“So che il presidente non voleva avere nessun colloquio, ma credo che sia molto importante che il nostro intero governo sia in grado di trovare un compromesso”.
Così lo speaker Kevin McCarthy sottolinea la sua soddisfazione per il fatto che mercoledì incontrerà Joe Biden per discutere la posizione della maggioranza repubblicana della Camera sull’innalzamento del tetto del debito, che è stato raggiunto dagli Usa.
“Voglio trovare un modo ragionevole e responsabile che possa sollevare il tetto del debito ed allo stesso tempo controllare la nostra spesa corrente: non credo che nessuno in America non concordi con il fatto che si sono alcuni sprechi a Washington che possono essere eliminati”, ha aggiunto il leader repubblicano.
La Casa Bianca ha confermato l’incontro, spiegando che al centro della discussione vi saranno “diverse questioni”, ma ha parlato di un appuntament di routine “con i nuovi leader del Congresso”, facendo capire che questo non rappresenta nessun cambio di posizione rispetto al rifiuto di Biden di negoziare tagli alla spesa pubblica in cambio del sostegno all’innalzamento del tetto del debito.

“Il presidente chiederà allo Speaker McCarthy se intende rispettare i suoi obblighi costituzionali di impedire un default nazionale, come ogni leader della Camera e del Senato della storia americana ha fatto – si afferma della Casa Bianca – e sottolineerà che la sicurezza economica di tutti gli americani non può essere tenuta in ostaggio per costringere a tagli impopolari a scapito delle famiglie dei lavoratori”.
Ribadendo in ogni caso la disponibilità di Biden a “rafforzare la sua collaborazione con lo Speaker”, la Casa Bianca ha detto ancora che l’incontro sarà occasione per il presidente per chiedere al repubblicano lumi sul suo piano economico “dal momento che la prima legge presentata da lui aumenterebbe il deficit di oltre 100 miliardi per proteggere le evasioni fiscali dei ricchi ed altre proposte dei repubblicani prevedono tagli a pensioni, Medicare ed altri importanti programmi sociali”.
Nell’intervista, il leader repubblicano ha invece sostenuto che il suo intento è quello di rafforzare pensioni e Medicare, senza però specificare come. Ed ha inoltre espresso la convinzione che “non ci sarà un default” del debito americano. “Ma quello che è veramente irresponsabile è quello che dicono il democratici, alzate il tetto senza negoziare”, ha concluso, ricordando comunque che c’e’ tempo “fino a giugno”.