Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Elezioni 2022
August 1, 2022
in
Elezioni 2022
August 1, 2022
0

Silvio Berlusconi in esclusiva: “Con me tornerà il Ministero degli Italiani nel mondo”

Intervista al leader di Forza Italia, che illustra il programma in vista del 25 settembre e salda i rapporti con il centro-destra

Nicola CorradibyNicola Corradi
Silvio Berlusconi in esclusiva: “Con me tornerà il Ministero degli Italiani nel mondo”

Silvio Berlusconi - ANSA/EPA/ANGELO CARCONI

Time: 6 mins read

A poco meno di due mesi dalle elezioni, Silvio Berlusconi è tornato in campo per condurre una nuova campagna elettorale da leader di Forza Italia. La coalizione di centro-destra, di cui fa parte insieme alla Lega di Matteo Salvini e a Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, è attualmente in testa in tutti i sondaggi, ma l’ex premier sa come, avvicinandosi alle urne, non si debba dare nulla per scontato.

Così, dopo essere stata all’opposizione nei governi Conte I e II e aver fatto parte della maggioranza nell’esecutivo guidato da Mario Draghi, Forza Italia corre ora per assicurarsi un ruolo di primo piano nella XIX legislatura.

Silvio Berlusconi in treno verso Roma – Facebook, Silvio Berlusconi

Presidente, inizia la campagna elettorale. Cosa propone questa volta agli italiani? 

“Prima di tutto mi lasci dire che noi non avremmo voluto le elezioni anticipate, avremmo preferito continuare a sostenere fino alla fine della legislatura il governo Draghi, che io per primo avevo proposto fin dai primi giorni del 2021. Ma il comportamento ancora una volta irresponsabile dei Cinque Stelle ha determinato questa situazione, che tuttavia noi affrontiamo con serenità e fiducia.

Le elezioni in una democrazia non sono mai un problema, sono il momento in cui il popolo sovrano decide del suo futuro. Sono l’essenza del sistema democratico. A questo scopo già da qualche settimana stavo lavorando ad un programma che pensavo di proporre agli italiani nella primavera del 2023 e che invece presenterò nei prossimi giorni, in vista delle elezioni del 25 settembre”.

In che cosa consiste?

“È un programma che unisce ai nostri argomenti tradizionali, la lotta contro l’oppressione fiscale, l’oppressione burocratica e l’oppressione giudiziaria, i due temi di drammatica attualità: prima di tutto una forte attenzione ai più deboli, soprattutto agli anziani – che devono poter vivere serenamente e in sicurezza – e ai più giovani, ai quali dobbiamo garantire un futuro. L’altro tema sono serie politiche ambientali, perché la conservazione del Creato, del mondo intorno a noi, fa parte dei nostri valori fondamentali.

Le nostre proposte hanno dei simboli: l’aumento delle pensioni minime a 1000 euro al mese per 13 mensilità per tutti i pensionati che le hanno più basse e anche per le mamme e le nonne che hanno sempre lavorato in casa, per la famiglia; la garanzia di una retribuzione minima di 1000 euro al mese per i giovani nella fase dell’apprendistato, da finanziare attraverso sgravi fiscali alle imprese, l’impegno a piantare ogni anno un milione di nuovi alberi, in più rispetto ai piani già in essere. Naturalmente la politica internazionale del nostro governo si fonderà sull’Alleanza Atlantica e sulla solidarietà con l’Occidente, con gli Stati Uniti, con l’Europa, con il mondo libero”. 

Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi – ANSA/CLAUDIO PERI

In questi giorni sta cercando di ricucire l’alleanza di centro destra. Con Salvini le cose sembrano andare bene da quando siete entrati insieme nel governo Draghi, mentre con Giorgia Meloni ci sono state frizioni abbastanza pesanti. L’ha ospitata a pranzo, siete riusciti a chiarirvi? Non aver votato la fiducia a Draghi è servito per distendere i rapporti con lei, che ora secondo i sondaggi è la prima forza della vostra coalizione?

“I rapporti con Giorgia Meloni, come del resto quelli con Matteo Salvini, sono sempre stati cordiali. Abbiamo fatto scelte diverse in ordine al sostegno al governo Draghi – del resto siamo forze politiche diverse con storie e culture diverse – ma non è mai venuto meno il rispetto reciproco e la comprensione per le rispettive scelte.

Del resto non è solo una questione di rapporti personali: il centro-destra in Italia esiste perché io sono disceso in campo nel 1994 e ho reso possibile una coalizione che mi ha dato la responsabilità di governo per quasi 10 anni, una coalizione che ancora una volta si avvia a governare l’Italia. Per questo ognuna delle forze che compongono il centro-destra è essenziale e determinante, non solo sul piano numerico ma anche su quello politico”. 

Silvio Berlusconi con l’On. Fucsia Nissoli

La riforma sul taglio del numero dei Parlamentari porterà gli eletti all’estero da 18 a 12 (in Nord America rimarranno 1 Senatore e 2 Deputati come nella scorsa legislatura, ndr). Forza Italia che programma ha per loro?

“Seguo con grande attenzione la condizione dei nostri connazionali nel mondo. La nostra bravissima parlamentare Fucsia Nissoli, eletta in Nord America, se ne occupa attivamente in Parlamento e me ne parla spesso. Con lei abbiamo concordato alcune idee importanti.

