President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 24, 2013
in
Primo Piano
May 24, 2013
0

I licei, quante difficoltà

Maura GaraubyMaura Garau
Maura Garau, fondatrice di CiberItalian.Inc, cyberitalian.com

Maura Garau, fondatrice di CiberItalian.Inc, cyberitalian.com

Time: 5 mins read

Nell'anno duemila, dietro richiesta dell'Ufficio Educazione del Consolato Generale d’Italia di New York, ho avuto la fortuna di collaborare alla stesura del Curriculum Guide K-12 per l'insegnamento della lingua italiana negli USA. Partecipavano al progetto diversi insegnanti, coordinati dal professore emerito Joseph Tursi di SUNY, Stony Brook.

Questa collaborazione per me è stata un'esperienza preziosa da cui ho tratto ispirazione per affinare i corsi e le lezioni online di cyberitalian.com, il sito che ho fondato per l'insegnamento della lingua e della cultura italiana attraverso Internet.

L'idea del Curriculum Guide K-12 era proprio quella di creare sinergie e offrire linee guida e risorse per facilitare i docenti nella loro “missione” di insegnamento della lingua italiana. Il Curriculum includeva suggerimenti per attività educative, unità, checkpoints, liste di case editrici, di libri di testo, di siti internet, di riviste, di software e di organizzazioni e associazioni relative alla lingua e alla cultura italiana. Ogni insegnante poi, giustamente, sceglieva il materiale con cui si trovava meglio per insegnare.

Mi impegno nelle prossime settimane a verificare cosa sia successo del Curriculum Guide K-12 e se si possa ancora reperire. Comunicherò il risultato della mia ricerca tramite La Voce ma se qualcuno ha già informazioni in proposito può aggiornarci subito.

In questa sede mi preme tuttavia toccare anche un altro punto: il problema, per chi insegna italiano agli adolescenti, non è solo quello di reperire un materiale didattico buono e aggiornato. La grande sfida è anche quella di catturare l'attenzione di ragazzi che a volte hanno grosse problematiche esistenziali. Ad esempio, qualche tempo fa mi ha contattato un'insegnante. Una studentessa era arrivata a lezione una mattina dicendo di avere dormito pochissimo, perché i suoi genitori avevano litigato tutta la notte con urla e altre conseguenze pesanti. Abbiamo considerato quanto è difficile insegnare agli adolescenti. Molti hanno i normali problemi della crescita, emozionalmente e fisicamente impegnativi. Ma molti altri ragazzi provengono da dysfunctional families oppure hanno problemi di apprendimento (ADD).

Come può un insegnante aiutare i propri studenti? E dove trovano aiuto gli insegnanti? CyberItalian fornisce tre tipi di risposte agli insegnanti:

  1. per il materiale didattico, CyberItalian offre lezioni di italiano online (dal livello principiante all'avanzato) con dialoghi, audio, attività ludiche, esercizi ed esami.
    Includo qui il link alla lezione di prova Principiante:
    http://www.cyberitalian.com/en/html/b_1.html
    Dal gennaio 2008, CyberItalian ha avuto il piacere e l'onore di fornire accesso alle lezioni online ad oltre 400 studenti del liceo.

  2. per far risparmiare tempo all'insegnante, CyberItalian rende disponibile online il Progress Report di ogni studente che può essere verificato in qualsiasi momento dallo stesso studente, dalla famiglia e dall'insegnante.
    Includo qui il link al tipo di voti e di
    Progress Report disponibili su Cyberitalian: http://www.cyberitalian.com/en/html/tour_more_info.html#grade

  3. per la relazione studente-insegnante, il contenuto umanistico di molte lezioni ed attività di CyberItalian favorisce il dialogo e lo sviluppo del pensiero critico degli studenti.
    Includo qui il link ad un'attività sul passato prossimo, che favorisce la riflessione sulle emozioni dello studente:
    http://www.cyberitalian.com/en/html/act_234.html
    e un link al motivo per cui un Pinocchio moderno è diventato la guida alle nostre lezioni: http://www.cyberitalian.com/en/html/tour_more_info.html#pino

Se un insegnante ha tutto il materiale organizzato e un Progress Report pronto a fine semestre, può concentrarsi sugli aspetti "umanistici", comunicativi e pedagogici del rapporto con gli studenti e rendere l'insegnamento della lingua italiana un momento speciale nella vita di uno studente, magari un po' faticoso quando si tratta di verbi, ma comunque un'occasione di crescita interiore e umanistica che molto spesso i ragazzi, con la vita frettolosa e moderna che fanno, non hanno l'opportunità di sperimentare.

Auguro dunque a tutti gli insegnanti di approcciare il proprio lavoro con serenità, “giocando” sui tre elementi di base dell'apprendimento dell'italiano:

  1. la lingua

  2. la cultura

  3. l'approccio umanistico

Ringrazio La Voce di New York per aver messo a disposizione questo spazio di dialogo per gli insegnanti. Lo scambio di opinioni e le sinergie portano grandissimi benefici.

A presto e buon lavoro a tutti!

 

Maura Garau
Founder
CyberItalian Inc.

www.cyberitalian.com

info@cyberitalian.com

 

Una breve biografia:

http://www.cyberitalian.com/en/html/about_maura.html

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maura Garau

Maura Garau

DELLO STESSO AUTORE

Maura Garau, fondatrice di CyberItalian.Inc, cyberitalian.com

In aiuto di studenti e insegnanti

byMaura Garau
Maura Garau, fondatrice di CiberItalian.Inc, cyberitalian.com

I licei, quante difficoltà

byMaura Garau

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’America vuole vivere in città

Next Post

Editoria italiana tra luci e ombre

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

New York

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

Trump non risponde alle domande della procura e invoca il Quinto emendamento

byMassimo Jaus
La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

La Trafila: da Torre del Greco al Gowanus Canal

byFrancesca Magnani

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

L'Italia, il potere e le strisce pedonali

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In