Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Voto Estero Nord Centro America
February 21, 2018
in Voto Estero Nord Centro America
February 21, 2018
0

Nel cuore del West Village, la visione di Giovanni Faleg per un nuovo PD

Il candidato alla Camera residente a Washington DC, ha incontrato i sostenitori del PD e ha spiegato il suo programma e risposto a domande

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Nel cuore del West Village, la visione di Giovanni Faleg per un nuovo PD

Giovanni Faleg, tra i sostenitori del PD, parla in piedi su una panchina del ristorante Gardenia, nel West Village a Manhattan (Foto VNY)

Time: 4 mins read

Martedì sera, 20 febbraio, il ristorante Gardenia, nel cuore del West Village di Manhattan, era affollato di sostenitori del PD  giunti per ascoltare Giovanni Faleg, fiorentino residente a Washington DC e candidato alla Camera per il Partito Democratico per la circoscrizione Nord-Centro America. Introdotto da uno degli storici fondatori del circolo PD a New York, Gianluca Galletto, in piedi su una panchina, Faleg ha fatto un discorso improntato sul suo programma da candidato, sulle ragioni che lo hanno spinto a candidarsi e sulle sfide del suo partito, il PD appunto, in Italia e per l’Italia all’estero. “Quando mi è stato proposto di candidarmi ci ho pensato, non è stata la scelta più razionale, ma di cuore. Penso che in molti sarebbero stati scettici al mio posto, soprattutto se ci sono implicazioni personali”. Quello che però Faleg, ex Banca Mondiale, ha pensato “è che è proprio quando il gioco si fa duro che bisogna metterci la faccia”. E con la sua famiglia (ha una figlia di appena 18 mesi..)  ha pensato “che se arriva un’opportunità del genere la si deve cogliere, per rigenerare entusiasmo nella politica”.

Nel discorso del candidato PD, c’è stata una riflessione anche sul lavoro dei circoli. Un impegno che “permette di aprire le porte del partito e della partecipazione e queste sfide vanno premiate”. Faleg ammette che il suo partito “è in affanno, è in difficoltà” e che gli italiani sono “arrabbiati per tante cose, per tante cose che sono successe”. Ma al tempo stesso ricorda che “ci sono tante persone che esprimono qualità e dietro quelle persone ci si deve andare”, con l’obiettivo di “aprire le porte della politica a tutti”.

Faleg è segretario del circolo del suo partito a Washington e ha detto di aver visto dei risultati positivi in tal senso: “Due anni e mezzo fa aveva solo una quindicina di iscritti, era molto piccolo. Ora ne ha più del doppio perché ne abbiamo aperto le porte, lo abbiamo proposto come casa democratica aperta a tutti gli italiani della città”. Uno spirito condiviso con il quale “bisogna anche andare a votare” per garantire “una connessione con il territorio”. Le forze per lui ci sono. E nel suo programma, che ha elencato, ci sono “proposte piccole ma concrete, che tendono a valorizzare il business degli italiani all’estero, la mobilità dei ricercatori attraverso l’istituzione dell’anagrafe dei ricercatori italiani all’estero” e la valorizzazione dell’Italia all’estero come “supporto economico per il sistema”, tramite “il valore del nostro patrimonio culturale”.

Per Faleg “possiamo essere protagonisti di quella che è una rinascita dell’Italia nel mondo e nel sistema internazionale e questo sta a noi”. Perché secondo il candidato che ha lasciato la Banca Mondiale “se diamo tanto indietro all’Italia prima o poi ci ritorna indietro, di questo ne sono sicuro e bisogna avere fiducia di questo”. Non solo. Nel discorso di Faleg sono emersi anche grandi temi come “l’espansione dei diritti civili e sociali e di quello che può fare l’Italia nel sistema economico internazionale”. O come la sicurezza, per la quale serve “un sistema efficace che però deve andare di pari passo con l’inclusione sociale”.

Il segretario del circolo di Washington ammette che “non sono temi che si possono risolvere tutti subito”. Ma “dobbiamo avere gente qualificata in Parlamento” che abbia “la sensibilità per andare a sviluppare un piano su questi temi”, persone e politici che  “sappiano ciò di cui si sta parlando”. Faleg ha evidenziato in questo senso anche la necessità di valorizzare il tessuto associativo all’estero e di combattere la disillusione nata dalle “mancate risposte della politica”, ma di doverlo fare senza “bacchetta magica, perché qui la bacchetta magica non ce l’ha nessuno”, bensì attraverso “l’impegno per ricreare entusiasmo”. E se non verrà eletto? “Continuerò. Continuo come cittadino che vuole partecipare e fare a prescindere” per ridare slancio “alla comunità italiana all’estero”.

Il candidato PD ha poi risposto alle domande dei cittadini italiani presenti al ristorante Gardenia. Tra i principali temi emersi, si è parlato della divisione del partito “che fanno male e che a nessuno piacciono, ma che sono un fenomeno storico in particolare per il centrosinistra, che tende a spaccarsi”. Ma non vale solo per i Democratici, perché “il centrodestra si spacca quando è al governo in genere”. E quello che il PD deve fare è “migliorare la partecipazione e rafforzare il tessuto con la base”. E in un certo senso di farsi all’estero più “movimento, costruendo dei forum online in cui la gente abbia la possibilità ideale di esprimersi direttamente”, ma allo stesso tempo “rivitalizzando i circoli e promuovendo l’entusiasmo delle persone per organizzare le attività politiche”. Altro tema emerso dalle domande è stato quello del mondo dei ricercatori universitari, dell’istruzione. Su questo argomento Faleg è stato chiaro. “Va riconosciuto il titolo di studio dei ricercatori all’estero” ha detto. Non solo, ha ribadito che “si deve costituire l’anagrafe dei ricercatori per favorire la mobilità con iniziative che possano fare in modo che il know how italiano all’estero sia connesso in modo più efficace all’Italia e al Paese”.  Al netto, questo, delle “scelte personali sul tornare o meno”.  Anche perché “senza ricerca non abbiamo sviluppo economico” e la “ricerca è fondamentale per la crescita di un Paese”, anche da lontano.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Circolo PD New Yorkelezioni 2018Giovanni Falegvoto all'estero
Previous Post

Simone Somekh: “I Want to Give a Voice to Those Who Cannot Express It”

Next Post

Da Roma a New York Amir Issaa, il rapper che canta l’Italia multiculturale di oggi

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Da Roma a New York Amir Issaa, il rapper che canta l’Italia multiculturale di oggi

Da Roma a New York Amir Issaa, il rapper che canta l'Italia multiculturale di oggi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?