Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
January 6, 2025
in
Politica
January 6, 2025
0

Il Congresso certifica la vittoria di Trump 2024. Firma Kamala Harris

La vicepresidente è anche presidente del Senato e ha guidato la seduta delle due Camere riunite

Massimo JausbyMassimo Jaus
Il Congresso certifica la vittoria di Trump 2024. Firma Kamala Harris

U.S. Vice President Kamala Harris speaks next to Speaker of the House Mike Johnson (R-LA) during a joint session of Congress to certify Donald Trump's election, at the U.S. Capitol in Washington, U.S. January 6, 2025/REUTERS/Evelyn Hockstein

Time: 4 mins read

A volte il destino è crudele e, con perfidia, si diverte a umiliare gli sconfitti. Da dire però che il modo in cui la sconfitta viene accettata o contestata (che di sicuro non trasforma il risultato) rende chiaro lo spessore morale del vincitore e del vinto.

Oggi il Congresso a Camere riunite ratifica la vittoria elettorale di Donald Trump, esattamente quattro anni dopo che il 6 gennaio 2021 i suoi sostenitori, incitati dalle sue false infuocate accuse a Joe Biden per aver rubato le elezioni, presero d’assalto Capitol Hill nell’ultimo disperato tentativo di impedire la certificazione del candidato democratico alla presidenza.

Quattro anni dopo la seduta al Senato è presieduta da Kamala Harris, la candidata che Trump ha battuto a novembre. Harris, infatti, nel suo ruolo di vicepresidente è anche la presidente del Senato.

Non è la prima volta che un vicepresidente candidato alla Casa Bianca si trova nella singolare e scomoda posizione di dover ufficializzare la propria sconfitta alle elezioni precedenti. È successo ad altri quattro, compreso Richard Nixon, che ha perso la sua prima corsa per la presidenza nel 1960 contro JFK, e Al Gore, battuto nel 2000 da George Bush al termine di una lunga battaglia legale decisa solo dalla Corte Suprema in favore del repubblicano.

Ma a rendere particolarmente beffardo l’evento per Harris è il fatto che lei, durante la campagna elettorale, per indicare i pericoli e i rischi di un ritorno di Trump alla Casa Bianca, ha più volte ricordato agli elettori i suoi tentativi per ribaltare una elezione in cui era stato sconfitto.

Today, I will perform my constitutional duty as Vice President to certify the results of the 2024 election. This duty is a sacred obligation — one I will uphold guided by love of country, loyalty to our Constitution, and unwavering faith in the American people. pic.twitter.com/w21HzdNxGs

— Vice President Kamala Harris (@VP) January 6, 2025

Gli americani hanno visto in diretta cosa è successo quattro anni fa quando i suoi sostenitori, tra i quali molti appartenenti a gruppi dell’estrema destra preparati allo scontro con giubbotti antiproiettile, spranghe e spray irritanti, malmenavano gli agenti e sfondavano le porte del palazzo. Immagini che hanno sconvolto l’America e il mondo intero.

Nell’assalto morirono quattro persone, tra le quali Ashli Babbi,t colpita dai proiettili di un agente. Nei giorni successivi e una settimana prima della fine del mandato di Trump, un Congresso ancora sotto shock approvò l’impeachment, il secondo, del presidente per incitamento all’insurrezione. Al processo, che si svolse il 13 febbraio, quindi a mandato scaduto, non si raggiunsero i due terzi dei voti dei senatori per la condanna, ma ben 7 repubblicani votarono insieme ai democratici. Da allora il Dipartimento di Giustizia ha incriminato oltre 1.400 persone per l’assalto a Capitol Hill e sono state finora 900 le condanne, alcune delle quali a pene pesantissime, come quella a 22 di anni a Enrique Tarrio, il leader del gruppo di estrema destra dei Proud Boys, considerato dagli inquirenti federali uno dei registi della spedizione.

Adesso, dopo l’investitura di Trump, con molta probabilità queste condanne verranno annullate dal momento che il presidente eletto ha sempre considerato i condannati per il 6 gennaio dei “prigionieri politici” e nel corso della sua campagna elettorale ha ripetutamente promesso che dopo il suo insediamento valuterà il modo per concedere la grazia.

“Una grazia – ha dichiarato al Washington Post Thomas Manger, il responsabile della polizia del Congresso – che i invierebbe un segnale sbagliato riguardo alla sicurezza delle forze dell’ordine. Come si sentiranno gli agenti di tutto il Paese se il presidente pensa che l’aggressione di un poliziotto non sia una cosa da condannare”. Manger guida i 2.300 agenti che oggi al Congresso sono in servizio durante la cerimonia di certificazione.

Assalto a Capitol Hill, 6 gennaio 2021 (ph: ANSA)

Prima e dopo la vittoria elettorale, Trump, proprio per cercare di minimizzare la gravità del tentativo insurrezionale, ha più volte promesso azioni di clemenza per i quasi 1.600 suoi sostenitori incriminati, da lui considerati suoi sostenitori ingiustamente perseguiti da un Dipartimento di Giustizia politicizzato. Minimizzando il loro ruolo, ovviamente, minimizza il peso delle sue responsabilità e accusando la sinistra democratica ha trasformato i razzisti rivoltosi violenti, in martiri patrioti.

“Per Trump, la grazia degli imputati equivarrebbe al capitolo conclusivo della saga del 6 gennaio – ha affermato alla CNN Julian Zelizer, professore di storia alla Princeton University e autore di un libro sul primo mandato di Trump come presidente – è sopravvissuto a tutte le azioni penali e alla sfida elettorale, ha vinto la rielezione e l’ha vinta anche con il voto popolare. Il perdono è la mossa finale per avere l’eterna fedeltà del popolo MAGA”.

In ogni caso, Trump è il primo presidente dai tempi di Grover Cleveland a lasciare l’incarico dopo una sconfitta elettorale e a “risorgere” vittorioso quattro anni dopo. È anche il primo a entrare in carica con precedenti penali dopo la sua condanna a New York.

A differenza di Trump, Harris non ha contestato le elezioni e ha invece accettato la sconfitta con dignità. Né lei né il presidente Biden hanno cercato di fare pressione sul Dipartimento di Giustizia, sui membri del Congresso, sui governatori, sui legislatori statali o sui funzionari elettorali per annullare il risultato. Non si è rivolta ai giudici con accuse infondate di brogli mai avvenuti, non ha ripetuto le folli teorie cospirative presentate dagli avvocati di Trump.

La vicepresidente non ha reso noti i suoi progetti per il futuro, ha solo affermato di voler rimanere attiva. In un messaggio video pubblicato su X questa mattina ha parlato dei suoi doveri costituzionali per la certificazione delle elezioni. “Il pacifico trasferimento del potere è uno dei principi fondamentali della democrazia americana – ha affermato – e come qualsiasi altro principio, è ciò che distingue il nostro sistema di governo dalla monarchia o dalla tirannia”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 6 gennaio 2021CongressoDonald Trumpelezioni 2024Kamala HarrisVNY News 2VNY News 4
Previous Post

“We Will Not Stand For It”: $1.6Bn SpaceX Deal with Italian Gov’t Sparks Backlash

Next Post

Inviato Usa annuncia inizio ritiro Israele da sud Libano

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Inviato Usa annuncia inizio ritiro Israele da sud Libano

Inviato Usa annuncia inizio ritiro Israele da sud Libano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?