Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 14, 2023
in
Politica
October 14, 2023
0

Storia di Khaled Meshaal, cofondatore di Hamas e regista delle proteste islamiche

Il conto aperto con Netanyahu che lo avvelenò, la vita da Amman a Damasco a Doha

Gianni PerrellibyGianni Perrelli

the leader of the Islamic group Hamas Khaled Meshaal Ansa/EPA/WAEL HAMZEH

Time: 3 mins read

L’uomo che visse due volte, scampato quasi miracolosamente a un letale avvelenamento oltre che a mille altri pericoli, non ha mai smorzato lo spirito rivoluzionario. E Khaled Meshaal non arretra neanche davanti all’orrore provocato dalle stragi terroristiche compiute il 7 ottobre dai commandos palestinesi in territorio israeliano.

Oggi, leader in esilio di Hamas, è il regista delle proteste islamiche che istiga con l’incitamento ai “fratelli” di Siria, Giordania, Libano ed Egitto a invadere le piazze. Come atto di dovere supremo e finanche di responsabilità religiosa, in difesa del suo popolo assediato nella Striscia dall’esercito di Israele per la ritorsione ai massacri.

Meshaal, 67 anni, presidente dell’ufficio politico (la carica massima) di Hamas dal 1996 al 2017, oltre alle storiche ragioni di rivendicazione del suo popolo oppresso ha anche un vecchio conto da regolare con Benjamin Netanyahu, allora al suo primo mandato come premier del governo di Gerusalemme. Nel 1997 ad Amman sopravvisse in una drammatica corsa contro il tempo ad un attentato ordito dal Mossad su ordine del leader israeliano.

Sei agenti con passaporto canadese si infiltrarono in Giordania, abbordarono Meshaal nei pressi del suo ufficio di Hamas e gli iniettarono del veleno dentro un orecchio. La polizia giordana scoprì l’assalto e arrestò due degli esecutori. La vittima rimase per qualche ora fra la vita e la morte. A salvarlo fu re Hussein che chiese a Netanyahu l’antidoto per neutralizzare l’azione del veleno.

Benjamin Netanyahu / ANSA/ETIENNE LAURENT

Vistosi scoperto, per evitare insurrezioni nel mondo arabo e complicazioni diplomatiche, il premier acconsentì. In cambio del rilascio dei due agenti fermati il monarca ottenne anche la liberazione di Ahmed Yassin, il fondatore spirituale di Hamas, che perderà poi la vita a Gaza in un attacco missilistico degli israeliani nel 2004. “Le minacce di Israele”, fu il commento di Meshaal dopo la guarigione, “possono avere due effetti distinti. Alcune persone ne sono intimidite mentre altri reagiscono diventando più provocatori e determinati. Io appartengo a questi ultimi”.

Chi scrive ha incontrato Meshaal a Damasco una quindicina di anni fa per una delle rare interviste concesse alla stampa occidentale. Il colloquio fu favorito dall’intervento da Mohsen Bilal, l’allora ministro dell’Informazione siriano che si era laureato in Medicina in Italia e parlava correntemente la nostra lingua. Per raggiungere il suo ufficio furono prese rigide precauzioni pur in un paese che gli era amico.  Percorsi tortuosi in una macchina dai vetri oscurati, come nei film di spionaggio. Deviazioni verso polverose periferie. E, infine, perquisizione di rito dentro un edificio modesto prima di poter accedere alla modesta stanza dove Meshaal elaborava le strategie di Hamas.

Piglio deciso e sguardo gelido. Ma anche cortesia verso l’ospite derivante in parte dalle esigenze di propaganda, in parte (nonostante i pericoli sempre in agguato) dal galateo dei contatti internazionali, in parte dalle vaste letture. Prima di andare al nocciolo della questione palestinese, Meshaal mi sintetizzò la sua vita costellata di insidie fin dall’infanzia. Nato a Silwad (Cisgiordania) ed emigrato con la famiglia a 11 anni dopo la “guerra dei sei giorni”.

A Palestinian woman walks next to the graffiti of Hamas late leader Sheikh Ahmed Yassin, in Gaza City, 15 June 2022. Ansa/EPA/MOHAMMED SABER

Aderisce da adolescente ai Fratelli Musulmani, si laurea in Fisica a 22 anni e prima di compierne 30 affianca Ahmed Yassin nella fondazione di Hamas. Dopo la prima guerra in Iraq (1991) viene espulso dal Kuwait che, irritato per il sostegno di Yasser Arafat all’invasione sferrata da Saddam Hussein, caccia 30 mila palestinesi. Trova riparo in Giordania dove diventa leader assoluto di Hamas. Ma dopo l’avvelenamento diventa una personalità scomoda: re Hussein gli salva la vita e dopo due anni lo espelle sua volta per attività politiche illecite.

Da palestinese errante si trasferisce prima in Qatar e poi in Siria. In seguito, dopo lo scoppio della primavera araba, ritornerà in Qatar, grande protettore di Hamas. E prima di cedere lo scettro del comando a Ismail Haniyeh concorrerà insieme all’Egitto alla mediazione per il rilascio del soldato israeliano Gilad Shalit in cambio di oltre mille prigionieri palestinesi.

Nelle parole di quell’intervista traspariva la carica di odio maturato da Meshaal nei confronti di Israele, appena mitigata dai vincoli di una realpolitik che lo induceva a denti stretti a ipotizzare il suo riconoscimento, ma a condizioni ben precise. Nascita dello Stato palestinese, liberazione di tutti i prigionieri politici, diritto di ritorno nei luoghi di origine per tutti i connazionali della diaspora.

Nella lunga conversazione affiorarono anche le sue perplessità sulla politica a lui spesso incomprensibile dell’Occidente. Con curiosità accentuata per un leader a suo avviso sconcertante come Silvio Berlusconi che, capovolgendo i ruoli, gli faceva indossare i panni dell’intervistatore.

Negli ultimi anni Meshaal, consigliato possibilmente dalla monarchia reggente di Doha, sembrava aver assunto un profilo un po’ più moderato. Ma l’incalzare degli ultimi tragici eventi lo ha risospinto verso quel radicalismo che è sempre stato la sua ragione di vita.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: ahmed yassinBenjamin NetanyahuHamaskhaled meshaal
Previous Post

“Golda”: il film di Guy Nattiv sulla premier israeliana nella guerra del Kippur

Next Post

Euro 2024: Italia-Malta 4-0

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Euro 2024: Italia-Malta 4-0

Euro 2024: Italia-Malta 4-0

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?