Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 7, 2022
in
Politica
October 7, 2022
0

Il duro mese di Biden prima del Midterm: l’economia frena e il figlio sotto inchiesta

Il presidente in questo periodo è sotto grande pressione

Massimo JausbyMassimo Jaus
Casa Bianca: “Imperdonabile la morte della 22enne iraniana arrestata per il velo”

US President Joe Biden holds a bilateral meeting with South African President Cyril Ramaphosa (not pictured) in the Oval Office of the White House in Washington, DC, USA, on 16 September 2022 - ANSA/EPA/Pete Marovich / POOL

Time: 4 mins read

La Casa Bianca cerca di smorzare i toni. Le dichiarazioni rese ieri dal presidente Biden che il mondo corre il più alto rischio di “Armageddon” nucleare dalla crisi dei missili di Cuba del 1962, hanno preso tutti di contropiede. Casa Bianca inclusa.

“Non abbiamo indicazioni che la Russia si stia preparando ad usare l’arma nucleare ma la retorica di Putin è da irresponsabili e rischia di creare un’escalation”, ha affermato oggi Karine Jean-Pierre, la portavoce della Casa Bianca. Aggiungendo che la Casa Bianca non ha nuove informazioni di intelligence sulla Russia e sulle armi nucleari e non c’è nessuna indicazione della necessità degli Stati Uniti di cambiare la propria “posizione nucleare”. “I discorsi di Putin sull’uso di armi atomiche sono da irresponsabili e non si possono fare senza subirne le conseguenze”, ha aggiunto sottolineando che la Casa Bianca “non si farà intimidire dalla retorica di Mosca”. 

Biden di questi tempi, con le elezioni di Midterm tra un mese, è sotto pressione. L’inflazione continua a corrodere stipendi e risparmi e le famiglie americane, nonostante i massicci interventi della Federal Reserve, devono tirare la cinghia. Poco importa all’elettorato che l’inflazione sia il risultato della lunga inattività produttiva e delle difficoltà della distribuzione dei beni dovuti alla pandemia in tutto il pianeta. 

Oggi sono arrivati i dati sull’occupazione che continua a crescere, ma… va rallentando. L’economia americana ha creato in settembre 263.000 posti di lavoro, oltre le attese degli analisti che scommettevano su 255.000. Il tasso di disoccupazione è calato al 3,5% dal 3,7% di agosto. I dati sul mercato del lavoro in settembre non sembrano in grado di alterare la visione e la strada intrapresa dalla Fed, che sta portando avanti una aggressiva campagna di rialzo dei tassi nel tentativo di calmierare l’inflazione. I dati però evidenziano come le richieste di sussidi per la disoccupazione siano salite la scorsa settimana di 29mila unità, più di quanto ci si attendeva. Se in agosto infatti erano stati creati 315.000 posti, in settembre la crescita si ferma a 263.000, l’aumento più basso da aprile 2021. Un altro campanello d’allarme per la Casa Bianca. 

Factory workers wait for Georgia Republican US Senate candidate Herschel Walker to speak at Battle Lumber Company during a campaign event in Wadley, Georgia, USA, 06 October 2022 – ANSA/EPA/ERIK S. LESSER

Il presidente poi è anche preoccupato per l’inchiesta in cui è coinvolto il figlio. Un’indagine che per quanto non riguardi lui personalmente, getta inevitabilmente un’ombra.

Gli inquirenti federali avrebbero abbastanza prove per incriminare Hunter Biden per crimini fiscali e relativi all’acquisto di un’arma. Lo scrive il Washington Post, ricordando che l’Attorney General Merrick Garland al momento del suo insediamento al dipartimento di Giustizia ha confermato il procuratore del Delware scelto ai tempi dell’amministrazione Trump alla guida del caso sul figlio del presidente democratico i cui affari sono da anni obiettivo di accuse da parte di Donald Trump e dei suoi alleati. L’inchiesta sul secondo figlio di Biden è stata avviata nel 2018, e le diverse accuse contro l’uomo d’affari, con diversi legami in Cina ed Ucraina, sono stati al centro della campagna per la rielezione di Trump. Del resto il ruolo di Hunter nella società ucraina Burisma era stato al centro delle pressioni che Trump fece sull’allora presidente appena insediato Volodymyr Zelensky nella complessa vicenda del Kievgate che portò al primo impeachment di Trump nel 2019.