Il presupposto è promuovere un’effettiva parità di diritti con tutti i connazionali: gli italiani che vivono all’estero non devono essere penalizzati, ad esempio per quanto riguarda le esenzioni dall’IMU. Devono poter fruire in modo completo dell’assistenza sanitaria, a partire dal medico di base quando si trovano in Italia, devono poter riacquisire con facilità la cittadinanza italiana eventualmente perduta prima del 1992, bisogna migliorare gli accordi con i paesi ospitanti per il riconoscimento dei titoli di studio e per la sicurezza sociale. Del resto gli italiani all’estero per noi sono una priorità.

Troppo spesso l’Italia è stata una madre distratta verso quei suoi figli lontani, che sono orgogliosi di essere e sentirsi italiani. Verso di loro abbiamo un debito morale che il nostro governo saprà onorare. Anche per questo torneremo ad istituire, come esisteva nei miei governi, il Ministero per gli Italiani nel mondo. A proposito, tengo a ricordare che la nostra attenzione non è di oggi, al contrario di quella della sinistra che è sempre stata diffidente verso questi italiani lontani. È proprio al centro-destra, quando io ero Presidente del Consiglio, che si deve il fatto che finalmente gli italiani all’estero possano essere rappresentati in Parlamento”.

I sondaggi danno Forza Italia al 10,8%. Con numeri del genere, Salvini e Meloni non possono fare a meno di Forza Italia per poter raggiungere la maggioranza e governare. In caso di vittoria, cosa vorrebbe per il suo partito?

“Il nostro dato, che emerge dai sondaggi, in verità è già oggi assai migliore di questo e sono convinto che – con il mio ritorno in campo – crescerà ancora in misura importante da qui alle elezioni. Del resto, il peso di Forza Italia va ben al di là dei numeri: è un peso politico che nasce dal fatto che noi, in Italia, siamo gli unici rappresentanti delle idee e delle tradizioni liberali, cristiane, europeiste e garantiste. Siamo i più coerenti interpreti dei valori della Civiltà Occidentale”.

Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi – ANSA/CIRO FUSCO

Dopo la non fiducia a Draghi, membri di spicco di Forza Italia l’hanno abbandonata. Uno su tutti il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che ha avuto parole molto dure. Brunetta scrive “Nella conversazione telefonica con il direttore della Stampa Giannini, Berlusconi mi accusa di irriconoscenza. Mi viene facile rispondere che a Berlusconi voglio bene, e sempre gliene ho voluto. Mi addolora solo una cosa del suo commento: che attacca esclusivamente in maniera scomposta sul piano personale e non tiene in conto le serissime ragioni politiche del nostro addio”. Come replica alle sue parole?

“Non replico a chi è venuto meno alla sua storia e alla sua coerenza, senza un motivo fondato sulla realtà e senza alcuna prospettiva. Ma non posso non rilevare come le ragioni politiche del loro addio siano assolutamente irrealistiche e addirittura ridicole”.

Eppure con Draghi sembravate andare molto d’accordo. Poi cos’è successo? Lei ha detto che non era vostra intenzione farlo cadere, ma volevate che il governo andasse avanti senza i 5Stelle. La presenza dei 5Stelle era quindi così ingombrante da giustificare la caduta di quello che chiamavate “il governo dei migliori”?

“Potevamo certamente andare avanti con un governo Draghi senza i Cinque Stelle fino alle elezioni. Noi lo avevamo proposto, ma il Partito Democratico lo ha reso impossibile, forse nella speranza di potersi ancora alleare con i grillini per realizzare il famoso “campo largo”, che visto come vanno le cose somiglia sempre più a un “camposanto”.

Al centro sta nascendo un gruppo composto da tante personalità diverse. C’è Calenda, Renzi, ora anche Di Maio. E possibile per voi dialogare con quest’area politica?

“La nostra scelta di centro-destra ovviamente non è in discussione. Ma è proprio nel centro-destra che si colloca l’unico “centro” possibile, in senso europeo, quello che noi rappresentiamo, in linea con il PPE: un centro alternativo alla sinistra, come avviene in tutti i sistemi bipolari. Se altri vogliono concorrere a rafforzare quest’area di centro, le nostre porte non sono aperte, sono addirittura spalancate. Se invece il centro è solo un’operazione strumentale, con l’illusione di portare via qualche voto a noi per far vincere la sinistra, allora dubito che avrà successo: è una tipica operazione di palazzo, senza radici nel Paese. 

Esattamente il contrario di quello che vogliamo fare noi: far capire agli italiani, a coloro che amano l’Italia come la amo io, anche se ne sono lontani, che con le elezioni di settembre si decide il futuro della nostra Patria. La scelta, quella vera, è fra due sole alternative. Chi è soddisfatto di come vanno le cose in Italia fa bene a votare per il PD, che rappresenta la triste continuità, chi invece vuole un vero cambiamento, affidato a persone serie, responsabili, esperte e competenti, trova nel centro-destra e in particolare in Forza Italia un programma serio per far ripartire il Paese. Naturalmente in uno stretto e cordiale legame con l’Europa e con il Nord America. L’Alleanza Atlantica è da sempre coerentemente il cardine della nostra politica internazionale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: 25 settembreelezioniForza ItaliaFucsia NissoliMario DraghiSilvio Berlusconi
Previous Post

Birmania, prorogato per sei mesi lo stato di emergenza

Next Post

Le trame dei mille partiti per la conquista di un voto in più

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le trame dei mille partiti per la conquista di un voto in più

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?