Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Voto Estero Nord Centro America
May 4, 2018
in Voto Estero Nord Centro America
May 4, 2018
0

Voto estero, dopo due mesi la Corte d’Appello ha pubblicato i risultati

Sul sito del Viminale, però, i dati sono ancora provvisori: l'ultimo aggiornamento risale al 7 marzo

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Voto estero, dopo due mesi la Corte d’Appello ha pubblicato i risultati

Corte d'Appello di Roma (Foto Ansa)

Time: 4 mins read

Marzo, maggio. Ci sono voluti due mesi, dalle elezioni politiche, per vedere pubblicati i dati ufficiali del voto estero sul sito della Corte d’Appello di Roma. Aggiornamento avvenuto nelle scorse ore, che finalmente legittima la presenza degli eletti nelle liste estere in Parlamento. Nei documenti, pubblicamente consultabili, si può notare come, per la circoscrizione America settentrionale e centrale, per la Camera vengono regolarmente pubblicati i voti ottenuti da Free Flights to Italy, la lista di Giuseppe Macario, fortemente sospettata di pesanti irregolarità e sulla cui vicenda sta indagando la Procura di Roma, di cui noi della Voce ci siamo lungamente occupati nelle settimane precedenti e successive al voto. Nel dettaglio, il candidato Macario ha ottenuto 252 voti e l’altra candidata Bettina Anna Maria Borrelli, che sembrerebbe essere sua madre, 213. Sul sito del Viminale, però, i voti complessivi ottenuti dalla lista risultano 946. Un risultato minimo ma comunque significativo, visto che 946 persone – se le accuse venissero confermate – sarebbero di fatto state “truffate” all’atto di esercitare il proprio diritto-dovere di voto.

Al di là della vicenda – innegabilmente incredibile – di Free Flights to Italy, colpisce il fatto che Eligendo, la pagina del sito del Ministero dell’Interno deputata a pubblicare i risultati delle elezioni del 4 marzo, vede la sezione estero ancora non aggiornata. Nonostante la Corte d’Appello, pur a due mesi di distanza, quei risultati li abbia finalmente pubblicati. L’avviso che compare al navigante a caratteri cubitali è sempre lo stesso da 60 giorni: “DATI PROVVISORI, TENENDO CONTO CHE ALCUNI VERBALI RISULTANO ESSERE STATI INVIATI DIRETTAMENTE ALL’UFFICIO CENTRALE PER LA CIRCOSCRIZIONE ESTERO PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI ROMA CHE, COME PREVISTO DALLA LEGGE, PROVVEDERÀ ALLA PROCLAMAZIONE DEGLI ELETTI. Il riparto provvisorio dei seggi si riferisce ad uno scrutinio non definitivo, non essendo pervenuti i risultati di tutte le comunicazioni”.

Non solo: selezionando le singole ripartizioni sull’infografica disponibile, compare un inequivocabile segnale di errore: 

Proprio di questa anomalia avevamo parlato, quasi un mese fa, con Marcello Pilato, esponente del Movimento 5 Stelle – sezione Europa, che in una eloquente nota aveva espresso il suo disappunto sulla vicenda: “È triste rilevare che a distanza di un mese dallo spoglie delle schede votate all’estero non siano stati ancora pubblicati i risultati definitivi sul sito del Ministero dell’Interno. Nemmeno in Ucraina sono riusciti a fare peggio nelle loro ultime elezioni politiche”, si legge nel comunicato. “Da nessun’altra fonte pubblica è possibile ottenere tali risultati – prosegue Pilato -, che oltretutto dovrebbero comprendere numero di votanti, schede bianche, schede nulle e preferenze ai candidati. Nel frattempo la Camera dei Deputati ed il Senato si sono insediati il 23 Marzo, quindi i dati finali esistono così, come la proclamazione dei candidati eletti. E dal Ministero dell’Interno – conclude il pentastellato – il silenzio è sempre più assordante”. Pilato ci aveva spiegato che i risultati pubblicati “si riferiscono unicamente ai seggi di Castelnuovo di Porto dove le operazioni sono state completate. Tutte le schede non controllate sono state portate alla Corte d’Appello, che ha concluso le operazioni almeno dopo una settimana”. La stessa Corte, però, anziché comunicare i risultati al Viminale affinché quest’ultimo aggiornasse il sito, “ha unicamente compilato i cosiddetti “verbaloni”, che sono stati trasmessi alle due Camere, con inclusa la proclamazione degli eletti”.

Da quella conversazione ad oggi, è trascorso quasi un mese, e, se sul sito della Corte d’Appello i dati sono finalmente disponibili, quello del Ministero dell’Interno è fermo all’ultimo aggiornamento del 7 marzo. Circostanza che ha lasciato basito Leonardo Metalli, già candidato del MAIE e giornalista Rai, che, sul suo profilo Facebook, ha gridato allo scandalo.

Non solo. Come non dimenticare, inoltre, le irregolarità, i ritardi e il caos nello spoglio, le denunce sui “cacciatori di plichi” e tutti gli innumerevoli intoppi che hanno caratterizzato le operazioni di voto e che noi della Voce vi abbiamo puntualmente segnalato? Proprio a questo proposito, ad aprile ha presentato un’interrogazione parlamentare l’onorevole Fucsia Nissoli, deputata di Forza Italia nel Nord America (di cui si è parlato di un prossimo passaggio alla Lega, circostanza poi smentita). Viminale e Farnesina, ha scritto la deputata nella premessa della sua interrogazione, dovrebbero “garantire la sicurezza del voto italiano all’estero nel rispetto delle indicazioni della Carta costituzionale”. “In occasione delle ultime elezioni politiche – ha sottolineato l’onorevole azzurra – sono emerse presunte irregolarità durante le elezioni all’estero in più luoghi, tra cui il Canada; proprio in relazione al voto in Canada, secondo fonti giornalistiche la procura di Roma ha avviato una indagine; sul sito del Ministero dell’interno risulta che alcuni dati elettorali in Nord e Centro America sono ancora provvisori”. Nissoli cita anche il caso della (presunta) lista-truffa: “la lista “Free Flights to Italy”, secondo quanto si apprende dalla stampa, “avrebbe presentato una documentazione fasulla per essere ammessa alla competizione elettorale e a tal proposito sarebbe in corso una indagine della procura di Roma”. Secondo Nissoli, “tali episodi gettano discredito sull’immagine degli italiani all’estero sia all’interno dei confini nazionali che in sede estera”. Per la deputata, risulta dunque “indifferibile attivare procedure elettorali per l’estero sicure, in grado di garantire i diritti degli elettori e dei candidati così come previsto dalla Costituzione”. Per queste ragioni, la deputata ha chiesto ai due Ministri “quali iniziative intendano assumere per garantire la sicurezza del voto italiano all’estero nel rispetto delle indicazioni della Carta costituzionale”. Gli italiani all’estero aspettano.

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Politicavoto estero
Previous Post

The Italians of New York Give Voice to Liberation Day and to the Fourth Estate

Next Post

New York, città di sognatori

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
New York, città di sognatori

New York, città di sognatori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?