Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
May 30, 2023
in
Politica
May 30, 2023
0

Lloyd Austin chiede un incontro con l’omologo cinese: Pechino dice “No”

Il segretario alla Difesa USA si trova a Singapore per il Forum annuale sulla Sicurezza

Marco GiustinianibyMarco Giustiniani
Austin, spero addestramento ucraini su F-16 inizi a breve

Secretary of Defense Lloyd Austin - ANSA/EPA/JIM LO SCALZO

Time: 3 mins read

La Cina ha respinto la richiesta degli Stati Uniti per un incontro tra il segretario alla Difesa Lloyd Austin e il suo omologo cinese Li Shangfu a Singapore. Entrambi prenderanno parte al Forum annuale sulla Sicurezza, lo “Shangri-La Dialogue”, il più importante forum sulla sicurezza dell’Asia, che si terrà venerdì a domenica. Si incontreranno con tutti, meno che tra di loro. La prospettiva dell’incontro era stata avanzata dalla Casa Bianca per cercare di riaprire il dialogo. 

Ieri il ministero degli Esteri di Pechino ha incolpato gli Stati Uniti di aver creato questa situazione, sostenendo che Washington fosse “ben consapevole” delle ragioni alla base della mancanza di comunicazioni militari. “La parte statunitense dovrebbe… correggere immediatamente le sue pratiche sbagliate, mostrare sincerità e creare l’atmosfera e le condizioni necessarie per il dialogo e la comunicazione tra i due eserciti”, ha detto ai giornalisti il portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning. 

Il ministro della Difesa cinese Li Shngfu è colpito dalle sanzioni degli Stati Uniti dal 2018 per l’acquisto di aerei da combattimento e attrezzature dal principale esportatore di armi della Russia, Rosoboronexport. Il ministro siede anche nella Commissione militare centrale, il massimo organo di difesa della Cina guidato dal presidente Xi Jinping.

Li Shangfu – wikimedia

Lo scorso anno Lloyd Austin aveva incontrato il predecessore di Li, Wei Fenghe, a questo stesso evento. Ma la vicenda dei palloni spia che volano sugli Stati Uniti e la guerra sui semiconduttori hanno complicato la tiepida distensione che è passata da una fase di fingere di non vedere a quella delle ripicche. Una escalation di prove di forza tra le tre nazioni che oggi si spartiscono i primati nell’industria tecnologica, gli Stati Uniti nello sviluppo di software; Taiwan come leader nella produzione di semiconduttori e la Cina, come maggiore produttore ed esportatore di terre rare, i metalli essenziali per realizzare prodotti di alta tecnologia. 

Equilibri sempre più precari, vista la crescente minaccia cinese nello stretto di Taiwan, e le garanzie americane di aiuto all’isola in caso di attacco cinese. Insomma, i tre sembrano sempre più lontani da quelle vaghe minacce dell’“ambiguità strategica” che avevano salvato le apparenze per oltre mezzo secolo. E la mancanza di dialogo aumenta il pericolo che una collisione o uno scontro accidentale, ad esempio nel Mar Cinese Meridionale, che potrebbe degenerare senza controllo, innescando un conflitto più ampio.

Il presidente Joe Biden ora si trova di fronte a una scelta poco appetitosa: mantenere le sanzioni su Li Shangfu e sacrificare i colloqui militari con Pechino, oppure revocarle e rischiare di essere visto dai repubblicani, a poco più di un anno dalle elezioni presidenziali, come un presidente debole nei confronti della Cina.

Un portavoce del Pentagono ha fatto sapere che il ministro Austin si recherà prima in Giappone dove terrà colloqui con il suo omologo giapponese Yasukazu Hamada prima di visitare le truppe statunitensi di stanza nel paese. Poi volerà a Singapore dove parlerà al vertice sabato mattina e “incontrerà i leader chiave per far avanzare i partenariati di difesa degli Stati Uniti in tutta la regione a sostegno della nostra visione condivisa per un Indo-Pacifico libero e aperto, ancorato alla centralità dell’ASEAN”. Dopo Singapore, Austin si recherà in India e poi in Francia, dove parteciperà agli eventi per commemorare il 79° anniversario del D-Day.

