Sarà Rudi Garcia il nuovo allenatore del Napoli campione d’Italia in carica. Dopo l’addio di Luciano Spalletti, nella giornata di ieri il presidente Aurelio De Laurentiis, tramite il suo profilo Twitter, ha ufficializzato l’arrivo del tecnico francese, che torna in serie A sette anni dopo l’esperienza alla Roma.
Un annuncio che ha spiazzato tutti, addetti ai lavori e tifosi, in pieno stile ADL. Nelle ultime settimane, infatti, alla panchina de Napoli erano stati accostati diversi nomi, da Galtier, ex PSG, ad Antonio Conte, da Luis Enrique a Julian Negelsmann.
Ancora una volta, dunque, il patron del club e della Filmauro è riuscito a “depistare” tutti, ingaggiando il tecnico di Nemours, classe 1964. «Dopo averlo conosciuto e frequentato durante gli ultimi dieci giorni, ho il piacere di annunciare che Rudi Garcia sarà l’allenatore del Napoli», ha dichiarato il presidente azzurro sui suoi canali social, «a lui il più sincero benvenuto e un grande in bocca al lupo».
Il tecnico transalpino ha firmato un contratto che lo legherà al Napoli per due anni, con opzione di rinnovo per un’ulteriore stagione. «Che piacere sposare il progetto del Napoli», ha comunicato l’allenatore cinquantanovenne, «sono onorato ed ambizioso come non mai, per continuare a portare in alto i colori dei campioni d’Italia».
Sei anni dopo la sua ultima gara sulla panchina della Roma, il nostro campionato ritrova un ottimo allenatore nonché un grande comunicatore. Nei suoi due anni e mezzo in Italia, con il suo 4-3-3 Garcia riportò i giallorossi in Champions League, collezionando due secondi posti. Al primo anno nella capitale, la squadra raccolse ben 85 punti, arrendendosi solo dinanzi alla Juve dei record di Conte. Dopo l’esonero del 2016 torna in Francia, dove porta prima il Marsiglia in finale di Europa League e poi il Lione in semifinale di Champions. Nel 2022 firma in Arabia, con l’Al-Nasr, con cui rescinde ad aprile 2023.Dopo la telefonata di ADL, Rudi, ricordato ancora oggi da tutti i tifosi italiani per il gesto del violino in quel Juve-Roma 3-2 del 2014, avrà il difficilissimo compito di ereditare la panchina di Luciano Spalletti.
Nel frattempo, i tifosi azzurri di tutto il mondo danno il benvenuto al loro nuovo mister. Da Napoli a New York, il popolo napoletano, ancora sulla scia dell’entusiasmo lasciato dal tricolore, ha accolto con favore il tecnico francese, vista anche la sua grande esperienza in ambito europeo.
Intanto, la società azzurra continua a lavorare anche ad altri progetti extra campo. E’ stato infatti ufficializzato un nuovo accordo tra il club e la Coca Cola, che produrrà una serie di bottigliette, in edizione limitata, con l’immagine di Khvicha Kvaratskhelia, uno degli eroi del terzo scudetto.