Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 1, 2025
in
Politica
May 1, 2025
0

Kamala Harris rompe il silenzio dopo la sconfitta e boccia i 100 giorni di Trump

A San Francisco, l'ex vicepresidente di Biden evita di parlare del suo futuro politico

Massimo JausbyMassimo Jaus
Kamala Harris rompe il silenzio dopo la sconfitta e boccia i 100 giorni di Trump

Screenshot dalla live Youtube di Reuters: Kamala Harris al Gala di Emerge

Time: 3 mins read

Kamala Harris è tornata a parlare in pubblico. Mercoledì sera, a San Francisco, l’ex vicepresidente di Joe Biden e candidata democratica sconfitta da Donald Trump alle elezioni presidenziali dello scorso novembre ha commentato i cento giorni del capo della Casa Bianca, bocciandolo su tutto.

Una rentrée facile, “giocava in casa”, al gala annuale di Emerge America, un think tank democratico creato nel 2002 da Andrea Dew Steele per formare e sostenere donne che desiderano candidarsi a cariche pubbliche. Questa organizzazione nel 2002 l’appoggiò quando mosse i primi passi in politica candidandosi come District Attorney di San Francisco.

Nella grande sala del Palace Hotel, Harris ha denunciato l’Amministrazione Trump per aver abbandonato i valori sui cui sono fondati gli Stati Uniti.  Martellando sulla limitazione della libertà di parola e di espressione, sull’uguaglianza, sulla democrazia e sulle restrizioni che questa amministrazione sta cercando di fare per limitare la partecipazione elettorale, sul rispetto della legge, sulle opportunità per tutti.

“In questa amministrazione non tutti gli americani sono uguali – ha detto l’ex vicepresidente -. Non siamo davanti al caos, ma a un’agenda precisa e pericolosa creata da ben noti gruppi conservatori-evangelici che spingono il presidente a cancellare i progressi sociali ottenuti negli ultimi cinquanta anni negli Stati Uniti”. Ha poi sottolineato che solo la voce del popolo potrà arginare questa deriva reazionaria. 

Harris ha affermato che la guerra commerciale lanciata da Trump basata sui dazi sta provocando una “autoinflitta recessione che rischia di creare la più grande crisi economica volutamente provocata nella storia presidenziale moderna. Oggi, abbiamo una Casa Bianca che anziché lavorare per difendere e promuovere i più alti ideali americani non solo li ha abbandonati, ma sta anche tentando di cancellarli”. 

Harris ha criticato la riduzione della forza lavoro federale da parte di Trump e i suoi dazi, che, “come avevo previsto, stanno chiaramente provocando una recessione”.

Ha anche sostenuto i manifestanti che si sono opposti alle azioni dell’Amministrazione. “Non è accettabile detenere e far sparire le persone senza un giusto processo”.

Pur evitando ogni riferimento diretto a una sua nuova candidatura, l’ex vicepresidente ha lodato i colleghi democratici impegnati contro Trump e ha ribadito l’urgenza di un partito unito in vista delle elezioni di Mid Term del prossimo anno.

Il discorso, il più articolato dall’uscita dalla Casa Bianca, segna un ritorno “a casa” per Harris, nella Bay Area dove ha mosso i primi passi politici. “Non ho tutte le risposte, ma so che non siete soli”, ha detto alla platea, ricevendo calorosi applausi da una base che continua a considerarla una figura chiave per cercare di unificare il partito. Per questo, Harris ha elogiato diversi parlamentari dem, che con le loro divisioni interne non sempre riescono a opporsi con forza alla politica divisoria della Casa Bianca. Ha ringraziato Cory Booker e Chris Van Hollen, Chris Murphy e Bernie Sanders, insieme alle deputate Jasmine Crockett, Maxwell Frost e Alexandria Ocasio-Cortez.

Un ritorno in pubblico, questo di Kamala Harris, in un momento in cui i Democratici a livello nazionale cercano il percorso ideologico da seguire dopo le elezioni di novembre, quando i Repubblicani hanno vinto la Casa Bianca e le maggioranze al Senato e alla Camera. 

Harris non ha parlato del suo futuro. Per ora continua a raccogliere fondi, avvalendosi di un comitato congiunto che include Harris for President, il Comitato Nazionale Democratico e i partiti democratici statali. Il comitato, l’Harris Victory Fund, ha dichiarato di avere a disposizione circa 4,5 milioni di dollari alla fine di marzo. 

Per ora l’ex vicepresidente conserva all’interno del partito una forte influenza e se dovesse decidere di ricandidarsi modificherebbe inevitabilmente le decisioni degli altri candidati. Per questo non ha preso posizione sulle divisioni centrali del suo partito, né invocando una mobilitazione di massa come ha fatto il governatore dell’Illinois JB Pritzker, né mettendo in discussione la posizione democratica su questioni chiave, come la resilienza economica e la sostenibilità ambientale, punti focali dell’agenda del governatore della California Gavin Newsom.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: democraticiKamala HarrisSan FranciscoVNY News 4
Previous Post

Trump minimizza sugli effetti dei dazi: ”Meno prodotti, prezzi più alti”

Next Post

Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato

Oman, rinviati i colloqui Iran-Usa di sabato

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?