Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 10, 2024
in
Politica
December 10, 2024
0

Immigrazione, Trump vorrebbe abolire lo ius soli

L'obiettivo sarebbe "non dividere" le famiglie con genitori senza documenti e figli americani perché nati in Usa

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump, ‘lasceremo la Nato se non trattati giustamente’

Donald J. Trump /ANSA/EPA/Mohammed Badra

Time: 3 mins read

Per Donald Trump l’espulsione degli immigrati illegali è al primo posto dell’agenda presidenziale. Lo ha ripetuto giorni fa a Kristen Welker, giornalista della NBC News, nel programma di approfondimento politico “Meet The Press”.

Dopo che ha conquistato la Casa Bianca Trump è confrontato dalle sue promesse elettorali, e questa dell’espulsione di quanti si trovano negli Stati Uniti senza documenti è sicuramente la più impegnativa perché nessuno sa con esattezza quanti siano gli illegali, né si conosce l’impatto che questa decisione potrebbe causare all’economia americana. Inoltre mettere davvero in atto questa proposta creerebbe problemi logistici su dove distribuire milioni di persone in attesa del loro rimpatrio, considerando che ci sono nazioni, come Haiti, Venezuela, Cuba e Cina, che già hanno detto di non volersi riprendere quanti hanno lasciato il Paese in modo clandestino.

“Bisogna cambiare – ha detto Trump. – Bisogna farlo. È molto duro da realizzare, ma si debbono applicare le regole. [Queste persone] sono entrate illegalmente, quindi bisogna prima cacciare i criminali, poi gli altri e vedremo come andrà”. Alla domanda su chi siano “gli altri”, Trump ha risposto: “Gli altri sono altre persone entrate illegalmente oltre ai criminali”.

Parlando delle circa 4 milioni di famiglie presenti in America con uno status di immigrazione misto, ossia con genitori senza documenti e figli legalmente registrati nel Paese, il presidente eletto ha risposto: “Non voglio dividere le famiglie. Quindi l’unico modo per non farlo è tenerli insieme e mandarli tutti via”. In pratica, quindi, verrebbero deportati anche i cittadini americani. A questo proposito, ha aggiunto che vuole cambiare il modo in cui viene applicato il riconoscimento della cittadinanza americana. “Dobbiamo abolirla per chi nasce negli Stati Uniti. Siamo l’unico Paese che applica questa norma”.

Una famiglia sudamericana all’ombra del muro fra Messico e Stati Uniti /ANSA

Lo ius soli, la cittadinanza per nascita, è sancito dal 14° Emendamento della Costituzione. Ciò include i figli degli immigrati clandestini, dei turisti e degli studenti negli Stati Uniti con visti di breve durata.

Trump e il suo assistente Steve Miller sostengono che la cittadinanza per diritto di nascita incentivi le persone a entrare illegalmente nel Paese o a dedicarsi al “turismo della nascita”, in cui donne incinte vengono apposta negli Stati Uniti per partorire in modo che i loro figli possano ottenere la cittadinanza americana prima di rientrare in patria.

Trump ha detto che lo ius soli è “assurdo”, sostenendo che solo gli Stati Uniti riconoscerebbero la cittadinanza per diritto di nascita: “Dobbiamo mettervi fine”. Tuttavia, ricorda l’emittente NBC, sono oltre 30 i Paesi in tutto il mondo che riconoscono la cittadinanza per diritto di nascita, tra cui Canada, Messico e Brasile.

Trump si è invece detto pronto a “lavorare con in democratici” per quanto riguarda i Dreamer, ossia quanti sono arrivati negli Stati Uniti circa 20 o più anni fa da bambini e sono ora coperti dal programma Deferred Action for Childhood Arrivals, che ha permesso loro di rimanere e lavorare legalmente: “Queste sono persone che sono state portate qui da piccoli e molte sono persone di mezza età ora, non parlano nemmeno la lingua del loro Paese. Lavorerò con i Democratici su un piano”.

President-elect Donald Trump tells Kristen Welker, “we have to end” birthright citizenship in the U.S.

KRISTEN WELKER:
You promised to end birthright citizenship on day one.

PRES.-ELECT DONALD TRUMP:
Correct.

KRISTEN WELKER:
Is that still your plan?

PRES.-ELECT DONALD TRUMP:… pic.twitter.com/j1m07eFAn2

— Meet the Press (@MeetThePress) December 8, 2024

Il 14° Emendamento della Costituzione, ratificato nel 1868, garantisce la cittadinanza per diritto di nascita per annullare la decisione della Corte Suprema nel caso Dred Scott contro Sandford, che negava la cittadinanza agli afroamericani. L’Emendamento aveva lo scopo di concedere la cittadinanza agli ex schiavi dopo la guerra civile. “Tutte le persone nate o naturalizzate negli Stati Uniti e soggette alla giurisdizione degli stessi sono cittadine degli Stati Uniti e dello Stato in cui risiedono”, afferma la normativa.

Kristen Welker ha chiesto a Trump come avrebbe cercato di modificare il 14° Emendamento. Trump ha dichiarato che sta pianificando di cambiare questa pratica usando un’azione esecutiva. Ma sia i leader politici che gli esperti di diritto costituzionale hanno respinto questa affermazione, con l’ex speaker della Camera, il repubblicano Paul Ryan, che ha detto che il presidente non può emettere un ordine esecutivo in contrasto con la Costituzione. “Il 14° Emendamento è abbastanza chiaro e ciò implicherebbe un processo costituzionale molto, molto lungo”.

Cambiare la Costituzione richiede il sostegno di una maggioranza di due terzi in entrambe le camere del Congresso. Inoltre, un emendamento deve anche essere ratificato da tre quarti di tutte le legislature statali. I repubblicani ora al Congresso hanno una maggioranza di 53 a 47 al Senato e di 220 a 215 alla Camera, il che significa che il GOP non ha un vantaggio di due terzi in nessuna delle due camere.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump Reignites Trade War With European Union, Calling for 30% Tariffs

Trump Reignites Trade War With European Union, Calling for 30% Tariffs

byMassimo Jaus
Trump: alle 12 partiranno le prime lettere sui dazi

Trump riaccende la guerra dei dazi: minacce, ritorsioni e il rischio di una nuova crisi globale

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: 14 emendamentoCostituzioneDonald Trumpimmigrazioneius soliVNY News 2
Previous Post

All’IIC-NY rivive il cantautorato italiano con un concerto speciale di Mario Platero

Next Post

Siria, esecuzioni sommarie contro esponenti del regime

DELLO STESSO AUTORE

Mazzata all’Europa: Trump rilancia la guerra dei dazi con tariffe al 30%

Mazzata all’Europa: Trump rilancia la guerra dei dazi con tariffe al 30%

byMassimo Jaus
Trump nomina Dan Bongino vicedirettore dell’FBI, affiancherà Kash Patel

Bongino pronto a dimettersi per il caso Epstein, scontro con Bondi sul “minuto mancante”

byMassimo Jaus

Latest News

Trump nomina il capo dello staff dell’Attorney General Pam Bondi

Pam Bondi Dismisses Charges for Doctor Accused of Faking COVID Vaccine Cards

byDavid Mazzucchi
Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

byDania Ceragioli

New York

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

byElise Nussbaum
Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Siria, esecuzioni sommarie contro esponenti del regime

Siria, esecuzioni sommarie contro esponenti del regime

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?