Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
March 6, 2025
in
Politica
March 6, 2025
0

Brusco risveglio per Trump: USAID riprenderà i pagamenti

La Corte Suprema ha respinto l'ordine esecutivo con cui il presidente aveva deciso di bloccare i finanziamenti del Congresso all'agenzia

Massimo JausbyMassimo Jaus
Gli americani non si fidano più della Corte Suprema

La Corte Suprema (ANSA)

Time: 3 mins read

La Corte Suprema ha respinto l’ordine esecutivo del presidente Donald Trump con cui aveva bloccato i finanziamenti stanziati dal Congresso per gli aiuti esteri, stabilendo di fatto che USAID dovrà riprendere i pagamenti per quasi due miliardi di dollari.

Un duro risveglio alla realtà per il presidente che con i suoi ordini esecutivi sta tentando di bloccare le disposizioni del ramo legislativo. Una sentenza che riafferma la separazione dei poteri imposta dalla Costituzione.

Due dei magistrati “conservatori”, il giudice capo John Roberts e Amy Coney Barrett, hanno votato insieme ai tre magistrati “liberal”, Sonia Sotomayor, Elena Kagan e Ketanji Brown Jackson. Furioso il parere dissenziente redatto dal giudice conservatore Sam Alito e condiviso da Clarence Thomas, Neil Gorsuch e Brett Kavanaugh, che non entra nel merito costituzionale della vicenda sull’equilibrio dei poteri, ma esprime un giudizio politico.

“Un singolo giudice distrettuale – ha scritto Alito –, che probabilmente non ha giurisdizione, ha il potere di obbligare il governo degli Stati Uniti a versare (e probabilmente perdere per sempre) due miliardi di dollari dei contribuenti? La risposta dovrebbe essere un no categorico, ma la maggioranza della Corte sembra pensarla in maniera diversa”.

La scorsa settimana il giudice Amir Ali, della corte federale di Washington, aveva ordinato la ripresa dei finanziamenti dopo che l’amministrazione Trump aveva ignorato una precedente sentenza, secondo la quale il governo federale avrebbe dovuto rilasciare tempestivamente i fondi ai contraenti e ai beneficiari di sovvenzioni da USAID e dal Dipartimento di Stato per il loro lavoro passato.

Il governo aveva però impugnato la scadenza del 26 febbraio, sostenendo che, per riprendere i pagamenti, i due uffici federali avrebbero impiegato diverse settimane, anche perché nel frattempo il DOGE di Elon Musk ha provveduto a licenziare i dipendenti e a disdire i contratti già stipulati.

Just in: The Supreme Court denies the Trump administration’s request to lift an order that forced the government to pay $2 billion in foreign-aid reimbursements. The payment covers work that has already been done.

— SCOTUSblog (@SCOTUSblog) March 5, 2025

Si tratta della prima decisione della Corte Suprema su un provvedimento dell’amministrazione Trump, che al momento è coinvolta in oltre cento cause giudiziarie relative agli ordini esecutivi spiccati dal presidente.

Al Congresso i democratici hanno affermato che la sentenza dimostra che il potere di Trump di congelare la spesa non è illimitato come lui sostiene. “Quel denaro era già stato stanziato, i contratti firmati – ha affermato il deputato Gregory Meeks di New York, il principale democratico della Commissione Esteri della Camera –. Penso che la Corte Suprema abbia deciso nel modo giusto e ora l’amministrazione deve scongelarli e consentire a quegli appaltatori e al lavoro di essere svolti”.

La deputata democratica Pramila Jayapal l’ha definita “una sentenza molto importante” da “una corte dominata da Trump”. “Penso che rafforzi il fatto che il Congresso ha l’autorizzazione a stanziare denaro, che le persone fanno affidamento su tale autorizzazione per quei programmi e che quando si fa il lavoro si dovrebbe essere pagati quando i contratti sono stati firmati”. Alla domanda se è sicura che i pagamenti saranno attivati, Jayapal ha detto di non essere sicura di nulla, “ma spero che l’amministrazione Trump presterà attenzione alla Corte Suprema”.

L’attempato senatore indipendente Bernie Sanders ha commentato la decisione della Corte Suprema affermando che “lo smantellamento di USAID da parte di Elon Musk e Donald Trump porterà a milioni di morti evitabili. La decisione della persona più ricca del mondo di distruggere un’agenzia che fornisce aiuti salvavita alle persone più povere del pianeta è inaccettabile. Il Congresso ha creato l’USAID come un’agenzia indipendente: non può essere eliminata unilateralmente dal presidente in base al capriccio di un miliardario non eletto. Questi tagli non solo porteranno a milioni di morti inutili in tutto il mondo, ma sono anche un attacco alla nostra democrazia e ai controlli e agli equilibri della divisione del potere sui cui è fondata a nostra democrazia”.

Dopo la sentenza il segretario di Stato Marco Rubio ha ricevuto una lettera firmata da oltre 700 funzionari del Dipartimento di Stato e funzionari del servizio estero che esprimevano la loro opposizione allo smantellamento dell’agenzia.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Russiagate, il contrattacco dell’intelligence: Brennan e Comey sotto inchiesta

Russiagate, il contrattacco dell’intelligence: Brennan e Comey sotto inchiesta

byMassimo Jaus
Lo spionaggio del Qatar: nel mirino Ted Cruz ed altri legislatori anti-Hamas

Ted Cruz, turista per caso (e per convenienza)

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: corte supremaDipartimento di StatoDonald TrumpElon MuskSegretario di StatoUSAIDVNY News 2VNY News 4
Previous Post

Eric Adams sotto torchio dei democratici sul caso di corruzione alla Camera

Next Post

Il video “Trump Gaza” nato come una parodia, dice il creatore Solo Avital

DELLO STESSO AUTORE

Da alleati ad arcinemici: tra Musk e Trump è resa dei conti. E viene fuori il nome di Epstein

Elon Musk, l’America Party e la strategia dell’ago della bilancia

byMassimo Jaus
Netanyahu arriva a Washington per incontrare Trump

Netanyahu arriva a Washington per incontrare Trump

byMassimo Jaus

Latest News

La CEO di X Linda Yaccarino lascia il suo incarico

La CEO di X Linda Yaccarino lascia il suo incarico

byAnna Capelli
Fireflies are Flourishing in New York City’s Parks and Green Spaces

Fireflies are Flourishing in New York City’s Parks and Green Spaces

byGrazia Abbate

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Opposizioni in Aula contro video Trump su Gaza,Meloni intervenga

Il video "Trump Gaza" nato come una parodia, dice il creatore Solo Avital

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?