Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 27, 2012
in
Primo Piano
May 27, 2012
0

CONTRIBUTI ITALIANI IN AMERICA/ Flora, che passione!

Generoso D'AgnesebyGeneroso D'Agnese
Time: 4 mins read

Oltre 4000 specie floristiche classificate e una donazione di 16 grandi volumi di botanica (in gran parte ancora inediti). Non è bastato lo straordinario lascito scientifico per consegnare agli onori della storia la figura di Cassiano Conzatti. Come accaduto per tanti altri italiani che recisero il cordone ombelicale con la Penisola, Conzatti ha avuto in regalo il destino dell’oblio da una terra che lo vide partire e che onorò con le sue straordinarie qualità umane e professionali, e una rivalutazione postuma ad opera del Museo Civico di Rovereto, destinatario dei doni inviati dalla famiglia Conzatti che ancora oggi mantiene viva la memoria del proprio avo.

Nato a Civezzano il 13 agosto del 1862, Cassiano era ultimo dei sette figli di Giovanni Battista Conzatti e Cattarina Bortolameotti. Nel piccolo paese trentino Cassiano visse solo 3 anni per poi trasferirsi con la famiglia a Borgo Sacco vicino a Rovereto. Ottenuta la licenza elementare, nel 1875 il giovane Conzatti si iscrisse al ginnasio di Rovereto appassionandosi da subito alle scienze naturali e al latino. Affascinato dagli insegnamenti del professor Giovanni de Cobelli, il giovane seguì con entusiasmo ogni lezione teorica e ogni uscita sul Monte Baldo, scegliendo infine di dedicare alla botanica la propria vita professionale.

L’improvvisa morte del padre sconvolse però i sogni del ragazzo che insieme ad altri fratelli si adeguò al nuovo status e iniziò a collaborare al sostegno della numerosa famiglia. Ma nonostante la grande volontà, Cassiano si ritrovò come tanti altri giovani italiani di fine Ottocento, attanagliato dall’indigenza e con la prospettiva di dover emigrare per cercare di pesare meno sulla famiglia e di trovare un lavoro per aiutare la stessa.

La famiglia Conzatti decise di partire nel 1881 alla volta del Messico, terra già scelta da altri trentini e veneti per le colonie di attività agricole. Cassiano si imbarcò con un fratello maggiore e con l’anziana madre; la lunga traversata oceani ca permise al giovane di apprendere i primi rudimenti della lingua castigliana. Arrivati in terra messicana i membri della famiglia trentina si misero in attesa dei lotti previsti per la nascente Colonia Manuel Gonzales e nel frattempo soggiornarono a Orizaba.

La scelta si rivelò oltremodo fortunata per il futuro di Cassiano. Il giovane italiano conobbe infatti il botanico Lucio C. Smith che lo volle con sé per i suoi studi botanici della zona. L’esperienza si rivelò fortunata, ma nel frattempo il nucleo di Conzatti si trasferì a Huatasco e infine nella Colonia, per poi essere raggiunto dalla sorella Clotilde insieme al marito e ai loro figli. Deciso a proseguire gli studi interrotti a Rovereto, il giovane si trasferì dopo poco tempo a Xalapa nello stato di Veracruz. Con immensi sacrifici Cassiano terminò gli studi superiori e trovò l’occasione buona per iniziare l’insegnamento. Tenacissimo e appassionato degli studi, con una concezione moderna deloceanil’istruzione, il trentino salì i vari gradini della carriera fino ad arrivare nel 1922 al Ministero dell’Educazione Pubblica. Furono questi gli anni di maggior soddisfazione professionale per l’ex emigrante partito da Borgo Sacco. Nel 1924 divenne infatti Ispettore federale di Educazione alle scuole primarie, compito mantenuto fino all’età del pensionamento avvenuta nel 1927.

Negli anni passati all’interno del mondo scolastico, Cassiano Conzatti si fece promotore dello sviluppo della “Escuela Normal” per la preparazione degli insegnanti destinati alla pedagogia nelle scuole elementari. L’impegno ufficiale non sminuì però mai la passione la botanica, una scienza che lo vide percorrere le terre messicane in lungo e in largo. I suoi studi e la sua passione contribuirono a dare un notevole impulso al progresso delle conoscenze floristiche di un territorio che all’epoca restava ancora inesplorato. Con il solo aiuto della sua sconfinata passione classificò oltre quattromila specie, aprendo un vero e proprio mondo alla conoscenza botanica messicana. La sua vita proseguì sui binari della passione botanica fino alla morte, avvenuta a Oaxaca nel 1951. Lasciò la moglie Virginia che nel 2008, all’età di 92 anni portò il suo contributo alla celebrazione organizzata dal Museo civico di Rovereto.

I suoi numerosi lasciti hanno contribuito ad arricchire l’istituzione culturale cittadina e nella giornata della riscoperta dell’importante figura, la cittadina ha accolto la nipote Elizabeth Gomez Conzatti, accompagnata dal presidente trentino di Citlaltèptl e dalla consultrice della Provincia Autonoma di Trento per il Messico, Laura Versini. Nell’occasione fu presentato il libro di Renzo Tommasi: “Cassiano Conzatti – il biologo e pedagogo trentino in Messico” edito dallo stesso museo. Un riconoscimento tardivo ma meritassimo per chi ha consegnato il nome dell’Italia a una pagina importante della scienza e all’insegnamento.

Share on FacebookShare on Twitter
Generoso D'Agnese

Generoso D'Agnese

DELLO STESSO AUTORE

Domenico Vecchioni svela la scomoda storia delle spie del Duce

Domenico Vecchioni svela la scomoda storia delle spie del Duce

byGeneroso D'Agnese
Oggi riapre l’Italia: tra mille precauzioni e sperando nel buon senso degli italiani

Oggi riapre l’Italia: tra mille precauzioni e sperando nel buon senso degli italiani

byGeneroso D'Agnese

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ESTERI/ Italia-India, duello all’Onu

Next Post

Un “nuovo” Vaticano?

DELLO STESSO AUTORE

Giorgio Chinaglia

Gli emigranti del pallone da Giorgio Chinaglia a Cristian Vieri

byGeneroso D'Agnese
La squadra azzurra scesa in campo il 22 maggio 1949, all'indomani della tragedia granata

E continuavano a chiamarli Azzurri

byGeneroso D'Agnese

Latest News

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

byCamilla Hawthorneand1 others
Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

Delaware, 14.000 pulcini abbandonati e affidati a un rifugio, ora in crisi

byAnna Capelli

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Quando c’era l’URSS

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?