Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 16, 2023
in
Politica
June 16, 2023
0

Polizia di Minneapolis “sistematicamente razzista” con neri e nativi americani

Una condotta che, secondo il Dipartimento di Giustizia, è stata la causa della morte di George Floyd

Massimo JausbyMassimo Jaus
Cara ‘Merica, perché ora alla Casa Bianca c’è Trump? Perché hai smesso di sognare?

The first protest march in Minneapolis on May 26th for the death of George Floyd at the hands of the police (Photo: Wikimedia/Fibonacci Blue)

Time: 3 mins read

La tragica fine di George Floyd, l’afroamericano ucciso dalla polizia a Minneapolis quasi tre anni fa, è stata la conseguenza dell’uso sistematico della forza eccessiva e del razzismo del locale dipartimento della polizia. Lo ha stabilito il Dipartimento della Giustizia in una indagine durata due anni.

L’Attorney General Merrick Garland si è recato questa mattina a Minneapolis per dare l’annuncio. Il rapporto finale delle indagini, in tutto 89 pagine, è molto critico con il dipartimento di polizia di Minneapolis affermando che metteva a rischio inutilmente sia gli agenti che gli abitanti della città ignorando i ripetuti avvertimenti sul comportamento violento e irrispettoso di molti poliziotti, peraltro denunciati per le loro azioni ma mai perseguiti dagli alti gradi della polizia.

“Come ho detto stamattina alla famiglia di George Floyd, la sua morte ha avuto un impatto enorme sulla comunità di Minneapolis, sul nostro Paese e sul mondo. La sua perdita è ancora profondamente sentita dai suoi familiari ed è stata un tragico allarme sulle ingiustizie sociali nel nostro Paese. George Floyd dovrebbe essere vivo oggi”, ha detto Garland.

“Abbiamo osservato molti agenti di Minneapolis che hanno svolto il loro difficile lavoro con professionalità, coraggio e rispetto – ha continuato il ministro – Ma ci sono stati anche problemi ripetuti in serie per anni, segnalati dalla comunità molto prima dell’uccisione di George Floyd. Problemi che sono stati ignorati e per i quali non sono state svolte le indagini. Abbiamo anche scoperto che gli agenti della polizia di Minneapolis ignoravano abitualmente la sicurezza delle persone in loro in custodia”.
In vividi dettagli Garland ha descritto alcuni dei comportamenti inquietanti scoperto dagli inquirenti.

Attorney General Merrick Garland – ANSA/Drew Angerer/Getty Images/AFP

Nel 2017 un agente di Minneapolis “ha sparato e ucciso una donna disarmata che, secondo lui, lo aveva” spaventato “quando si era avvicinata alla sua macchina della polizia”, ha detto Garland. “La donna aveva chiamato i servizi di emergenza sanitaria per denunciare una possibile violenza sessuale in una casa vicina”, ha detto Garland.
“I dati hanno mostrato, ad esempio, che gli agenti di Minneapolis hanno fermato i neri e i nativi americani quasi sei volte più spesso dei bianchi in situazioni che non hanno portato all’arresto o a contravvenzioni”, ha detto Garland.

“Molto spesso gli agenti denunciati per condotta o commenti razzisti non sono stati indagati fino a quando non c’è stata una protesta pubblica”, ha aggiunto il ministro.

Nello specifico, il rapporto critica la polizia di Minneapolis per l’uso di “tattiche e armi pericolose” – tra cui la presa per il collo e l’uso dei taser – contro persone che erano sospettate di reati minori o di nessun reato. Ma non solo. Quanti si lamentavano della brutalità della polizia venivano a loro volta puniti con false accuse da parte degli agenti, con multe per violazioni che non avevano fatto, con perquisizioni nelle case e negli appartamenti. Inoltre gli agenti pattugliavano i quartieri della città in modo diverso in base alla loro composizione razziale; e discriminavano con le persone che aveva disabilità sia fisiche che comportamentali.

Il rapporto ha definito il controllo sugli agenti “fondamentalmente imperfetto”, con le indagini interne sulla loro cattiva condotta “che si perdono in un labirinto opaco” di falsi impedimenti avanzati dagli alti gradi del corpo di polizia per insabbiare le inchieste interne senza svolgere le indagini o per minimizzare le accuse.
“La nostra indagine – c’è scritto nel rapporto – ha rilevato che i problemi sistemici del dipartimento della polizia di Minneapolis, la mancanza di controlli e la violenza degli agenti, hanno reso possibile ciò che è accaduto a George Floyd”.

Le indagini federali fanno eco alle ripetute affermazioni fatte dai residenti nel corso degli anni sulle forze di polizia di Minneapolis, e sono anche simili per molti versi a un’indagine statale che ha concluso l’anno scorso che il dipartimento era pieno di comportamenti inutilmente aggressivi e della mancanza di supervisione sugli agenti.

 

Murales di George Floyd, SoHo, New York (di Terry W. Sanders)

Il rapporto porta con sé l’imprimatur del Dipartimento di Giustizia e quanto prima ci sarà un’ordinanza del tribunale federale che imporrà le modifiche. Un passo significativo in una città dove ci sono state a lungo tensioni tra le forze di polizia e i residenti locali, in particolare i neri nel nord di Minneapolis, che hanno ripetutamente protestato per la brutalità della polizia.

L’indagine di Minneapolis ha richiesto più di due anni per essere completata, poiché gli investigatori federali hanno esaminato migliaia di documenti interni e migliaia di ore di riprese fatte con le telecamere messe nei giubbotti antiproiettile degli agenti, esaminato documenti disciplinari, condotto visite alle strutture e intervistato agenti, residenti, leader della comunità e funzionari locali.

In un altro rapporto, condotto dal dipartimento per i diritti umani di Minneapolis lo scorso anno, è stato messo in evidenza il razzismo degli agenti tollerato dai responsabili della polizia che non hanno mai tentato di cambiare la mentalità e il comportamento degli agenti che loro avrebbero dovuto supervisionare.

L’anno scorso il sindaco di Minneapolis ha scelto come nuovo capo della polizia Brian O’Hara, un esperto di management delle forze dell’ordine che è stato vice sindaco di Newark. A Minneapolis, O’Hara si è impegnato ad aiutare a trasformare il suo travagliato dipartimento di polizia ea ripristinare la fiducia del pubblico.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Minneapolispolitica Usapolizia
Previous Post

Rudi García è il nuovo allenatore del Napoli

Next Post

Daniel Ellsberg, the Man Who Leaked the Pentagon Papers, Dead at 92

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Daniel Ellsberg, the Man Who Leaked the Pentagon Papers, Dead at 92

Daniel Ellsberg, the Man Who Leaked the Pentagon Papers, Dead at 92

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?