Il Partito Democratico scommette su una nuova candidatura per la Camera dei deputati: Christian Di Sanzo, 39 anni, ingegnere, consulente manageriale e presidente del Comites di Houston. È lui il candidato capolista.
Arrivato a Los Angeles, 17 anni fa, per trascorrere l’ultimo anno di università, non se ne è più andato dal Nord America. Dopo un anno al MIT di Boston, è rimasto in USA per conseguire il suo Ph.D. in ingegneria a UC Berkeley, in California.
Gli anni a Berkeley hanno profondamente influenzato Di Sanzo per il valore del servizio all’interno della comunità. Dopo il dottorato, Di Sanzo ha deciso di dedicarsi all’industria nel campo dell’energia dove ha lavorato come manager a McKinsey&Co., la più grande multinazionale al mondo per servizi di consulenza strategica e operativa. Qui ha aiutato alcune delle più grandi compagnie elettriche in USA, Canada e America Centrale, a prepararsi per la transizione energetica. Il lavoro lo ha portato a viaggiare in tutto il Nord e Centro America, e a vivere anche in Canada.

Allo stesso tempo ha coltivato una grande passione per aiutare la comunità italiana, passione a cui si e’ dedicato da quando è all’estero in ruoli diversi, non ultimo con l’elezione a Presidente del Comites (Comitato Italiani all’estero) di Houston, dove ha da subito lavorato per transformare il Comites in un centro di informazione e aiuto concreto per i nuovi arrivati e per chi e’ qui da molto tempo, aprendo “Lo sportello del cittadino”, un portale dove è possibile rivolgersi per avere aiuto con i servizi consolari.
“Il mio programma” – afferma Di Sanzo – “è quello di poter coniugare le esigenze sia della nuova, che della vecchia emigrazione per unire la nostra bella comunità italiana. Allo stesso tempo, credo che sia fondamentale contribuire con le nostre conoscenze di italiani all’estero, alla crescita e allo sviluppo dell’Italia.”
“Da una parte dobbiamo tutelare i diritti degli italiani e delle Italiane all’estero, combattere per ottenere risultati veri e concreti rispetto alle istanze storiche delle nostre comunità; dall’altra abbiamo il dovere di portare avanti proposte innovative come italiani in Nord e Centro America. Noi che viviamo all’estero abbiamo una visione da mettere al servizio dell’Italia, per renderla un paese più moderno ed efficiente”.
Il programma di Christian Di Sanzo si articola su una serie di riforme per la semplificazione delle procedure amministrative per gli italiani all’estero, come ad esempio, facilitare l’ottenimento dello SPID e una iscrizione all’AIRE veloce che dia immediato accesso al diritto di voto; include anche l’istituzione di un ticket sanitario che permetta agli italiani all’estero di accedere alle cure mediche quando si trovano in Italia e il riacquisto della cittadinanza per chi l’ha persa prima del 1992.

Il programma di Di Sanzo spinge poi per intensificare le relazioni tra l’Italia e il Nord e Centro America, attraverso una serie di iniziative concrete come: la realizzazione di accordi a livello governativo tra università di eccellenza in Nord e Centro America e l’Italia, per permettere ai ricercatori e alle ricercatrici opportunità reali di collaborazione con l’Italia e, allo stesso tempo, aiutare l’Italia a diventare attrattiva sul piano dell’internazionalizzazione dell’università’; il supporto alle imprese italiane in Nord e Centro America attraverso l’istituzione di finanziamenti a tasso zero che permettano la nascita di nuove giovani realtà italiane in Nord America, e l’ottenimento di visti; l’assegnazione di un addetto scientifico e di un addetto commerciale per tutte le sedi consolari in Nord e Centro America, in modo da migliorare le connessioni sul territorio e la comunicazione tra consolati e realtà locali.
“Il mio programma – aggiunge Di Sanzo – si basa su fatti concreti, impegno e tanta passione; Lavorando insieme, possiamo farcela!”.
Trovate il programma completo su https://www.christiandisanzo.com/; potete seguire il candidato su facebook: https://www.facebook.com/cddisanzo/ e instagram @christian_disanzo