Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 17, 2022
in
Politica
November 17, 2022
0

Nancy Pelosi lascia la leadership: con lei si chiude una pagina di storia

Con insistenza circola la voce che il presidente Joe Biden la possa nominare ambasciatore in Italia

Massimo JausbyMassimo Jaus
Nancy Pelosi lascia la leadership: con lei si chiude una pagina di storia

Nancy Pelosi - Twitter, Nancy Pelosi

Time: 3 mins read

Oggi al Congresso si è chiusa una pagina di storia. La democratica Nancy Pelosi, la prima donna e prima italoamericana, leader della maggioranza alla Camera dei Rappresentanti ha detto che non si candiderà per guidare il partito ora passato all’opposizione dopo in seguito alle elezioni di Midterm è stata sancita la maggioranza al partito Repubblicano.

“Continuerò a servire il grande Stato della California e la gente di San Francisco ma non mi ripresenterò per il ruolo di leader dei democratici alla Camera” ha annunciato nell’aula gremita dai parlamentari, molti anche i repubblicani, che le hanno tributato una standing ovation.

“Non dimenticherò mai quando a 6 anni ho visto per la prima volta il Campidoglio. Allora e come oggi penso che sia l’edificio più bello del mondo, per quello che rappresenta: la nostra democrazia, la nostra Costituzione, i nostri ideali”, ha detto ancora. “Dobbiamo guardare al futuro, aprirci a nuove possibilità”, ha sottolineato. 

Il discorso di Nancy Pelosi, che vent’anni fa venne eletta prima donna leader alla Camera, è stato più volte interrotto dagli applausi. “Sono davanti a voi come speaker, moglie, madre, nonna, cattolica, fiera democratica e patriota”, ha aggiunto, sottolineando che “la democrazia americana è maestosa ma fragile” e “deve essere sempre difesa dalle forze che la possono danneggiare”. La scorsa settimana, ha proseguito Pelosi in riferimento al voto di midterm, “il popolo americano ha parlato a difesa della democrazia” e “in queste elezioni il popolo ha respinto l’assalto alla democrazia” che era stato lanciato con la violenta insurrezione del 6 gennaio 2021.

La leader democratica italoamericana non ha parlato dei piani futuri ma con insistenza circola la voce che il presidente Joe Biden la possa nominare ambasciatore in Italia. 

Joe Biden saluta Nancy Pelosi dopo il suo discorso alla Camera – Twitter, Joe Biden

Subito dopo l’annuncio la Casa Bianca ha rilasciato una nota in cui viene affermato che il presidente le ha telefonato. “La Storia ricorderà che è stata la speaker della Camera più significativa della nostra storia. Quando penso a Nancy Pelosi penso alla dignità”, afferma Biden, ricordando che nel 2007 Pelosi “fece la Storia”, diventando la prima donna speaker. 

Nancy Pelosi, la democratica 82enne di radici italiane è al Congresso dal 1987 dove ha rappresentato prima il quinto e poi l’ottavo distretto della California, quello che comprende San Francisco.

Energica e pragmatica per otto volte è stata confermata, spesso con oltre il 70% di preferenze.  Nota per le sue battaglie a favore dell’ambiente, dei diritti degli omosessuali, della giustizia sociale, è stata una fiera oppositrice delle politiche di Donald Trump. Assieme alla fiducia degli elettori, ha saputo guadagnarsi quella dei colleghi di partito. 

Nel 2007 la Camera la scelse come speaker e rimase sullo scranno più alto fino al 2011. L’anno scorso, un altro dei suoi record, tenne un discorso di 8 ore e 7 minuti alla Camera, in difesa dei figli dei migranti. Il record precedente apparteneva a Woodrow Wilson che, nel 1909, parlò per 5 ore e 15 minuti.

