Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 5, 2013
in
Primo Piano
July 5, 2013
0

Splendori nell’erba: Il Verdi “francese” a Caramoor

Marion Lignana RosenbergbyMarion Lignana Rosenberg
La “Semiramide” di Rossini a Caramoor. Foto © Gabe Palacio

La “Semiramide” di Rossini a Caramoor. Foto © Gabe Palacio

Time: 3 mins read

L’invidia del festival: è un po’ l’equivalente dell’invidia del pene per i melomani costretti a restare in città durante l’estate. In altre parole, come la presunta fissazione freudiana, è del tutto fasulla. Noi femmine non conosciamo tale cupidigia (dal vangelo secondo Seinfeld: “Non so come voialtri maschi andate in giro con quelle cose”), mentre i musicofili newyorchesi obbligati a trattenersi in loco hanno a portata di treno o d’autovettura festival di gran prestigio traboccanti di tutte le delizie d’Euterpe.

Insieme a Glimmerglass e Saratoga, uno dei più belli è il festival di Caramoor, nella contea di Westchester, a un’oretta dal Grand Central Terminal. Ha luogo nella vecchia tenuta dei mecenati Lucie e Walter Rosen, una novantina di acri con una splendida villa mediterranea, un enorme teatro semi-aperto (sotto un tendone) e aiuole, prati e alberi a perdita d’occhio—un posto ideale per le colazioni sull’erba. Caramoor sfoggia una gamma favolosa di concerti per tutti i gusti: musica da camera (da Mozart a prime mondiali),programmi per famiglie e bambini, musica americana (spiccano quest’estate serate conSuzanne Vega,Emmylou Harris e la luminosaAudra McDonald), jazz ( Luciana Souza) e altro.

I concerti più attesi del festival sono quelli del Bel Canto at Caramoor, fondato nel 1997 e guidato da Will Crutchfield. Direttore d’orchestra, musicologo e studioso insigne del canto lirico, ha preparato la prima edizione critica dell’opera Élisabeth ou la fille de l'exilé di Gaetano Donizetti, che ha avuto la sua prima mondiale proprio a Caramoor nel 2003. Un orecchio dei più fini, Crutchfield è stato tra i primi maestri newyorchesi a dare risalto alla meravigliosa Vivica Genaux e ad Angela Meade, una delle giovani cantanti più quotate del momento; ha scritturato diverse volte Ewa Podleś, la diva unica e grandiosa per diversi lustri trascurata dal Metropolitan; e le sue distribuzioni, con artisti di esperienza, giovani di gavetta e “rivelazioni” mozzafiato, sono sempre azzeccatissime.

Più che altro, Crutchfield è uno che ama e rispetta la nostra tradizione lirica, al correntissimo (perché protagonista anche lui) delle ultime scoperte filologiche e del lavoro rivoluzionario fatto negli ultimi decenni nell’ambito dell’opera lirica italiana. A Caramoor nelle prossime settimane ci propone Verdi a Parigi: Les Vêpres siciliennes (il 6 luglio), con la Meade e il tenore spavaldo John Osborn; il Don Carlos (il 20 luglio) con, nei panni della Princesse d’Eboli, la strabiliante Jennifer Larmore; e tutta una serie di conferenze e concerti corredati (di pagine sconosciute del Don Carlos, di romanze da camera) per festeggiare il bicentenario del nostro Grande. Come sempre, le opere sono presentate in forma semi-oratoriale coll’apporto di lusso dell’Orchestra of St. Luke’s.

Il maestro ha concesso un'intervista in esclusiva a La VOCE di New York. 

Les Vêpres siciliennes (il 6 luglio) e il Don Carlos (il 20 luglio) di Giuseppe Verdi sono in cartellone al Festival di Caramoor a Katonah, New York. Per biglietti e ulteriori informazioni: www.caramoor.org o 914.232.1252.

Share on FacebookShare on Twitter
Marion Lignana Rosenberg

Marion Lignana Rosenberg

DELLO STESSO AUTORE

Gianandrea Noseda a ruota libera, parte seconda

byMarion Lignana Rosenberg

Gianandrea Noseda a ruota libera. Parte prima

byMarion Lignana Rosenberg

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Servizi segreti, spie e spionaggio. Un’attuale riflessione di Leonardo Sciascia

Next Post

L’artista del nulla

DELLO STESSO AUTORE

Il compositore britannico George Benjamin. Foto © Matthew G. Lloyd

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte seconda

byMarion Lignana Rosenberg
Abigail Fischer in “Song from the Uproar” di Missy Mazzoli. Foto © Stephen S. Taylor

Lirica a fior di pelle: opere recenti, parte prima

byMarion Lignana Rosenberg

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Raffaele Sollecito

Intervista a New York con Raffaele Sollecito: "La giustizia italiana è come una roulette"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?