Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 6, 2025
in
Politica
May 6, 2025
0

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Al centro del vertice i dazi USA-Canada e i rapporti commerciali. Scambi cordiali in pubblico, ma restano le tensioni

Massimo JausbyMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Mark Carney (sinistra) e Donald Trump (ph: ANSA)

Time: 3 mins read

Formalità e cortesie in pubblico sono state rispettate. L’incontro alla Casa Bianca tra il presidente Donald Trump e il primo ministro canadese Mark Carney, eletto poche settimane fa a furor di popolo, sospinto dai sentimenti anti-Trump dell’elettorato canadese, si è svolto tra sorrisi e strette di mano. Qualche frecciatina da entrambe le parti, ma nulla più. Quello che però i due leader si sono detti in privato è ancora tutto da scoprire.

Durante l’incontro con i giornalisti che ha preceduto i colloqui riservati, Trump ha ripetuto che vede il Canada come il 51° Stato dell’Unione. Carney, con il sorriso sulle labbra, ha risposto che non tutte le proprietà immobiliari sono in vendita. “Alcuni posti si possono solo guardare e non si possono comprare”, ha replicato. “E dopo aver incontrato i proprietari del Canada nel corso della campagna degli ultimi mesi, non è in vendita e non lo sarà mai”. Trump, quasi sconsolato, ha assunto l’atteggiamento di un padre che vede sfumare il matrimonio d’interesse del figlio, affermando: “Sarebbe stato un enorme vantaggio per i canadesi essere parte degli Stati Uniti”.

Carney ha comunque ricambiato gli elogi, definendo Trump un “presidente trasformativo” con una forte attenzione all’economia.

Alla domanda se ci fosse qualcosa che Carney potesse dire per annullare i dazi contro il Canada, Trump ha inizialmente risposto “no”, per poi aggiungere che gli piacerebbe negoziare un nuovo accordo commerciale con il Paese confinante. Il premier canadese ha ricordato che l’USMCA, l’intesa tra Messico, Canada e Stati Uniti, è una “base per negoziati più ampi” e che alcuni aspetti dovranno cambiare, lasciando intendere che Trump abbia sfruttato l’accordo per giustificare l’aumento delle tariffe.

Ma Trump resta Trump, e così come continua a parlare di Biden anche ora che l’ex presidente è in pensione, non ha saputo trattenersi dal fare un astioso commento su Justin Trudeau. “Lo chiamavo governatore, forse questo non l’ha aiutato”, ha malignato, salvo poi congratularsi con Carney per il suo “grande ritorno, quasi quanto il mio”. In realtà, per Carney si è trattato di un debutto assoluto in politica: pur avendo ricoperto ruoli di altissimo profilo – da governatore della Banca del Canada e della Banca d’Inghilterra a inviato speciale delle Nazioni Unite per il clima – non aveva mai partecipato a un’elezione fino a oggi.

Al momento non si conoscono i contenuti dell’incontro a porte chiuse tra i due leader. Resta sul tavolo la questione dei dazi, su cui nessuno dei due aveva mostrato aperture prima del vertice. Carney ha lasciato la Casa Bianca dopo circa due ore.

I dazi e la voce grossa della Casa Bianca, finora, non hanno prodotto i risultati sperati da Trump. Soprattutto con la Cina, che neppure risponde alle chiamate. Nel primo trimestre del 2025, l’economia americana si è contratta dello 0,3%, segnando la prima flessione dal 2022. Un calo dovuto all’aumento delle importazioni in previsione dei nuovi dazi e alla riduzione della spesa pubblica, sebbene Trump abbia tentato di scaricare le responsabilità sulla precedente amministrazione.

A marzo, il deficit commerciale degli Stati Uniti ha raggiunto un livello record, superando i 140 miliardi di dollari. L’impennata delle importazioni è legata all’accumulo di scorte da parte delle aziende in vista delle nuove tariffe. I dazi hanno anche contribuito all’inflazione e a un crollo della fiducia dei consumatori, calata del 32% rispetto ai livelli precedenti, tornando ai minimi dalla recessione del 1990. I mercati azionari hanno reagito con forti perdite in vari settori.

Le politiche tariffarie statunitensi stanno esercitando pressioni sull’economia globale. Paesi come Giappone, Paesi Bassi e diverse regioni del Medio Oriente e del Nord Africa hanno rivisto al ribasso le previsioni di crescita, mentre le catene di approvvigionamento internazionali risultano compromesse. Le imprese multinazionali e le piccole imprese si trovano costrette a rivedere strategie e ad affrontare costi più elevati. Crescono le preoccupazioni e le minacce di ritorsioni da parte di altri governi, alimentando le tensioni commerciali a livello globale.

Le decisioni della Casa Bianca stanno contribuendo a una destabilizzazione economica: contrazione del PIL, aumento del deficit, calo della fiducia e disarticolazione delle catene globali. La crescita mondiale ne risente, mentre gli Stati Uniti rischiano l’isolamento.

Prima dell’incontro, Trump aveva pubblicato sul suo social Truth un post in cui affermava: “Non vedo l’ora di incontrare il nuovo primo ministro del Canada, Mark Carney, e desidero tanto lavorare con lui, ma non riesco a capire una semplice verità: perché l’America sovvenziona il Canada con 200 miliardi di dollari all’anno, oltre a fornirgli protezione militare gratuita e molte altre cose? Non abbiamo bisogno delle loro auto, della loro energia, non abbiamo bisogno del loro legname, non abbiamo bisogno di nulla di ciò che hanno, a parte la loro amicizia, che speriamo di mantenere sempre. Loro, d’altra parte, hanno bisogno di tutto da noi!”

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpMark CarneyVNY News 3
Previous Post

Putin e Xi discuteranno di Ucraina e relazioni Russia-Usa

Next Post

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

All’ONU si affronta la crisi in Bosnia Erzegovina a 30 anni da Accordi di Dayton

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?