La scorsa settimana, il segretario al Commercio degli Stati Uniti, Gina Raimondo, e il ministro del Commercio cinese Wang Wentao si sono scambiati battute sulle politiche commerciali, di investimento e di esportazione in un incontro a Washington che ha segnato il primo scambio a livello di gabinetto tra i due paesi in più di un anno.

Gina Raimondo – wikimedia

Da mesi il presidente Joe Biden ha allo studio un ordine esecutivo per limitare gli investimenti americani nell’industria della difesa cinese, una proposta che continuerà a mantenere alta la tensione tra i due Paesi. Le indiscrezioni erano circolate sui media statunitensi da aprile. Il rallentamento della Casa Bianca sarebbe dovuto dalla posizione degli alleati del G7 che non vogliono emanare restrizioni simili sia per i loro rapporti commerciali con la Cina, sia per la mancanza di chiarezza su quanto la Casa Bianca definisce “l’industria della difesa” della Cina. L’amministrazione Biden ha già sanzionato il complesso militare-industriale cinese, che è quasi interamente di proprietà del governo.

Secondo un rapporto di Bloomberg news l’ordine esecutivo riguarderà invece “i campi dei semiconduttori, dell’intelligenza artificiale e dell’informatica quantistica”, sottolineando che tutte queste tecnologie hanno anche usi militari. Lo scorso ottobre, l’amministrazione Biden ha pubblicato un’ampia serie di controlli sulle esportazioni, inclusa una misura per escludere la Cina da alcuni chip semiconduttori realizzati in qualsiasi parte del mondo con strumenti statunitensi, ampliando il tentativo di rallentare i progressi tecnologici e militari cinesi.

Inoltre, gli Stati Uniti sono attualmente in trattative con Giappone, Corea del Sud e Taiwan per formalizzare la cosiddetta “Alleanza Chip 4”, che Pechino vede come un tentativo di escludere la Cina dalle catene di fornitura di semiconduttori.

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Giustiniani

Marco Giustiniani

DELLO STESSO AUTORE

Il sindaco di New York Eric Adams giura come massone

Il sindaco di New York Eric Adams giura come massone

byMarco Giustiniani
Meta, milioni di persone continuano a usare Instagram in Iran

Un’intelligenza artificiale più ironica e rivolta ai giovani: l’ultima idea di Meta

byMarco Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaLloyd AustinPechinoStati Uniti
Previous Post

L’inviato speciale Onu in Siria al Consiglio di Sicurezza: la diplomazia non basta

Next Post

Sparatoria sul lungomare di Hollywood: 9 feriti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il senatore democratico Robert Menendez incriminato a New York per corruzione

Il senatore democratico Robert Menendez incriminato a New York per corruzione

byMarco Giustiniani
Emergenza migranti a New York: in 150 dormono in strada per ricevere aiuto

Permessi di lavoro a 500.000 migranti venezuelani: via libera della Casa Bianca

byMarco Giustiniani

Latest News

Hochul, pronto piano da 1 mld per malattie mentali New York

Governor Hochul Deploys More NY National Guard Amid Migrant Crisis

byLeo Gardner
New Blood Test for Long Covid Brings Hopes to Millions Suffering its Effects

New Blood Test for Long Covid Brings Hopes to Millions Suffering its Effects

byGrace Russo Bullaro

New York

Police Charge Third Suspect in Overdose of 1-Year-Old in Bronx Day Care

Police Charge Third Suspect in Overdose of 1-Year-Old in Bronx Day Care

byLa Voce di New York
Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Orrore a Brooklyn: scoperti cadaveri di madre e figlia nel loro appartamento

byPaolo Cordova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Sparatoria sul lungomare di Hollywood: 9 feriti

Sparatoria sul lungomare di Hollywood: 9 feriti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?