NEW YORK. Quando l’Unesco ha aggiunto le Cinque Terre, le cinque città medievali che si snodano lungo la costa ligure all’interno della World Heritage List nel 1997, le ha descritte come “un’armoniosa interazione tra persone e natura, che produce un panorama di eccezionale qualità scenica”. Una meravigliosa terra la Liguria, la cui bellezza è stata però oltraggiata dalla potenza della natura che il 25 Ottobre con un nubifragio si è abbattuta sulla costa a Nord Ovest, provocando dozzine di frane che hanno spazzato via molto del suo panorama. La Liguria, anche famosa per aver dato i natali a molti personaggi illustri tra cui Cristoforo Colombo e Nicolò Paganini, è stata celebrata lo scorso 25 Aprile presso la sede dell’Ufficio ENIT di New York.
L’iniziativa ha avuto grande successo e ha potuto contare sulla partecipazione di un folto numero di professionisti, oltre 150 rappresentanti dell’industria turistica americana tra Tour Operators, Agenti di Viaggio e stampa di settore. L’iniziativa realizzata con il fine di promuovere la Liguria dopo il nubifragio, è stata organizzata dall’ENIT nell’ambito delle manifestazioni previste per il 2013, anno della cultura italiana negli USA. Il rilancio della regione fa parte di una campagna di promo-commercializzazione e rilancio dell’offerta territoriale ligure, in particolare nell’area colpita duramente dell’alluvione del 2011.
Ospiti istituzionali della serata sono stati, Dino Sorrentino, Vice Console Italiano a New York, Augusta Smargiassi, rappresentante dell’ICE di New York e Claudio Bozzo, Presidente della Camera del Commercio Italo- Americana.
Il Direttore Eugenio Magnani dopo i convenevoli di benvenuto ha ricordato il suo legame affettivo con la regione Liguria, in cui ha trascorso la sua infanzia. E’ seguito poi, un breve intervento dell’Assessore al Turismo della Regione Liguria, Angelo Berlangieri che oltre ad illustrare agli ospiti l’offerta turistica del territorio ligure e le sue caratteristiche, si è soffermato principalmente sulla descrizione delle peculiarità di Le Cinque Terre. Berlangieri ha sottolineato che Le Cinque Terre hanno un apporto predominante per ciò che riguarda il turismo. lo sport e la natura così come per quello enogastronomico, particolarmente per ciò che riguarda il movimento di turisti internazionali dove gli americani sono al primo posto degli arrivi.
La parola poi è passata a Susan Hettleman, giovane signora newyorkese che innamoratasi di Le Cinque Terre dopo una vacanza non ha fatto più ritorno a New York City.
Damiano Pinelli, Presidente STL Sistema Turistico Locale, Golfo dei Poeti, Val di Magra e Val di Vara, ha poi rassicurato il pubblico, sul fatto che Le Cinque Terre hanno finalmente risolto i gravi problemi causati dall’alluvione del 2011 e che tutti i sentieri sono ormai accessibili.
Ultimo intervento è stato quello di Anna Castellano, Presidente STL Sistema Turistico Locale Genova, che ha illustrato come Genova sia cambiata nel corso degli anni tramutandosi, pur mantenendo il suo patrimonio artistico-architettonico, in una vera Capitale della Cultura Europea.
Una presentazione di estremo successo quella della Liguria quindi, confermata dal palese entusiasmo del pubblico e dall’attiva partecipazione dello stesso alla conferenza, quest’ultima conclusasi con un singolare “Q&A” di domande intriganti e simpatiche risposte date a turno da ogni componente del team di genovesi.
Al termine della conferenza gli ospiti hanno potuto degustare prelibatezze liguri offerte dal Ristorante SD26 .