Il figlio del presidente ha avuto una gioventù travagliata dopo la drammatica morte della madre e della sorella Naomi che persero la vita in un incidente d’auto mentre lui e il fratello Beau rimasero gravemente feriti. Dopo questa disgrazia fu più volte ammesso nei centri di recupero per tossicodipendenti.  

Secondo le fonti citate dal Washington Post, gli inquirenti hanno determinato alcuni mesi fa di aver raggiunto prove sufficienti nei confronti di Hunter. Ma spetta al procuratore federale David Weiss decidere se incriminare veramente il figlio di Biden per reati fiscali e per aver dichiarato il falso riguardo all’acquisto di una pistola. Vista la delicatezza del caso, Garland ha assicurato che non vi saranno interferenze politiche e che lascerà a Weiss la completa supervisione della vicenda.

Un avvocato di Hunter Biden, Chris Clark, ha accusato gli investigatori della fuga di notizie, ricordando che “è un reato federale rivelare informazioni su un’inchiesta del grand jury come questa”. E che non è compito degli agenti decidere della incriminazione “ma dei procuratori, che devono lavorare senza pressioni, senza che gli si faccia fretta o si critichi il loro operato”.

Joe Biden e Hunter Biden – ANSA

Da un’indagine del figlio di Biden a quella dell’ex presidente Donald Trump. Ieri sera il New York Times scriveva che ci sarebbero altri documenti top secret a Mar a Lago che Trump non ha consegnato agli agenti federali. 

Il Dipartimento di Giustizia sospetta che l’ex presidente Donald Trump potrebbe ancora avere documenti riservati che ha rimosso dalla Casa Bianca quando ha lasciato l’incarico nel gennaio 2021, hanno detto all’influente quotidiano di New York persone che hanno familiarità con le indagini. Ad avvalorare questa ipotesi Il capo delle questioni di controspionaggio del Dipartimento di Giustizia, Jay Bratt, ha recentemente dichiarato agli avvocati di Trump che il dipartimento crede che l’ex presidente non abbia consegnato tutti i documenti governativi che aveva preso quando ha lasciato l’incarico. 

Dubbi avanzati pochi giorni fa anche dalla responsabile dei National Archives, Debra Steidel Wall, in una lettera alla Commissione della Camera House Oversight and Reform Committee, la quale ha affermato che i National Archives non hanno ancora recuperato i record del personale della Casa Bianca di Trump contenuti in account elettronici non ufficiali usati durante la sua presidenza.

Gli inquirenti federali hanno trovato più di 150 documenti contrassegnati come Confidential, Secret o Top Secret in scatole di documenti prese da Mar-a-Lago dagli agenti federali ma molte delle cartelle erano vuote. Da qui il sospetto che il contenuto di queste sia stato celato in altri luoghi familiari all’ex presidente. 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: elezioniHunter BidenJoe Bidenmidterm
Previous Post

La Cina vince all’ONU ed evita il dibattito sui diritti umani nello Xinjiang

Next Post

Columbus Day a New York: sulla Quinta Avenue per superare le polemiche

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua

Macron, sanzioni massicce di Usa-Ue se Mosca viola tregua

byAnsa
Zelensky, ‘al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili’

Zelensky, ‘al lavoro per garanzie di sicurezza affidabili’

byAnsa

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
77° parata del Columbus Day a New York, simbolo dell’italianità in America

Columbus Day a New York: sulla Quinta Avenue per superare le polemiche

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?