Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 23, 2024
in
Politica
October 23, 2024
0

Il “pacifico passaggio dei poteri”, la grande creazione dei Padri Fondatori in cui Trump non crede

Da sconfitto, l'ex presidente potrebbe cercare di impedire la successione di Kamala Harris a Joe Biden

Anna GuaitabyAnna Guaita
Il “pacifico passaggio dei poteri”, la grande creazione dei Padri Fondatori in cui Trump non crede

Pro-Trump rioters storm the grounds of the US Capitol, in Washington, DC, USA, 06 January 2021. Various groups of Trump supporters have broken into the US Capitol and rioted as Congress prepares to meet and certify the results of the 2020 US Presidential election. ANSA/EPA/WILL OLIVER

Time: 3 mins read

Correva l’anno 1801 e l’assetto politico dell’Europa veniva stravolto attraverso le guerre e le conquiste napoleoniche. Ma intanto, al di là dell’Oceano Pacifico, una giovane repubblica compiva un passo che avrebbe definito la sua storia e il suo successo per i secoli a venire, per essere poi minata solo nei nostri giorni da Donald Trump.

Nel mese di marzo del 1801, dopo una difficile campagna elettorale, il presidente federalista John Adams lasciava il potere dopo un solo mandato, e consegnava pacificamente il potere al suo successore, Thomas Jefferson, esponente dei Democratici-Repubblicani.

I mesi di lotta, contestazioni e contrasti che caratterizzarono quelle elezioni – senza mai ricorrere alla violenza, e risolvendo la crisi con il voto del Congresso – furono un punto di svolta per la giovane repubblica americana.

Il passaggio di potere da un presidente a un altro era stato già definito da George Washington, che dopo due mandati si era rifiutato di correre per un terzo. Avrebbe potuto tranquillamente ricandidarsi, poiché all’epoca non esistevano limiti formali ai mandati presidenziali. Ma preferì restituire il potere, senza ambizioni personali. E la presidenza fu vinta da John Adams.

Ma quel passaggio era – diciamo così – “in casa”: Washington e Adams provenivano dalla stessa famiglia politica, i Federalisti. Quattro anni dopo, il passaggio di potere da Adams a Jefferson segnava la prima volta che un potente lasciava pacificamente il potere al suo rivale. Un fatto senza precedenti nella storia, merito indelebile dei Padri Fondatori degli Stati Uniti, nonché scelta rivoluzionaria per l’epoca, quando i leader rimanevano al potere fino alla morte o venivano rovesciati.

L’idea divenne un segno distintivo della forma di governo repubblicano americano, simboleggiandone la stabilità, rafforzando la fiducia nel processo elettorale e nella legittimità del governo entrante.

Il modello statunitense stabiliva 223 anni fa uno standard globale su cui vennero costruite le susseguenti società democratiche.

E nessuno, fino a Trump, ha mai negli Stati Uniti tentato di insidiarlo.

Ma oggi la grande paura è che dopo averci tentato nel 2020-21, Trump possa – se sconfitto – cercare ancora una volta di paralizzare il pacifico trasferimento del potere dopo le elezioni di novembre.

Varie volte ha fatto capire che rispetterebbe il risultato solo se vincerà lui. A suo giudizio, se vincono i democratici sarà solo perché “hanno imbrogliato”, e ha ribadito che nel 2020 era stato eletto lui, sebbene le sue bugie sulle “frodi elettorali” siano state smentite in numerosi interventi dei tribunali, della Corte Suprema e del Dipartimento della Giustizia della sua stessa Amministrazione. Anzi un consorzio bipartisan di funzionari elettorali locali, statali e federali ha dichiarato che «le elezioni del 2020 sono state le più sicure della storia degli Stati Uniti».

Trump per di più si rifiuta di impegnarsi a cedere pacificamente il potere nel 2028 se fosse eletto il prossimo novembre, e sostiene che nel 2020 lo cedette pacificamente.

Ma Trump interpreta la realtà come fa comodo a lui, come ci dimostra quotidianamente con le sue inesattezze, bugie e deformazioni. E difatti descrive il 6 gennaio 2021, giorno in cui veniva ratificata la vittoria di Biden, come “una giornata di amore”, quando l’attacco al Campidoglio della folla da lui sobillata, perché appunto bloccasse il pacifico passaggio dei poteri, ha causato danni stimati in circa 2,7 miliardi di dollari. Oltre 1.480 persone sono state incriminate per quel giorno di sommosse, e 350 di queste sono state accusate di aver aggredito le forze dell’ordine. Circa 174 agenti di polizia sono stati feriti durante l’attacco, sette persone sono morte, tra cui quattro decedute il giorno stesso e altre in seguito, per conseguenze legate agli eventi di quel giorno.

Una “giornata di amore” che gli americani sperano proprio di non dover rivivere mai più, nella speranza che il 2020 sia stata una aberrazione e che la tradizione del passaggio pacifico dei poteri, vecchia come la repubblica stessa, torni a essere la norma.

Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Tags: Vocabolarietto elezioni Usa
Previous Post

Kendric Cromer First to Receive FDA-Approved Gene Therapy for Sickle Cell Disease

Next Post

Voto anticipato per Tim Walz in Minnesota

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero
Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Voto anticipato per Tim Walz in Minnesota

Voto anticipato per Tim Walz in Minnesota

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?