Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
February 26, 2012
in
Primo Piano
February 26, 2012
0

RAPPORTO ANNUALE/L’Onu in difesa della donna

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 7 mins read

Giovedì al Consiglio di Sicurezza c’è stata la presentazione del rapporto annuale che documenta la violenza sessuale  durante i conflitti per la prima volta sono state elencati i nomi delle forze militari, delle milizie e altri gruppi armati che sono sospettati di essere tra i peggiori colpevoli di queste forme di violenza. I gruppi armati che sono stati menzionati al Consiglio di Sicurezza includevano la Lord’s Resistance Army (LRA) nella Repubblica centroafricana, le milizie nel Sud Sudan, i miliziani e le ex forze governative nella Costa d’Avorio, e le forze armante della Repubblica Democratica del Congo. Il rapporto presentato fornisce degli esempi di come la violenza sessuale abbia messo in pericolo la sicurezza e abbia impedito la costruzione della pace nelle situazione di post conflitto, come in Chad, Repubblica Centro Africana, Nepal, Sri Lanka, Timor-Leste, Liberia, Sierra Leone, e Bosnia Herzegovina, e come siastata usata nel contesto di elezioni, di lotta politica e sommosse civili in Egitto, Guinea, Kenya, Siria. “La violenza sessuale durante i conflitti non è specifica di un paese o di un continente, ma è un rischio globale. Il terrore vissuto da donne indifese che devono confrontarsi con uomini armati è antico e universale” ha detto la Rappresentante Speciale del Segretario Generale Margot Wallstrom, che ha presentato giovedì il rapporto al Consiglio di Sicurezza dell’ONU. Nel rapporto si sottolinea che nell’ultimo anno ci sono stati diversi conflitti in cui la violenza sessuale è stata diffusa e, in certe circostanze, è stata sistematicamente l’obiettivo di forze armate contro i civili con l’intento di punire e umiliare la popolazione.

Wallstrom ha detto al Consiglio che quando lo stupro fa parte della repressione, mette in pericolo la pace collettiva e la sicurezza con conseguenze che si estendono nel lungo periodo.

 

Il rapporto Onu ha messo in evidenza la necessitá di portare avanti delle misure non soltanto per discutere della violenza sessuale durante i conflitti ma per cercare efficacemente di prevenirla, mettendo in evidenza le varie iniziative dell’ONU in cui si cerca di identificare i primi segnali di avvertimento sulla violenza sessuale, e di assicurarsi che gli accordi di pace si occupino della questione per prevenirla in futuro. “I termini del dibattito sono passati dalla reazione alla violenza sessuale che si ha come per qualunque altra tragedia, alla prevenzione che si mette in atto come per ogni altro pericolo. Invece di parlare delle donne che soffrono durante la guerra, anno dopo anno, dei meccanismi di protezione sono finalmente stati stabiliti. Ora stiamo costruendo una grande coalizione” ha detto Wallstrom.

La rappresentante speciale del Segretario Generale ha anche sottolineato la necessitá di proteggere non soltanto donne e bambini, ma anche gli uomini dalla violenza sessuale. Wallstrom ha espresso particolare preoccupazione sulle notizie di violenze sessuali subite dai prigionieri in Siria come metodo usato per estrarre loro informazioni. Il rapporto, che copriva un periodo dal Dicembre 2010 al Novembre 2011, ha sottolineato l’importanza che le violenze sessuali non continuino nelle situazioni di post conflitto, dato che ci sono situazioni in cui questo tipo di violenze continuano anche molto tempo dopo che una guerra è finita. “Come un processo di intimidazione, lo stupro è spesso un precursore del conflitto, ma anche l’ultima arma ad essere abbandonata durante la sua fine. E’ molto importante non escludere dalle nostre considerazioni la violenza sessuale che continua anche dopo che le armi hanno taciuto” ha concluso Wallstrom.

Alla riunione di giovedí del Consiglio di Sicurezza dedicata alla violenza sessuale contro le donne durante i conflitti, ha partecipato anche l’ambasciatore italiano Cesare Maria Ragaglini, che ha letto ai Quindici un intervento in cui, in uno dei passaggi chiave, ha dichiarato che “la battaglia contro la violenza sessuale non è a costo zero: il messaggio deve essere chiaro, per sradicare questi crimini è fondamentale la lotta contro l’impunità garantendo i responsabili alla giustizia”. Anche Ragaglini ha sottolineato come le guerre in corso mostrino diffusi casi di abusi, che in alcuni contesti vengono utilizzati dalle forze armate per punire, umiliare e distruggere la popolazione civile, e quella femminile in particolare.

“Come mostra il rapporto del Segretario generale Ban ki- Moon, ci sono anche preoccupanti tendenze emergenti come l’uso della violenza sessuale nel contesto della lotta politica”, ha detto l’ambasciatore ai Quindici. Altro punto chiave per Ragaglini è la prevenzione. “Per questo – ha spiegato – è necessario inserire questo tema in maniera sistematica nell’agenda del Consiglio di Sicurezza, in particolare in sede di autorizzazione e rinnovo dei mandati di mantenimento della pace e delle missioni speciali”.

E il tema della condizione femminile sarà al centro dei lavori delle Nazioni Unite anche per tutta la prossima settimana,  con il via della Commissione Annuale sullo Status delle Donne.

Sarà l’opportunità per i paesi membri dell’ONU di confermare il loro impegno per promuovere e sostenere i diritti delle donne. Un impegno nel quale l’Italia è in prima linea e che vedrà nell’occasione l’arrivo al Palazzo di Vetro del ministro del Lavoro e delle Pari Opportunità Elsa Fornero e del vicepresidente del Senato Emma Bonino. La Fornero presenterá insieme alla cantante africana Angelique Kidjo, vincitrice di un Grammy, e ambasciatrice di buona volontà dell’ONU, e con anche l’attivista americana Kerry Kennedy e al direttore esecutivo di UN Population Fund Babatunde Osotimehine, il concerto che si terrá martedí sera al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite sponsorizzato dalla Rappresentanza Permanente d’Italia all’ONU, contro le mutilazioni genitali delle donne. Parteciperà ai lavori anche l’ex presidente del Cile Michelle Bachelet ora a capo di UN Women.

L’obiettivo dell’evento é proprio quello di sensibilizzare la comunitá internazionale sulla lotta contro le mutilazioni genitali femminili, una violazione dei diritti umani su cui l’Italia spinge da anni in sede Onu, e sul quale é in programma un simposio anche lunedí dove interverrá la vicepresidente del Senato Emma Bonino, che da tempo si batte per l’approvazione di una risoluzione da parte dell’Assemblea Generale dell’ONU che condanni in maniera definitiva le mutilazioni genitali che calpestano i diritti umani delle donne.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

Next Post

ONU/ L’Italia con l’Africa per una risoluzione contro le FGM

DELLO STESSO AUTORE

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara
Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara

Latest News

At West Point Commencement, Trump Rejects Obligation to “Spread Democracy”

At West Point Commencement, Trump Rejects Obligation to “Spread Democracy”

byDavid Mazzucchi
Barge Explosion in Manhattan Kills Sanitation Worker, Injures 2

Barge Explosion in Manhattan Kills Sanitation Worker, Injures 2

byJonathan Baldino

New York

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

Italian Man Kidnapped and Tortured in NY: Cryptocurrency Investor Arrested

byMaria Nelli
Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

Turista italiano rapito e torturato a NY: arrestato un criptotrader

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Un'immagine della conferenza all'ONU [foto, Riccardo Chioni]

ONU/ L'Italia con l'Africa per una risoluzione contro le FGM

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?