Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 20, 2013
in
Primo Piano
May 20, 2013
0

Quello strano Paese oltre l’Hudson

Marcello CristobyMarcello Cristo
Veduta del Washington Bridge dalla sponda di New York guardando al New Jersey

Veduta del Washington Bridge dalla sponda di New York guardando al New Jersey

Time: 4 mins read

 

Quando ho lasciato New York per trasferirmi in California, l'ho fatto nel più puro spirito pionieristico americano: ho caricato la mia vita su un camion a noleggio e ho iniziato l’avventura della traversata continentale da costa a costa.

Al confine tra il New Jersey e la Pennsylvania c’è un enorme cartello al lato dell’autostrada che dice: “Benvenuti in Pennsylvania. L’America inizia qui”.

Come ho scoperto in seguito, quel cartello dice la verità.

Nel corso della mia ventennale permanenza a New York City ho creduto di essere un residente a tutti gli effetti degli Stati Uniti d’America, non sapendo, che ciò era vero solo a metà. Per chi non se ne sia ancora accorto infatti, New York è in realtà, una sorta di città-stato; un pianeta a sè stante con una cultura propria che ha ben poco a che vedere con il resto del continente che si estende ad ovest dell’Hudson.

Attraversare il George Washington Bridge significa entrare in una America diversa, per molti aspetti, molto più simile a quella che, nel bene e nel male, molti europei si immaginano.

É il Midwest degli hamburger e degli shopping malls, delle torte di mele, del più bieco provincialismo, del lavoro duro e del pregiudizio rampante.

Durante i sei giorni della mia traversata continentale ho proceduto quasi in apnea, stringendo i denti di fronte alla calura dei deserti dell’Arizona e del Nevada e tollerando stoicamente gli “orrori” della “gastronomia autostradale” made in Usa convinto che, una volta giunto in California, avrei ritrovato un ambiente in qualche modo più simile a quello newyorchese che mi ero lasciato alle spalle.

Niente di più sbagliato.

Se New York si può considerare infatti come la “meno americana” delle città americane, il Golden State è l’apoteosi dell’”americanità”.

Da un lato la California evoca una serie di stereotipi familiari a tutti: i surfisti abbronzati delle spiagge del sud; i pacifisti liberali delle città del nord; la pseudo-genialità tecno-imprenditoriale della Silicon Valley; l’agricoltura illuminata del “frutteto d’America”.

I californiani, dall’alto del loro sostanzioso reddito, amano fare sfoggio del loro cosmopolitismo; di una propria sofisticata urbanità diversa ma, allo stesso tempo, simile a quella della loro controparte newyorchese. Ma dopo qualche tempo ci si accorge che la differenza tra i due maggiori poli geografico-culturali del Paese è molto più accentuata di quanto possa sembrare.

Al termine del mio viaggio attraverso la sterminata “terra di mezzo” americana, mi sono accorto infatti che, in realtà, il provincialismo del Midwest sopravvive mitigato, ma qualitativamente intatto, anche nella mitica California la quale, proprio come ogni altro angolo del pianeta, non è immune dalla sua brava dose di contraddizioni.

In questo stato dalle grosse tradizioni liberali esiste ancora lo spirito americano della “frontiera” con il suo dinamismo ottimista, motore dei successi di quella che, se fosse una nazione a sè, sarebbe la sesta potenza economica del mondo.

Allo stesso tempo, questo spirito pionieristico ha i suoi rovesci della medaglia e, nella terra dell’ambientalismo più estremo, salta agli occhi l’arroganza ipocrita delle migliaia di SUV (i giganteschi veicoli concepiti per la guida fuori-strada ma tutti impeccabilmente puliti e lucidati) che, in genere con una sola persona a bordo, invadono quotidianamente le autostrade inneggiando a quella convinzione tutta americana sulla inesauribilità delle risorse del pianeta.

La passione californiana per l’automobile è proverbiale ed evidente, proprio come l’ipocrisia che sottende alla rigida severità di un codice stradale spietato nella sua applicazione ma che tuttavia non esita ad elargire a scalpitanti sedicenni permessi di guida per quegli stessi giganteschi SUV al cui fascino idiota non sfuggono, proprio come i loro genitori.

E dal momento che la California è sempre il terreno di prova di tutte le più illuminate iniziative del Paese, ecco che, per consentire ai rampolli di riempire gli enormi serbatoi dei loro veicoli, l’American Express escogita la nuova carta di credito per ragazzi dai dodici anni in su, che regala, sin dalla tenera età, l’ebbrezza dell’indebitamento precoce.

Qui negli Stati Uniti si dice che la California rappresenti il terreno di coltura e il centro di propagazione di tutte le tendenze e le mode che nascono qui per poi diffondersi nel resto del Paese e, aggiungerei io, del mondo. Se ciò corrisponde al vero, vivere in California offre, in un certo senso, la possibilità di osservare in anteprima la direzione intrapresa dall’intera società occidentale e magari non solo quella.

É un’esagerazione? Forse. Fatto stà che in California ho trovato moltissimi tra gli aspetti più positivi ma anche i più deteriori di una società americana estremamente viziata: la superficialità, la volgarità, lo sfoggio pacchiano di ricchezze inaudite e l’endemica incapacità di rinunciare a quanto di effimero e inutile “ingolfa” le nostre vite.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Manfredi Borsellino: bisogna continuare a cercare quell’agenda

Next Post

La città che ritrovi in un film

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto @ Fema News

Tornado in Oklahoma, a farne le spese sono di nuovo i bambini

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?