Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 2, 2024
in
Politica
September 2, 2024
0

Con Labor Day comincia lo sprint finale per Harris e Trump

I due candidati devono guadagnarsi i Grandi Elettori degli Stati in bilico. Attenzione ai sondaggi

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump o Harris: chi scelgono i giovani americani?

Kamala Harris and Donald Trump - ANSA

Time: 3 mins read

Nella tradizione elettorale americana il Labor Day rappresenta l’inizio dello sprint finale per le elezioni del 5 novembre. Un importante giro di boa in cui Kamala Harris ha un leggero vantaggio dei consensi popolari su Donald Trump. Tuttavia, se le elezioni si dovessero tenere oggi l’ex presidente sarebbe ancora il favorito per tornare alla Casa Bianca. Questo perché, negli Stati Uniti, le elezioni non vengono vinte da chi ha un maggior numero di voti popolari, ma da chi ha un maggior numero di Grandi Elettori. Nel 2016 Hillary Clinton ne aveva ottenuto quasi 3 milioni in più di Donald Trump, ma non aveva raggiunto la quota sufficiente di Grandi Elettori per diventare presidente.

Il collegio elettorale è formato da un gruppo di Grandi Elettori (“electors” in inglese) che rappresentano i 50 Stati dell’Unione e votano per il presidente. A ogni Stato viene assegnato un numero di Grandi Elettori in base alla popolazione. La California, che è il primo per abitanti, per esempio ne ha 54, mentre il Wyoming, che di residenti ne ha pochi, ne ha solo 3, come North Dakota e South Dakota. Il Texas ne ha 40, la Florida 30 e New York 28. Il candidato che guadagna più voti nello Stato si aggiudica tutti i Grandi Elettori. Quindi chiunque vinca il voto popolare in California otterrà i voti di tutti e 54 i Grandi Elettori.

In tutto, i Grandi Elettori sono 538, che corrisponde alla somma dei rappresentanti alla Camera (435), dei Senatori (100) e dei 3 Grandi Elettori assegnati alla capitale federale che non ha parlamentari. Un candidato presidenziale per andare alla Casa Bianca ha bisogno del voto di almeno 270 Grandi Elettori.

Fatta questa precisazione, i sondaggi mostrano che Kamala Harris è in vantaggio a livello nazionale con una media di 2-4 punti percentuali.

Dei sette Stati che entrambe le campagne elettorali hanno identificato come i principali campi di battaglia per aggiudicarsi i voti del Collegio elettorale, Harris è in testa su Trump in tre, quelli del “muro blu”: Michigan, Pennsylvania e Wisconsin. Ma questi vantaggi sono esigui: in un solo Stato, il Wisconsin, una media mostra un margine superiore a 3 punti per la vicepresidente. Tuttavia, sarebbero sufficienti per guadagnarsi la Casa Bianca se vincesse anche in quelli tradizionalmente blu e in Nebraska, dove, per un sondaggio Split Ticket/SurveyUSA, pubblicato lo scorso sabato, è in vetta sopra Trump di 5 punti. Harris ha un modesto vantaggio anche nella Rust Belt, ma Trump non molla e ribatte colpo su colpo.

In altri tre Stati, Arizona, Georgia e Nevada, i sondaggi sono in parità. Solo in North Carolina, dove Trump ha vinto sia nel 2016 che nel 2020, l’ex presidente è in testa in tutte e tre le medie dei sondaggi: FiveThirtyEight, RealClearPolitics e Silver Bulletin.

Bisogna ricordare come nelle ultime due elezioni molti elettori di Trump non abbiano risposto sinceramente alle domande dei sondaggisti. Hillary Clinton, che nel 2016 era in testa in tutti i sondaggi, ha poi perso. L’attuale dinamica degli Stati indecisi riflette in gran parte la faziosità del campo di battaglia.

Il Labor Day segna anche l’inizio delle prime schede elettorali inviate per posta in North Carolina. I repubblicani hanno cercato di recuperare il terreno perso con le loro contestazioni sul voto anticipato e per posta che è costato caro a Trump nel 2020 e ai parlamentari del GOP nel 2022. L’ex presidente continua la sua delegittimazione del sistema, ma i legislatori locali non si sono piegati e le schede sul voto anticipato e per posta partiranno nei prossimi giorni.

I tre Stati in cui Harris è costantemente in testa sono anche quelli in cui, prima della vittoria di Trump del 2016, i repubblicani non avevano vinto dal 1988 (Michigan e Pennsylvania) o dal 1984 (Wisconsin). Tutti e tre hanno anche governatori democratici che si sono guadagnati le elezioni del 2022 con almeno 2,5 punti percentuali di scarto. Degli altri quattro Stati, solo il Nevada, dove i repubblicani non vincono le presidenziali dal 2004 o un seggio al Senato dal 2012, è generalmente considerato di orientamento blu. Gli altri tre hanno votato per un candidato dell’Asinello solo una volta in questo secolo: Arizona (2020), Georgia (2020) e North Carolina (2008).

Ora entrambi i candidati si stanno preparando per il dibattito del 10 settembre. Nonostante le recriminazioni di Trump, la data, il moderatore e le regole saranno le stesse del dibattito con Biden a giugno.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: ArizonaDonald Trumpelezioni 2024Georgiagrandi elettoriKamala HarrisMichiganNebraskaNevadaNorth CarolinaPennsylvaniaStati in bilicouncommittedWisconsin
Previous Post

Netanyahu, scuse alle famiglie degli uccisi, Hamas pagherà

Next Post

Doug Emhoff, forse il primo “Mensch” d’America, viene da Brooklyn

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Doug Emhoff, forse il primo “Mensch” d’America, viene da Brooklyn

Doug Emhoff, forse il primo "Mensch" d'America, viene da Brooklyn

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?