Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 20, 2023
in
Politica
February 20, 2023
0

Politiche 2022: hanno votato i morti? La denuncia e i dati dei Consolati

Si inizia a temere che anche in Nord America la chiamata alle urne sia stata contraffatta

Nicola CorradibyNicola Corradi
Politiche 2022: hanno votato i morti? La denuncia e i dati dei Consolati

Seggio elettorale - ANSA

Time: 3 mins read

Tutto ha inizio da alcuni numeri. Dopo le elezioni politiche di settembre 2022, la Procura di Roma si mobilita e apre un’indagine sul voto degli italiani all’estero. 

Il motivo è una strana incongruenza tra i dati demografici nordamericani e quelli italiani. Andrea Di Giuseppe, oggi Deputato alla Camera con Fratelli d’Italia, rivela come su 437.802 nominativi di potenziali elettori, 55.490 avessero tra 70 e 79 anni, 45.441 tra 80 e 89 anni, 21.427 fino a 98 anni e 2.218 da 99 anni in su. 

Un dato fuori statistica, visto che i centenari italiani, su una popolazione di quasi 60 milioni, sono poco più 20 mila (dati Istat aggiornati al 2022).

Da lì, il dubbio. Considerati i precedenti brogli elettorali, che ad esempio dopo le elezioni del 2018 hanno portato in Sudamerica alla decadenza del Senatore Adriano Cario (MAIE) in favore dell’esponente del PD Fabio Porta oggi seduto alla Camera, si inizia a temere che anche in Nord America la chiamata alle urne sia stata contraffatta. Forse facendo ricevere i plichi a persone decedute che risultano ancora in vita nei registri dell’AIRE.

Chiusi i seggi pochi giorni prima del 25 settembre, dalle schede della circoscrizione Nord-Centro America emerge una situazione molto diversa rispetto a quella riscontrata in Italia. il Partito Democratico chiude al primo posto alla Camera con il 38,31% dei voti, seguito dal centrodestra con il 36,48% e dal MAIE con 9,79%. Al Senato, il PD ottiene addirittura il 40,42%, il centrodestra il 34,84% e il MAIE il 9,37%.

C’è poi, oltre alla questione elettorale, anche quella delle pensioni. L’Inps ogni anno spedisce all’estero 326.000 assegni per un totale di 1.4 miliardi di euro. Quanti di questi finiscono nelle mani sbagliate?

Allarmati dai dati insoliti, abbiamo contattato direttamente i Consolati, chiedendo i loro dati demografici e ricevendo risposta da New York, Detroit, Los Angeles e Houston. 

Prima dei numeri, occorre fare una precisazione. Gli uffici consolari spediscono il plico elettorale a tutti i connazionali compresi nell’elenco provvisorio dei residenti inviato dal Ministero dell’Interno. 

Non esiste un obbligo normativo, ma i Consolati che ci hanno risposto hanno specificato come, prima dell’invio in stampa e la spedizione dei plichi elettorali (e nonostante la tempistica ristretta), abbiano di loro spontanea volontà effettuato ulteriori controlli per correggere o aggiornare gli elenchi secondo le ultime variazioni.

Capita spesso, infatti, che gli italiani all’estero non comunichino agli uffici i loro cambi di residenza o, in altri casi, la morte di un parente. In mancanza di queste informazioni, è difficile che i rappresentanti dello Stato possano conoscere le vicende che riguardano i connazionali, anche perché, stando alle leggi locali, i consolati non possono chiedere informazioni d’ufficio alle autorità.

Consolato Italiano di New York – Foto di Terry W. Sanders

Discorso diverso, però, è quello che riguarda gli ultracentenari. Per prassi, chi arriva a spegnere più di cento candeline viene cancellato dai comuni italiani dalle rispettive anagrafi per “presunta irreperibilità”. Nell’elenco degli elettori non sono perciò mai compresi gli ultracentenari, a meno che non siano loro stessi a dare notizia dell’esistenza in vita e a chiedere di ricevere la scheda. 

Pertanto, per le elezioni politiche del 25 settembre 2022 (basate sull’elenco aggiornato al 31.12.2021), gli ultracentenari ammessi al voto e quindi presenti nelle liste elettorali sono cittadini italiani che non avevano ancora compiuto cento anni al 31.12.2021 o che li avevano compiuti ma che risultavano effettivamente in vita dopo una recente verifica.

A New York, dove gli iscritti AIRE sono poco più di 100.000, gli ultracentenari sono risultati essere 115. 29 quelli a Los Angeles, 17 a Detroit e 15 a Houston. Numeri leggermente leggermente più alti rispetto all’Italia (0,1% sul totale rispetto allo 0,03% italiano), ma comunque molto più in linea rispetto allo 0,51% dichiarato da Di Giuseppe. Numeri piccoli, che apparentemente sembrano simili tra loro, mentre in realtà il dato riferito dal Deputato di Fratelli d’Italia è cinque volte superiore rispetto a quello comunicato dai Consolati. 

Se le statistiche di Di Giuseppe sono corrette, dove si concentrano allora questi ultracentenari accorsi in gran numero alle elezioni del 2022? Nei cosiddetti “Fly over States”, quelli su cui di solito si vola sopra per passare da un lato all’altro della costa? 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: anzianibrogliConsolato italianoConsolato Italiano di New Yorkitaliani all'esteroover-100voto
Previous Post

Voci di dissenso sulla decarbonizzazione

Next Post

Tajani a New York: il programma del Ministro degli Esteri

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Tajani a New York: il programma del Ministro degli Esteri

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?