Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 26, 2023
in
Politica
June 26, 2023
0

Affirmative action, LGBT e gerrymandering: è la settimana della Corte Suprema

I Justices federali sono chiamati ad esprimersi su una decina di casi con importanti ripercussioni politiche

Massimo JausbyMassimo Jaus

Tourists visit the US Supreme Court as the justices prepare to issue an order on whether women will face restrictions procuring the abortion pill mifepristone at the Supreme Court in Washington, DC, USA, 20 April 2023 ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Time: 3 mins read

Una settimana di fuoco per la Corte Suprema, che dovrà pronunciarsi su numerosi temi caldi prima di andare in vacanza fino a settembre. L’evoluzione sociale degli Stati Uniti e i cambiamenti sono i temi sui quali si dovrà pronunciare un tribunale a maggioranza conservatrice.

Temi come Affirmative Action per l’ammissione nei college o la “licenza per discriminare” se una ditta privata non è d’accordo con l’orientamento sessuale del cliente, ma anche se un postino “evangelico” può essere costretto a lavorare la domenica.

Questa mattina gli alti magistrati hanno respinto l’appello dello Stato della Louisiana che cercava di impedire che la mappa delle circoscrizioni elettorali dello Stato per eleggere i parlamentari al Congresso venisse ridisegnata in modo da eliminare l’allargamento dei distretti elettorali nelle zone in cui i democratici sono favoriti e il restringimento di quelli, invece, in cui i repubblicani sono dati per favoriti.

Una tecnica chiamata “gerrymandering” usata per diluire, o condensare, i voti in un distretto perché l’elettorato vota solo per il candidato di quel distretto. Allargando la zona in cui si sa che sarebbe stato eletto un parlamentare del partito rivale, si “annuacquano” le possibilità di sconfitta anche per la circoscrizione elettorale confinante che, essendo contigua a quella allargata, perde i voti. Una mossa dei legislatori dello Stato della Louisiana nel tentativo di ridurre l’impatto del voto nero nelle altre zone rurali dello Stato.

Una decisione della Corte Suprema che ha rafforzato la parte fondamentale dello storico Voting Rights Act in un caso simile riguardante i distretti congressuali in Alabama. I magistrati hanno anche affermato che il caso dovrebbe essere risolto “prima delle elezioni del Congresso del 2024 in Louisiana”. Circa un terzo dei residenti della Louisiana sono neri. Più di un abitante dell’Alabama su quattro è nero.

An LGBTQ supporter walks with a flag in front of the Supreme Court in Washington, DC, USA – ANSA/EPA/SHAWN THEW

La Corte Suprema dovrà poi rendere note le decisioni su “Affirmative Action”, pagamenti dei prestiti studenteschi e diritti LGBTQ.

Dei 10 casi su cui sono stati chiamati a giudicare, molti catturano l’attenzione del pubblico e potrebbero portare a opinioni infuocate che, inevitabilmente, avranno risvolti politici. Decisioni, inoltre che verranno emesse mentre piovono le accuse sui giudici di non essere trasparenti quando si tratta dei loro affari personali.

I magistrati dovranno decidere su “Affirmative Action” nelle ammissioni al college: Il tribunale sta valutando se le università potranno continuare a prendere in considerazione la razza come un fattore di ammissione. Le politiche di “Affirmative Action” sono diventate comuni negli anni ’60 e ’70 quando gli amministratori dei college cercavano di aumentare la diversità razziale e di genere nei loro campus. Nello specifico i magistrati dovranno decidere sui programmi di ammissione di Harvard e dell’Università della Carolina del Nord.

Durante le presentazioni del caso i magistrati conservatori pronti a pronunciarsi contro le scuole.

Al centro di un altro caso c’è una graphic designer, Lorie Smith, “punta di diamante” di un movimento evangelico, che cerca di espandere la sua attività e creare siti Web personalizzati per celebrare matrimoni, ma non vuole lavorare con coppie gay a causa delle obiezioni religiose al matrimonio tra persone dello stesso sesso. Lorie Smith non è ancora andata avanti con la sua nuova impresa commerciale a causa della legge sugli alloggi pubblici del Colorado. Secondo la legge, un’azienda non può rifiutarsi di servire persone a causa del loro orientamento sessuale. Smith, la cui azienda si chiama 303 Creative LLC, ha affermato di essere disposta a lavorare con tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, ma pone il limite nella creazione di siti Web che celebrano il matrimonio tra persone dello stesso sesso perché esprimere un messaggio del genere sarebbe incoerente con le sue convinzioni.

Lo Stato del Colorado e i sostenitori dei diritti LGBTQ affermano che Smith sta strumentalizzando la vicenda per ottenere “una licenza per discriminare”.

I magistrati conservatori erano in sintonia con le argomentazioni fatte in aula dall’avvocato di Lorie Smith facendo capire che qualcuno che crea un prodotto personalizzato non può essere costretto dal governo a esprimere un messaggio che viola le sue convinzioni religiose.

La Corte Suprema sta anche prendendo in considerazione il programma di condono dei prestiti studenteschi del presidente Joe Biden, un’iniziativa volta a fornire una riduzione mirata del debito a milioni di studenti che finora è stata bloccata da contestazioni legali. Gli stati guidati dai repubblicani sono contrari al programma affermando che la mossa della Casa Bianca equivale a un tentativo illegale di cancellare circa 430 miliardi di dollari di prestiti con il pretesto della pandemia. In tribunale, il giudice capo John Roberts e alcuni altri conservatori sono sembrati scettici sul piano dell’amministrazione Biden.

Un ex postino, un cristiano evangelico, cerca di citare in giudizio il servizio postale perché non ha accolto la sua richiesta di non lavorare la domenica. Un tribunale di grado inferiore si era pronunciato contro il lavoratore, Gerald Groff, ritenendo che la sua richiesta avrebbe causato un “onere eccessivo” al servizio postale.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: corte supremapolitica Usa
Previous Post

Isola Bella: il luogo-simbolo della Sicilia riapre al turismo

Next Post

Putin sul golpe: “Avremmo vinto lo stesso, volevamo evitare una carneficina”

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Putin sul golpe: “Avremmo vinto lo stesso, volevamo evitare una carneficina”

Putin sul golpe: "Avremmo vinto lo stesso, volevamo evitare una carneficina"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?