Pelosi, nata a Baltimora il 26 marzo 1940, era destinata alla politica. Suo padre, Thomas D’Alessandro, divenne sindaco quando lei aveva 7 anni ed è stato rieletto tre volte. Nancy passò infanzia e adolescenza da “figlia del sindaco” lavorando anche alle sue campagne elettorali. Partecipò alle sua prima Convention nazionale dei democratici a soli 12 anni. Dopo il padre, anche un fratello divenne sindaco di Baltimora. Si laureò alla Trinity nel 1962, e lavorò al Congresso per un senatore del Maryland. Sposò Paul Pelosi, un banchiere di New York City con cui ha avuto cinque figli.

Nancy Pelosi (la prima a sinistra), sua madre, Annunziata Lombardi, e il presidente Kennedy assistono al giuramento di suo padre, Thomas D’Alesandro Jr., come membro del Consiglio di rinegoziazione, nel 1961 – wikimedia

Liberale e progressista ha lottato per ottenere maggiori finanziamenti governativi per la ricerca sull’Aids. Pelosi non fece mai mistero della sua avversione per una nuova politica estera americana che cercava di creare nuovi legami economici con la Cina, sotto il dominio autoritario del Partito Comunista per decenni e allora accusata di gravi violazioni dei diritti umani dei suoi cittadini. Nel 1991, in visita a piazza Tiananmen dove l’esercito cinese aveva represso nel sangue la protesta giovanile due anni prima, Pelosi tenne un cartello di protesta.

Come leader della minoranza del Parlamento, Pelosi guidò i 206 democratici dell’opposizione nelle varie politiche della Casa Bianca repubblicana e del Congresso. Criticò le politiche economiche del presidente Bush ed espresse preoccupazione per la prevista guerra in Iraq. Nonostante la provenienza da una famiglia cattolica, si espresse per la libera scelta sull’aborto. Si è sempre impegnata per la tutela degli agricoltori per una economia più verde. Diede pieno appoggio all’Obamacare ed è da sempre impegnata per il controllo della vendita delle armi. E’ stata tra i maggiori antagonisti di Donald Trump durante il suo mandato e per questo è stata bersagliata dalle minacce e manifestazioni di odio politico. Il 29 ottobre, mentre Nancy Pelosi era a Washington, il marito Paul era stato aggredito nella loro abitazione di San Francisco da un uomo che era armato di un martello e andava a caccia di lei.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Sposato, 4 figli. Studia antropologia della musica alla Adelphi University. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga. Married, 4 children. Studies Anthropology of Music at Adelphi University.

DELLO STESSO AUTORE

La Camera approva una legge per desecretare le indagini sul Coronavirus

Tetto del debito pubblico: passa in Commisssione, oggi tocca alla Camera

byMassimo Jaus
Trump a repubblicani: ‘Votate Kevin McCarthy come speaker’

Trump spostava e nascondeva scatole top secret: l’accusa dal Washington Post

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: CameraCongressoNancy PelosiPartito Democratico
Previous Post

“Native America: In Translation”: Lens-based Projects of 9 Indigenous Artists

Next Post

Le celebrazioni della 7ma Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche all’ONU

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

DeSantis dopo l’annuncio: la corsa alla Casa Bianca inizia in salita

DeSantis dopo l’annuncio: la corsa alla Casa Bianca inizia in salita

byMassimo Jaus
I repubblicani muovono i primi passi per sfidare Trump nel 2024

Ron DeSantis si candida alla Casa Bianca (con la gaffe di Twitter)

byMassimo Jaus

Latest News

Guterres e il destino traballante di Perthes, suo rappresentante Onu in Sudan

Guterres e il destino traballante di Perthes, suo rappresentante Onu in Sudan

byLa Voce di New York
Donald Trump è arrivato alla Trump Tower a New York

Trump ammette in un tape di aver nascosto un documento segreto sull’Iran a Mar-a-Lago

byLa Voce di New York

New York

Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York
A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
Le celebrazioni della 7ma Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche all’ONU

Le celebrazioni della 7ma Settimana della Cucina Italiana nel Mondo anche all'ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?