CI SONO IMPORTANTI NOVITA’ SULLA LISTA FREE FLIGHTS TO ITALY, PRIMA DI VOTARE LEGGETE QUI
Sicuramente, in questi giorni, vi saranno stati recapitati a casa i plichi con le schede elettorali di Camera e Senato, per il voto per corrispondenza. Le elezioni in Italia si terranno il 4 marzo, ma all’Estero le procedure di voto sono già nel pieno del loro svolgimento. Ma come si vota, lo sappiamo?
Innanzitutto, si vota tracciando un segno (ad esempio una croce o una barra) sul contrassegno corrispondente alla lista prescelta o comunque sul rettangolo della scheda che lo contiene. Si può esprimere il voto di preferenza scrivendo il cognome del candidato nell’apposita riga posta accanto al contrassegno votato. Dopo aver votato, il connazionale deve inserire la scheda o le schede elettorali nella busta piccola e chiudere la busta. La busta piccola va quindi inserita nella busta più grande già affrancata con l’indirizzo del competente Ufficio Consolare.
Nella busta grande va inserito anche il tagliando del certificato elettorale: è importante che questo tagliando NON venga inserito nella busta piccola bianca, che deve contenere solo la scheda o le schede. La busta grande – quella già affrancata – va infine spedita all’Ufficio Consolare in modo che arrivi entro e non oltre le ore 16.00 del 1° marzo 2018 (ora locale) senza, ovviamente, aggiungere il mittente.
Ma ora che abbiamo capito come si vota, chi si vota? Il direttore de La Voce di New York, ovviamente, non ve lo dice. Vi prega però di leggere e di informarvi prima di farlo. E di farlo, proprio sul nostro sito. In questa pagina trovate le 35 interviste di tutti i candidati che hanno risposto alle nostre domande: dal PD alla lista di centrodestra, dal Movimento 5 Stelle a +Europa, da Civica Popolare al MAIE, da Liberi e Uguali a Free Flights For Italy. Scopritele, scorretele, scegliete il vostro candidato preferito. E poi votate, perché il voto è la massima espressione della nostra Democrazia e votare è libertà che incontra la bellezza.