Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
December 5, 2022
in
Politica
December 5, 2022
0

Si vota in Georgia: i democratici cercano il 51° seggio al Senato

A sfidarsi Warnock e Walker, che hanno svolto un'intensissima campagna elettorale

Massimo JausbyMassimo Jaus
Alle midterm nessuna red wave: Camera e Senato ancora in gioco

Raphael Warnock vs Herschel Walker

Time: 2 mins read

Ultima tappa di queste lunghe elezioni di Midterm. Si vota in Georgia nel ballottaggio tra il democratico Raphaael Warnock, senatore in carica, sfidato dal repubblicano Herschel Walker, popolare ex giocatore di football.

Il ballottaggio si è reso necessario perché alle elezioni dello scorso 8 novembre nessuno dei due ha superato il 50% dei consensi. Nel voto anticipato si è stabilito un record: quasi due milioni di elettori hanno già espresso le proprie preferenze. Venerdì, l’ultimo giorno di votazioni anticipate, più di 353.000 persone hanno imbucato le schede elettorali.

Sia Warnock che Walker hanno svolto un’intensissima campagna elettorale, peraltro carica di insulti, nonostante la maggioranza al Senato sia già stata determinata perché i democratici l’hanno già conquistata strappando ai repubblicani il seggio della Pennsylvania e raggiungendo i 50 seggi al Senato che, grazie al voto decisivo della vicepresidente Kamala Harris, gli concede la superiorità numerica. Una vittoria di Warnock darebbe ai Democratici 51 seggi.

Un sondaggio della CNN dà Warnock in vantaggio di 4 punti su Walker. Nel sondaggio, inoltre, il 56% degli elettori della Georgia ha affermato che il senatore in carica “ha la giusta esperienza per svolgere efficacemente” il lavoro. Alle elezioni dell’8 novembre 7 elettori su 10 hanno votato per rieleggere il governatore repubblicano Brian Kemp. Ora però solo la metà di loro ha affermato di sostenere Walker. Tra i sostenitori di Walker, 4 su 10 hanno dichiarato che avrebbero votato per lui anche avendo molte riserve e 1 su 10 ha affermato che lo avrebbe votato solo perché non avrebbe mai scelto un democratico.

Voting booths at a polling site – ANSA/EPA/JUSTIN LANE

L’aborto è stato dominante nella campagna. Walker, che ne sostiene un divieto nazionale, nega le imbarazzanti accuse di due sue ex compagne secondo le quali avrebbe incoraggiato e pagato per interrompere le loro maternità. Warnock, che è un pastore protestante, chiede uno statuto federale che affermi il diritto delle donne all’aborto.

Hershel Walker è un candidato scelto da Donald Trump, poco tollerato dall’establishment repubblicano ortodosso che ora, alle ultime battute elettorali, è sceso tiepidamente in suo aiuto. 

Ma lunga lista dei candidati imposti e sostenuti dall’ex presidente sconfitti alle elezioni è stata un altro motivo dei malumori all’interno del partito che lentamente si sta svincolando dalla ferrea morsa di Trump, alle prese con i suoi guai giudiziari. Proprio oggi infatti a New York i giurati si sono riuniti in camera di consiglio per decidere il verdetto sulla holding dell’ex presidente, la Trump Organization, accusata di frode criminale per aver tentato di non pagare alcune tasse. L’accusa non è stata fatta specificatamente all’ex presidente ma alla sua società.

E proprio oggi il District Attorney di Manhattan, Alvin Bragg, che nei mesi scorsi non si era mostrato favorevole alle indagini avviate dal suo predecessore Cyrus Vance sulla società di Trump, ha chiamato Matthew Colangelo, esperto del Dipartimento della Giustizia, a scavare ulteriormente sui poco cristallini giochi di prestigio contabili che sarebbero avvenuti nella Trump Organization.

E poi le indagini del dipartimento della Giustizia affidate a Jack Smith, il nuovo inquirente speciale nominato dal ministro Garland per investigare sul tentativo insurrezionale del 6 gennaio e sui dossier top secret portati dall’ex presidente nella sua casa di Mar A Lago. Tanti di quei problemi legali dai quali difficilmente l’ex presidente potrà liberarsi e che naturalmente sta portando ad un distacco della sua osannante base che Trump, in modo sempre più convulso, cerca ancora di tenere in pugno. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump in tribunale: la città in allerta. Niente riprese tv al processo

Gli avvocati di Trump a colloquio con il Dipartimento di Giustizia

byMassimo Jaus
Paolo Tartamella e l’insopprimibile desiderio di scrivere commedie

Paolo Tartamella e l’insopprimibile desiderio di scrivere commedie

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: GeorgiaSenatoStati Unitivoto
Previous Post

In California c’è una nuova moda: allenarsi dopo aver fumato marijuana

Next Post

Il mondo in ansia per Pelé: il Brasile gli regala una stupenda vittoria

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Dopo il voto Biden festeggia la vittoria sul tetto al debito pubblico

Dopo il voto Biden festeggia la vittoria sul tetto al debito pubblico

byMassimo Jaus
Passa anche al Senato  con 63 a 36 l’aumento del tetto del debito. L’America evita il default

Passa anche al Senato con 63 a 36 l’aumento del tetto del debito. L’America evita il default

byMassimo Jaus

Latest News

Beppe Fiorello parla di “Fireworks”, di amore, libertà e la magia della regia

Beppe Fiorello parla di “Fireworks”, di amore, libertà e la magia della regia

byLuciana Capretti
Il duello tra Bielorussia e Slovenia per un posto al Consiglio di Sicurezza Onu

Il duello tra Bielorussia e Slovenia per un posto al Consiglio di Sicurezza Onu

bySimone d'Altavilla

New York

Judge Allows Testimony of Three Women in Cuba Gooding Jr. Sexual Assault Trial

Judge Allows Testimony of Three Women in Cuba Gooding Jr. Sexual Assault Trial

byLa Voce di New York
Making Outdoor Dining Permanent in New York City

Making Outdoor Dining Permanent in New York City

byEric Adams

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Il mondo in ansia per Pelé: il Brasile gli regala una stupenda vittoria

Il mondo in ansia per Pelé: il Brasile gli regala una stupenda vittoria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?