Obama e l'esperimento di Brooklyn per il XXI secolo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?