Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 22, 2013
in
Primo Piano
October 22, 2013
0

Se bisogna rimetterci la pelle per essere ascoltati…

Rosy CanalebyRosy Canale
Lea Garofalo, uccisa dal suo compagno ndranghetista

Lea Garofalo, uccisa dal suo compagno ndranghetista

Time: 3 mins read

 

"Non ho mai avuto affetto e amore da nessuno – scrive – sono nata nella sfortuna e ci morirò. Oggi però ho la speranza per andare avanti e si chiama Denise. Avrà tutto quello che io non mai avuto nella vita". 

Sono le parole di Lea Garofalo, vittima di una ndrangheta di stampo famigliare, quella ndrangheta che immagini che una donna la rispetti, la veneri, la protegga: ma è quella di cui si muore sempre più spesso.

Lea Garofalo era una donna calabrese che aveva deciso di cambiare vita, di uscire da quegli schemi fatti di omertà e ubbidienza, ed ha pagato con la vita il prezzo della libertà in terra di Calabria. 

Di lei si è detto tanto, la sua esistenza è stata sviscerata da opinionisti, magistrati, da filosofi e professionisti dell'antimafia. La sua scelta coraggiosa di voltare pagina, di collaborare con la giustizia, il suo programma protezione. Qualcosa succede, Lea rinuncia alla scorta e un giorno di novembre del 2009 scompare a Milano. Si perdono le tracce della donna. Sciolta nell'acido, si disse. Invece venne uccisa e poi bruciata. I resti si trovarono dopo 4 anni.  È il suo compagno il mandante dell'omicidio, il padre di sua figlia Denise: una storia atroce. 

I funerali nella città antimafia

Sabato 19 ottobre a Milano ci sono stati i funerali religiosi dei pochi resti della donna. Denise, sua figlia, così ha voluto. 

Una piazza gremita di gente ha assistito alla funzione religiosa che poi si è trasformata in una sorta di evento-comizio che lascia un po' perplessi. 

Il sindaco Piasapia, parla di Milano definendola "città antimafia", e pare anche ben convinto della sua affermazione. Vorremmo capire però il senso di questo ruolo "antimafia". Milano è una di quelle città, come un po' tutta la Lombardia, in cui da sempre si tende a negare l'esistenza di una grande e ben radicata presenza malavitosa. Come accade in Sicilia o in Calabria anche qui si tende a minimizzare e negare l'impatto della mafia sul territorio. È una casualità? È come se negando ci si sforzasse di tutelare quell'appartenenza settentrionale che dovrebbe essere indice di correttezza, etica, trasparenza e lavoro onesto. Ma Pisapia sa bene che a prestare il fianco, e non solo quello, ai malandrini provenienti dal Sud incriminato, in questi anni sono stati proprio alcuni imprenditori lombardi che attraverso le mafie sono cresciuti e si sono anche arricchiti. I rifiuti tossici non ce li siamo inventati in Calabria…

Io vedo, sento, parlo

In piazza sventolano alcune bandiere colorate con la faccia di Lea stampata sopra. Non le regalavano, costavano 5 euro. A guardare in mezzo alla folla sembra di essere in una di quelle manifestazioni dei sindacati a Piazza San Giovanni a Roma: mah… 

Se pensiamo che in teoria si starebbero celebrando dei funerali, trasformati invece in un evento di piazza, un po' mi intristisco. È come se prima dei funerali della strage di Duisburg a San Luca si fossero vendute le bandiere con la faccia dei morti ammazzati, da sventolare poi durante la cerimonia. Forse sono io bigotta che non interpreto questo genere di comunicazione, ma l'ho trovata una cosa di cattivo gusto. Poi Denise attraverso un altoparlante ringrazia sua madre. Puoi solo commuoverti e mandare al diavolo la malavita tutta!  

Sei grande solo se muori

Un'altra amarezza mi coglie e mi commuove oltre la visione della bara di Lea: perché bisogna rimetterci la pelle per essere ascoltati e riconosciuti?

Lea avrebbe voluto vedere crescere la sua bambina, non lasciarla sola in un mondo che a lei non l'ha nemmeno ascoltata. 

Oggi in Italia ci sono tante persone che hanno deciso di collaborare con la giustizia, di denunciare, di uscire allo scoperto. Sono persone sole. Dimenticate da questo bel paese. Spesso guardati con sospetto dalla gente e snobbati dalle istituzioni che corrono in piazza per i funerali ma poi non ti concedono nemmeno un appuntamento per parlare di te, della tua vita spezzata.

La verità

Don Ciotti di Libera, conclude invitando ognuno a "contribuire a cercare la verità. A contrastare quel codice del silenzio mafioso che è la mafiosità di ognuno". 

Lo inizino a fare i milanesi, i lombardi. E non parlo solo di quelli che scendono a patto con la malavita…ma parlo dei clienti diretti.

Nelle acque nere della città di Milano la concentrazione di cocaina ha dei valori di tutto rispetto. E le mafie vivono di quello!!! 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Rosy Canale

Rosy Canale

DELLO STESSO AUTORE

Pino Daniele durante il suo ultimo concerto newyorchese, nell'estate 2013. Foto: Stefania Zamparelli

Pino Daniele e la conquista dell’immortalità

byRosy Canale

Cantando lode a Dio nella lingua del cuore. A New York la messa in italiano ora ha anche il coro

byRosy Canale

A PROPOSITO DI...

Tags: 'ndranghetamafiavittime di mafia
Previous Post

Pietro Grasso al Consolato di New York: all’estero la genialità italiana si esprime al meglio

Next Post

Lingua, identità e cultura: il mondo è sempre più italico

DELLO STESSO AUTORE

Swatting: falso arresto per falso allarme, ma i rischi sono reali

byRosy Canale

Il mio incontro con il Procuratore capo Federico Cafiero De Raho, segno tangibile della Giustizia e della Divina Provvidenza

byRosy Canale

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Maura Garau, fondatrice di CyberItalian.Inc, cyberitalian.com

In aiuto di studenti e insegnanti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?