Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
July 5, 2013
in
Primo Piano
July 5, 2013
0

Lady Liberty torna a sorridere

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 3 mins read

In centinaia si sono messi in fila ieri, 4 luglio, per la riapertura della Statua della Libertà. Il simbolo dell'America per eccellenza, l'elegante signora arrivata da Parigi che per decenni ha rappresentato le speranze e i sogni degli emigranti che hanno fatto grande questo paese, si è rimessa a lucido dopo mesi di chiusura seguiti all'uragano Sandy.

Liberty Island, l'isola che ospita la colossale statua, era decorata con bandierine a stelle e strisce ma c'erano ancora aree transennate e lavori in corso. Tuttavia è stata completata gran parte delle riparazioni rese necessarie dopo che l'ottobre scorso l'isola era stata inondata.

Nella data simbolica del giorno dell'Indipendenza, la Lady Liberty è tornata a mostrarsi ai newyorchesi e a tutti i turisti che affollano la città nei mesi estivi e per cui una tappa sull'isola al centro del porto di New York è d'obbligo.

Sono stati anni travagliati, questi, per la Statua della Libertà. Chiusa al pubblico a seguito dell'attacco alle Torri Gemelle, la statua aveva riaperto nel 2004 ma fino al 2009 la corona era rimasta inaccessibile. Poi, nel 2011, un'altra serie di lavori di miglioramento dei sistemi di sicurezza avevano richiesto di nuovo la chiusura della corona. Quando finalmente, il 28 ottobre 2012, giorno in cui cadeva il 127° compleanno di Lady Liberty, il monumento era stato riaperto, New York non aveva avuto molto tempo a disposizione per godersi la sua dama dalla torcia infuocata. Il giorno dopo Sandy aveva portato acqua e devastazione su Liberty Island e la Statua della Libertà era stata costretta a chiudere nuovamente i battenti.  La Statua in sé non era stata danneggiata dall'urgano, ma l'acqua aveva rotto recinzioni, spostato grossi quantitativi di terra e danneggiato le passerelle di accesso all'isola, gli impianti elettrici e idrici (vedi foto sopra).

Ora, dopo mesi di lavori a ritmo frenetico e 59 milioni di dollari investiti per le riparazioni, eccola tornare a splendere. La Statua della Libertà è più che un monumento. È un simbolo di accoglienza, di speranza, di giustizia. Realizzato dallo scultore francese Frédéric Auguste Bartholdi e inaugurato il 28 ottobre 1886, il monumento fu un regalo del popolo di Francia agli Stati Uniti. La statua rappresenta Libertas, dea romana della libertà, protettrice degli schiavi affrancati dalla condizione di servi (la statua ha infatti una catena rotta ai suoi piedi). Lady liberty ha una torcia nella mano destra tanto che il suo nome originale è La Libertà che illumina il mondo. Nella mano sinistra, una tavola che rappresenta la legge su cui è inscritta la data della dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti, firmata il 4 luglio 1776. Il giorno scelto per questa riapertura, quindi, non potrebbe essere più carico di significati. E allora lunga vita a Lady Liberty e che la sua figura continui a ispirare questa nazione e ad accogliere benevola chi arriva, come noi, da altre sponde. 

Informazioni sulla Statua della Libertà e sugli orari e le modalità di visita sono disponibili sul sito ufficiale.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Servizi segreti, spie e spionaggio. Un’attuale riflessione di Leonardo Sciascia

Next Post

L’artista del nulla

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

Per NY Design Week l’Istituto di Cultura celebra Gaetano Pesce e Gianni Pettena

byFilomena Troiano

Moody’s ha declassato il rating del debito americano

byRalph Savona

New York

Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina
George Clooney / Ansa

Clooney Makes History With First Broadway Show to Air Live on National TV

byGrazia Abbate

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Raffaele Sollecito

Intervista a New York con Raffaele Sollecito: "La giustizia italiana è come una roulette"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?